Con questi libri puoi diventare milionario, come agire? Guida per accumulare un sacco di soldi in maniera sicura!
Ci sono dei capolavori della letteratura che sono dei gioielli che certi lettori non venderebbero mai. Perché i libri hanno qualcosa che non si può quantificare: l’unicità . Alcuni testi sono davvero degli evergreen. Sia It di Stephen King che Harry Potter di J.K. Rowling fanno sognare tutt’oggi i lettori del mondo, ma come si può diventare milionari?
Chi vuol essere milionario con i libri piĂą amati? Non tutti sarebbero disposti a venderli, specie se di edizioni rare, ma in tempi di crisi, tanti compiono questi gesti pur di racimolare denaro. Le librerie possono nascondere un tesoro, da anni i collezionisti da ogni parte del mondo cercano le prime edizioni dei romanzi preferiti.
Oltre la lettura, si conferma la tendenza del collezionismo, ma a livelli “capitalistici” per intenderci. Si svilisce il libro a mera merca di arricchimento nel prestigio, non dal punto di vista culturale.
Ma ognuno ha la sua visione, specie se con questi libri si diventa milionari. I primi da citare sono le pubblicazioni della saga di Harry Potter. Si conferma che le prime edizioni sono introvabili, di conseguenza valgono tantissimo. Come riconoscerle?
Esistono guide per riconoscere la primissima edizione de Harry Potter e la Pietra Filosofale del 1997, pubblicata da Bloomsbury. Merce rarissima di cui Harper’s Bazaar ne riconosce l’unicità per la presenza di un errore a pagina 53. Nella lista degli oggetti che Harry dovrà portare ad Hogwarts compare due volte la parola “wand” cioè bacchetta. Alla stampa successiva, è stato corretto, ma questi esemplari sono rari, quanto valgono.
Per esperi come Abebooks valgono da 4 mila a 7 mila sterline! Da non sottovalutare IT il 22° romanzo di King, prezioso per i lettori. Lo scrittore era più noto della Rowling, che era appena emergente, quindi le copie di IT furono maggiori, ma comunque si parla di un volume che per i fanatici va da 200 e 300 dollari!
Per Biblio.com, sito di collezionisti, si riconosce la rarità nel prezzo di copertina di 22,95 dollari, i bordi devono essere tutti neri, e il logo in rilievo, rosso e porpora. Comunque anche in italiano costa un po’, va da 80 a 95 euro.
Stanley Gibbons, un antiquario librario londinese, ha stilato la classifica delle prime edizioni piĂą costose. Dal valore di 246 mila sterline c’è il Grande Gatsby di Fitzgerald, seguono Lo Hobbit di JRR Tolkien a 64420 sterline, l’Ulisse di Joyce a 24.557 sterline, Casino Royale di Fleming a 24.180 sterline, Nel nostro Tempo di Hemingway a 22.079 sterline, e il Signore degli Anelli di Tolkien a 20 mila sterline.Â
Anche in Italia ci sono chicche, su eBay una copia de Se questo è un uomo di Primo Levi della collana “leoni di Ginzburg” fu venduta per 999 euro. Anche la Famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati viene venduta bene, a circa 187 euro. Infine, La figlia di Jorio di Dannunzio a 450 euro e L’odore dell’India di Pasolino a 250 euro.
L'era delle "altseason" speculative potrebbe essere finita. Il mercato delle criptovalute sta entrando in una…
Piccoli frammenti di carta del Regno delle Due Sicilie possono nascondere un valore immenso. Un…
La guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina entra in una nuova, critica fase. Pechino…
Guadagno, risparmio e rispetto della legge, se il condominio viene multato per raccolta differenziata sbagliata,…
Dal 9 ottobre 2025 scatteranno nuove regole per i pagamenti bancari: i bonifici istantanei diventeranno…
Comprare casa a meno di 400 € al metro quadro vicino alle piste da sci?…