I+5+fattori+decisivi+che+rendono+un+paese+migliore+di+un+altro+per+fare+Mining+di+Bitcoin
cryptoit
/2022/10/22/fattori-decisivi-mining-criptovalute/amp/
Criptovalute

I 5 fattori decisivi che rendono un paese migliore di un altro per fare Mining di Bitcoin

Pubblicato da
Elia Cancelli

Quali fattori rendono una posizione geografica particolarmente invitante per il mining di criptovalute? Cerchiamo di scoprirlo.

L’ultima bull run delle criptovalute ci ha dimostrato di fatto che siamo tutti impegnati in una sorta di nuova corsa all’oro digitale. Investitori, innovatori tecnologici e imprenditori di tutto il mondo stanno cercando di assicurarsi la propria fetta di mercato, un po’ per FOMO, un po’ per lo studio svolto. A differenza della febbre dell’oro del 1849, quella di oggi non è ispirata dai cercatori in un fiume, ma dalle condizioni desiderabili per il mining di criptovalute.

Adobe Stock

Diversi fattori possono rendere una posizione particolarmente desiderabile per il mining di criptovalute. Tra questi troviamo:

  • Prezzi dell’energia;
  • Sostenibilità;
  • Infrastrutture preesistenti;
  • Politiche governative stabili, coerenti e favorevoli;
  • Una capacità di innovazione e una volontà di abbracciare il futuro.

Vediamoli bene uno per uno.

Fattori decisivi per il mining di criptovalute: Prezzi dell’energia

Il mining di bitcoin – e di altre criptovalute – è dispendioso in termini energetici (anche se molto meno rispetto a servizi comparabili). Pertanto, il mining è più redditizio dove i costi energetici sono più bassi.

  • Il mining di criptovalute è un’impresa che ha l’energia come variabile primaria;
  • Fonti di energia relativamente economiche incentivano il mining di criptovalute.

Sostenibilità

Il consumo energetico di Bitcoin ha attirato l’attenzione dei media, e non in positivo. In effetti, l’elaborazione di Bitcoin può consumare tanta energia in un solo anno quanto la Repubblica Ceca. Questo fatto non è passato inosservato ai miners, che vogliono ottenere dei profitti, me senza distruggere l’ambiente. Pertanto, i miners di Bitcoin cercano spesso luoghi con accesso a risorse energetiche pulite e rinnovabili e infrastrutture energetiche favorevoli.

  • Molte località favorevoli hanno reti elettriche affidabili e stabili;
  • Molte di queste località sfruttano/forniscono turbine eoliche, risorse solari e idroelettriche.

Miti e leggende sul mining di Bitcoin: clicca qui.

Fattori decisivi per il mining di criptovalute: Infrastrutture preesistenti

Il mining di bitcoin richiede alimentatori stabili e spazi ventilati in grado di supportare rack ASIC.

  • I luoghi con spazi industriali liberi e convenienti, come quelli che si trovano nell’American Rust Belt, sono perfetti.

Politiche di governo ragionevoli

La stabilità politica facilita gli investimenti. Gli uomini d’affari intelligenti hanno maggiori probabilità di investire in luoghi con politiche e prospettive favorevoli nei confronti del loro settore.

  • Regioni politicamente stabili;
  • Posizioni con politiche governative ragionevoli e coerenti nei confronti del mining di criptovalute e degli IDE.

Fattori decisivi per il mining di criptovalute: Volontà di abbracciare l’innovazione

Gli innovatori popolano l’ecosistema crittografico. Questi utenti sono attratti da luoghi che abbracciano il cambiamento. Luoghi con la volontà di intrattenere idee apparentemente coraggiose – che si tratti dell’adozione nazionale di Bitcoin come moneta a corso legale o di generare energia attraverso il riciclaggio del calore in eccesso delle miniere – vedono spesso una crescita delle imprese minerarie.

Articoli recenti

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

38 minuti Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

2 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

3 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

5 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

7 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

15 ore Fà