L%26%238217%3Bascesa+delle+Meme+Coin%3A+come+le+comunit%C3%A0+online+stanno+guidando+la+popolarit%C3%A0
cryptoit
/2023/02/27/lascesa-delle-meme-coin-come-le-comunita-online-stanno-guidando-la-popolarita/amp/
Criptovalute

L’ascesa delle Meme Coin: come le comunità online stanno guidando la popolarità

Pubblicato da
Riccardo Callino

Spesso si è vista meme coin schizzare in termini di prezzo. Ma come è possibile? Scopriamo le comunità che si celano dietro questi progetti.

Le comunità online svolgono un ruolo importante nel guidare la popolarità delle meme coin, che sono spesso basate su slang popolari e riferimenti culturali che risuonano con i millennial, la Gen Z e i giovani in generale.

Adobe Stock

Il potere dei meme di catturare l’immaginazione degli investitori sta rimodellando il futuro della finanza, con sempre più persone che si rivolgono alle meme coin come un modo per partecipare al mercato delle criptovalute, e sì, potenzialmente realizzare profitti.

Parliamo delle Meme Coin

Le meme coin sono un tipo di criptovaluta che a volte viene creata per scherzo o sulla base di un riferimento culturale. Sebbene inizialmente fossero visti come una novità, negli ultimi anni hanno guadagnato terreno, con molti investitori che li considerano un modo per realizzare potenzialmente un rapido profitto.

Alcune delle monete più popolari includono Dogecoin e Shiba Inu, entrambe hanno ottenuto un’attenzione significativa sin dal loro lancio.

Il ruolo delle comunità online nelle meme coin

Uno dei fattori chiave della loro popolarità è il senso di comunità associato ai loro fan. Piattaforme come Reddit e Discord sono diventate hub per discussioni e scambi relativi ai token meme. Spesso i “devoti” condividono informazioni e suggerimenti su quali progetti investire e quali evitare.

Alcuni dei primi ad investire nelle meme coin ce l’hanno fatta, con alcuni fortunati che hanno incassato milioni o addirittura miliardi.

Queste comunità svolgono anche un ruolo nel guidare la domanda di monete meme, con gli utenti che spesso si uniscono per creare campagne virali e aumentare il valore di una particolare moneta.

Ad esempio, la recente ascesa della moneta Shiba Inu (SHIB) negli ultimi due anni, può essere attribuita in parte agli sforzi della comunità online Shiba Inu, famosa per promuovere incessantemente SHIB sui social media e sui forum. Tra i loro successi, convincere la piattaforma di trading online Robinhood a quotare il token SHIB.

Dogecoin – La prima meme coin  che ha ispirato un movimento

Dogecoin, la meme coin originale, è stata lanciata nel 2013 per scherzo e ha rapidamente guadagnato un seguito di culto. Con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto il picco di quasi 90 miliardi di dollari nel maggio 2021, Dogecoin è stata una delle monete di maggior successo fino ad oggi. Mentre la sua attuale capitalizzazione di mercato è scesa a  10-11 miliardi di dollari, Dogecoin è ancora la decima criptovaluta più grande

Gran parte del suo successo è attribuito alla forte comunità di sostenitori di Dogecoin, che ha abbracciato la natura spensierata della moneta. La mascotte della moneta, un cane Shiba Inu, è diventata un simbolo amato dall’intera comunità di criptovalute.

Elon musk e il suo amore per Dogecoin

Elon Musk è stato un sostenitore vocale di Dogecoin e i suoi tweet hanno contribuito a suscitare interesse per la moneta. In effetti, i tweet di Musk sono stati accreditati per aver acceso il recente aumento di interesse per le monete meme, tra cui Shiba Inu e Baby Doge.

Molti investitori più giovani vedono l’ascesa di Dogecoin e monete simili come una reazione al sistema finanziario tradizionale. Credere di poter creare il proprio ecosistema finanziario e assumere il controllo dei propri investimenti per costruire un senso di appartenenza spesso assente nella finanza tradizionale.

Nonostante il suo successo, Dogecoin non è privo di critiche. Alcuni investitori vedono la moneta come un investimento rischioso e speculativo. Uno che manca di valore fondamentale, mentre altri lo vedono come un commento intelligente sullo stato del sistema finanziario.

Mark Cuban aumenta la popolarità di Dogecoin

Il proprietario dei Dallas Mavericks Mark Cuban è un’altra figura di alto profilo che ha espresso sostegno a Dogecoin. Nel marzo 2021, Cuban ha annunciato che la squadra dell’NBA avrebbe iniziato ad accettare Dogecoin come pagamento per merce e biglietti. Cuban ha elogiato e incoraggiato a investire in Dogecoin per la sua semplicità e facilità d’uso. I Maverick che accettano Dogecoin come pagamento ne hanno aumentato la legittimità e la popolarità.

Shiba Inu e la Shib Army

Shiba Inu (SHIB) ha guadagnato una notevole popolarità sin dal suo inizio. In gran parte grazie agli sforzi della sua appassionata comunità, nota come “Shib Army”.

La Shib Army è una comunità decentralizzata di appassionati di SHIB dedicata a promuovere la moneta e ad aumentarne il valore. Lo fanno attraverso campagne sui social media, meme e altre forme di attivismo online.

Questo “Esercito” ha avuto successo nel generare interesse intorno a Shiba Inu, con il valore della moneta che è aumentato in modo significativo in un breve periodo di tempo. Shiba Inu ha una capitalizzazione di mercato attuale di oltre 7,9 miliardi, che la rende una delle criptovalute più preziose sul mercato.

La forte comunità intorno a Shiba Inu ha fatto sì che diversi importanti exchange di criptovaluta quotassero la moneta. Ciò ha contribuito ad accrescerne ulteriormente il valore e la legittimità. In effetti, Shiba Inu è la tredicesima criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.

Il lato oscuro delle meme coin

Le meme coin hanno guadagnato un seguito significativo negli ultimi anni. Gli investitori li considerano anche investimenti rischiosi e speculativi. Queste monete mancano di applicazione nel mondo reale e il loro valore si basa principalmente sulla speculazione.

Possono essere una bolla che scoppia, lasciando gli investitori con enormi perdite. Il mercato non regolamentato rende anche difficile prendere decisioni informate ed evitare truffe.

Il futuro delle meme coin

Queste monete rimarranno probabilmente una parte del mercato delle criptovalute e del settore finanziario nonostante i rischi e le sfide associate.

L’interesse delle generazioni più giovani per i meme e le comunità online plasmerà gli investimenti futuri e le preferenze sugli asset.

Inoltre, l’ascesa di queste monete ha anche evidenziato il potenziale della blockchain e delle criptovaluta di interrompere i sistemi e le istituzioni finanziarie tradizionali, fornendo nuove strade per gli investimenti e la libertà finanziaria.

Pensieri finali

Chi avrebbe mai pensato che i meme avrebbero rimodellato il futuro della finanza? Le comunità online stanno guidando l’adozione di tali monete, progetti di criptovalute rischiosi ma che attirano l’attenzione che possono interrompere le istituzioni finanziarie tradizionali.

Man mano che il mercato delle criptovalute si evolve, le meme coin e altri asset innovativi continueranno a svolgere un ruolo significativo. Questa tendenza in crescita apre nuove opportunità per gli investitori di partecipare al mondo finanziario e modellarne il futuro.

Articoli recenti

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

17 minuti Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

2 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

4 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

12 ore Fà

Gli attacchi alle criptovalute fanno tremare Wall Street: cosa devi sapere per proteggere i tuoi soldi

Gli hacker colpiscono le crypto e i mercati globali tremano: un attacco vale miliardi, ma…

13 ore Fà

Prezzi crollati ma con possibili sorprese: zucchero e succo d’arancia potrebbero offrire nuove opportunità

Succo d’arancia e zucchero al bivio: i future potrebbero cambiare direzione nel 2025. Volatilità, produzione…

15 ore Fà