La+moneta+dell%26%238217%3Bassassino+di+Cesare%3A+questo+denario+EID+MAR+potrebbe+avere+un+valore+sconvolgente+di+2%2C7+milioni+di+%C2%A3
cryptoit
/2025/08/26/la-moneta-dellassassino-di-cesare-questo-denario-eid-mar-potrebbe-avere-un-valore-sconvolgente-di-27-milioni-di-da-completare/amp/
Investimento e Trading

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle aste internazionali. Tra questi, il leggendario denario “EID MAR”, che commemora l’assassinio di Giulio Cesare, è considerato il più importante dal punto di vista storico e uno dei più costosi mai venduti.
Più che semplici pezzi di metallo, le monete romane rare sono frammenti di storia che possiamo tenere tra le mani. Intrighi di palazzo, guerre civili e l’ascesa di imperatori sono eventi impressi per sempre su denari, aurei e sesterzi che, a duemila anni di distanza, accendono l’interesse di collezionisti e musei di tutto il mondo. Il loro valore non è solo storico, ma anche economico, con quotazioni che possono raggiungere livelli da opera d’arte.

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £ – crypto.it

La numismatica romana offre un panorama vastissimo, ma alcuni pezzi, per la loro rarità, bellezza e per gli eventi che rappresentano, sono entrati nella leggenda. L’assassinio di Giulio Cesare, la disperata difesa della Repubblica da parte di Bruto e la successiva ascesa di Ottaviano non sono solo pagine dei libri di storia, ma anche i soggetti di alcune delle monete più ricercate e preziose della storia dell’umanità.

L’EID MAR: il denario che celebra un assassinio

Considerata la moneta antica più significativa dal punto di vista storico, l’EID MAR è il denario fatto coniare da Marco Giunio Bruto tra il 43 and il 42 a.C. per celebrare l’assassinio di Giulio Cesare, avvenuto alle Idi di Marzo (15 marzo) del 44 a.C. La sua iconografia è un potente manifesto politico: sul dritto, il ritratto di Bruto, un atto di autocelebrazione senza precedenti per un romano che non fosse un re; sul rovescio, due pugnali a simboleggiare i cesaricidi e, al centro, un pileo, il copricapo donato agli schiavi liberati, a significare la liberazione di Roma dalla tirannia.

L’EID MAR: il denario che celebra un assassinio – crypto.it

Di questa moneta esistono circa 100 esemplari in argento, ma la vera rarità sono le versioni in oro. Una di queste, come riportato dalla casa d’aste Roma Numismatics, è stata venduta nel 2020 per la cifra record di £ 2,7 milioni. Un altro eccezionale Aureo di Bruto in oro, testimonianza diretta di quegli eventi, ha raggiunto i $4,17 milioni in un’asta dello stesso anno.

Gli altri tesori: da Ottaviano ad Adriano, monete da record

Sebbene l’EID MAR sia il più famoso, non è l’unica moneta romana ad aver raggiunto quotazioni stratosferiche. Secondo diverse fonti specializzate, un Aureo di Ottaviano, coniato nel 42 a.C. dopo la vittoria sui cesaricidi, sarebbe stato venduto in una trattativa privata per la cifra record di $10 milioni nel 2021, rendendola potenzialmente la moneta romana più costosa di sempre. Anche i pezzi legati direttamente a Giulio Cesare sono molto ricercati: un suo denario con ritratto, coniato postumo, è stato venduto per oltre 110.000 € nel 2010.

Il valore non è legato solo agli eventi politici, ma anche alla qualità artistica. Un magnifico Sesterzio dell’imperatore Adriano, noto per la sua superba fattura, è stato battuto all’asta nel 2008 per quasi 1,65 milioni di franchi svizzeri. Questi esempi, a cui si aggiungono rari aurei di Galba o Augusto e tetradrammi di Marcantonio e Cleopatra, dimostrano come la numismatica romana sia un mercato per collezionisti d’élite, dove la storia si paga a peso d’oro.

Articoli recenti

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

2 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

3 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

5 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

6 ore Fà

Bonus 200 euro da settembre: cambia subito gli elettrodomestici e risparmi sulla bolletta

Chi non ha mai pensato, davanti a un frigorifero rumoroso o a una lavatrice che…

7 ore Fà

I dati di Morgan Stanley indicano che 3 colossi tech potrebbero offrire ritorni migliori nonostante capex record

Meta, Alphabet e Amazon stanno spendendo cifre record in intelligenza artificiale, ma i loro ritorni…

9 ore Fà