FOMO%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+le+migliori+strategie+per+sbarazzarsene+definitivamente
cryptoit
/2022/11/01/fomo-cosa-significa/amp/
Rischi

FOMO: che cos’è e le migliori strategie per sbarazzarsene definitivamente

Pubblicato da
Elia Cancelli

FOMO (Fear of missing out): cosa significa questa parola e come gestirla al meglio nel mercato delle criptovalute. Non sottovalutarla!

Con i mercati delle criptovalute che operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è facile essere sopraffatti da tutte le notizie. Puoi sentirti affascinato o spaventato dalle continue variazioni dei prezzi.

Adobe stock

FOMO è un concetto che si applica alla vita in generale, non solo al trading. Tuttavia, i mercati finanziari sono un luogo in cui la FOMO è particolarmente comune. FOMO sta per Fear of Missing Out, ma l’acronimo è stato usato così tanto al punto che ora è considerato una parola. Vediamo bene a cosa fa riferimento.

FOMO: ecco cosa significa

Nel trading, FOMO è spesso associato ai trader che si preoccupano di perdere una mossa o un’occasione, indipendentemente dalla situazione. La FOMO diventa particolarmente forte quando il mercato riprende “senza di te”. Ti dirà di acquistare quando i prezzi aumentano, anche se il tuo cervello ti dirà che non è saggio.

In ogni caso, il trader inesperto lascerà vincere la FOMO, e acquisterà un token nonostante l’evidenza, salvo poi pentirsene alcuni giorni dopo.

Ma non sono solo i trader inesperti ad avere a che fare con la FOMO. Anche i trader professionisti e i grandi investitori provano le stesse sensazioni e si sentiranno come se dovessero cavalcare quella mossa forte. Tutti sentono lo stesso desiderio di partecipare a ogni rally, ma l’esperienza ti dirà di ascoltare i tuoi sistemi di trading. La FOMO diventa più forte man mano che l’impennata dei prezzi continua, e di solito è quando la maggioranza cede che il mercato trova il suo massimo.

La FOMO può essere attivata anche da notizie o da qualcosa di semplice, come quando un amico ti parla di questo “fantastico titolo che ha appena acquistato”. Twitter, Facebook o Instagram possono anche essere ottime fonti di FOMO. Questa FOMO ovunque può essere un problema, perché ti fa dimenticare la tua personale strategia di trading.

In breve, la FOMO ti fa fare trading seguendo le tue emozioni di avidità, paura e invidia, invece dell’approccio sistematico che usi normalmente.

Come trattare la FOMO?

Controllare la propria FOMO è un viaggio che ogni trader deve intraprendendere. Non importa quanto diventerai esperto, la FOMO è sempre dietro l’angolo. Spegnerla è impossibile, ma ci sono modi per aiutare il tuo cervello a vincere la lotta contro le tue emozioni:

  • Comprendi che ci sarà sempre un’altra opportunità, il mercato non scomparirà magicamente dopo la mossa che stai perdendo. Aspetta pazientemente la prossima opportunità.
  • Fai trading con un approccio sistematico. Utilizzando un sistema di trading scolpito nella pietra, è meno probabile che tu ceda alle emozioni, poiché probabilmente non si adatteranno alle tue regole.
  • Fare esperienza. Sembra abbastanza facile, ma migliorerai nella gestione delle tue emozioni man mano che otterrai più scambi sotto la cintura.
  • Registra le tue operazioni. Ricordati di scrivere il tuo ragionamento volta per volta, il che spesso ti aiuterà a identificare rapidamente la FOMO. Ti mostrerà anche l’andamento delle precedenti operazioni fatte in FOMO, come promemoria del motivo per cui non dovresti ascoltare le tue emozioni. Un diario ti darà anche la sicurezza di seguire il tuo sistema, poiché sai esattamente come funziona e dove funziona bene.
  • Allontanati dalle classifiche quando ti senti in FOMO. Più guardi il grafico salire, peggiore diventerà la sensazione. Questo può essere facilmente evitato spegnendo lo schermo e uscendo di casa.
  • Riconosci che non sei l’unico a provarle questa emozione. Molti utenti avvertiranno la FOMO e potrebbero cederle. Più persone lo fanno, più diventa pericolosa. Essere consapevoli di questo può aiutarti a decidere di non acquistare.

Tutto sommato, trattare correttamente la FOMO è una sfida continua. Avere un approccio sistematico e attenersi ad esso ti aiuterà a fare scambi migliori. Attieniti ai tuoi piani e non lasciare che fattori irrilevanti ti facciano deviare da essi.

Buona fortuna!

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

5 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

6 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

8 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

9 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

12 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

13 ore Fà