Uno studio rileva che quest’anno il 36% dei principali progetti di criptovalute non si è mosso dal punto di vista del blogging.
Nel mondo cripto tutto cambia in fretta. Ma questo studio è da tenetre d’occhio.
Un recente studio di GuerrillaBuzz ha rilevato che il 36% dei primi 1.000 progetti di criptovalute ha smesso di aggiornare i propri blog nel 2023.
Un recente studio di GuerrillaBuzz ha rilevato che il 36% dei primi 1.000 progetti di criptovalute ha smesso di aggiornare i propri blog nel 2023. L’analisi si è concentrata sull’attività del blog come parametro per valutare la comunicazione di questi progetti con le loro community e i progressi complessivi. L’assenza di aggiornamenti del blog potrebbe essere un’indicazione di uno sviluppo bloccato del progetto o di un cambiamento nelle strategie di comunicazione di questi progetti di criptovalute.
Inoltre, lo studio ha scoperto che il 51% dei primi 1.000 progetti ha pubblicato meno di un aggiornamento del blog al mese. Una comunicazione così poco frequente può portare a una riduzione della trasparenza. Questo ha lasciato gli investitori e i follower disinformati sugli aggiornamenti e sui progressi del progetto. Tuttavia, è essenziale notare che alcuni progetti potrebbero utilizzare canali di comunicazione alternativi. Ad esempio possiamo citare i social media o i forum della comunità, per entrare in contatto con il proprio pubblico.
I risultati sottolineano l’importanza di una comunicazione coerente per i progetti di criptovalute per mantenere l’interesse e la fiducia degli investitori. Con la continua maturazione del settore delle criptovalute, una comunicazione chiara e regolare tra i progetti e le loro comunità è fondamentale per tenere informati gli stakeholder e garantire la loro fiducia nello sviluppo e nel potenziale del progetto.
Secondo il fondatore di Chainlink, il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di $ grazie…
Negli ultimi 10 anni, alcune emissioni filateliche italiane hanno suscitato grande interesse tra i collezionisti,…
Un Buono Fruttifero Postale da 5.000 € è andato perso per un solo giorno di…
Il prezzo del caffè al bar continua a salire, mettendo sotto pressione i consumatori e…
Andare in pensione a 64 anni sembra oggi più vicino grazie alle nuove opzioni flessibili…
Un BTP italiano che costa 60 euro e ne restituisce 100? C’è, esiste, ed è…