La+banca+mi+rifiuta+il+mutuo%2C+come+posso+fare+per+ottenerlo%3F
cryptoit
/2025/08/25/la-banca-mi-rifiuta-il-mutuo-come-posso-fare-per-ottenerlo/amp/
News

La banca mi rifiuta il mutuo, come posso fare per ottenerlo?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Quando il sogno della casa sembra sfumare per colpa di un mutuo rifiutato, non tutto è perduto. Anche se la risposta della banca è negativa, le opzioni non si esauriscono. C’è ancora margine per rimettere in gioco la richiesta, ma serve sapere come muoversi. Cosa succede dopo un rifiuto? È possibile riprovare subito con un altro istituto? La risposta non è scontata e dipende da vari fattori, non solo economici.

In un primo momento può sembrare tutto compromesso. La casa scelta, magari dopo mesi di ricerche, sembra svanire all’improvviso. Un mutuo respinto porta inevitabilmente un senso di frustrazione, ma fermarsi al primo ostacolo non è l’unica strada. Non esiste una legge che obblighi ad attendere prima di rivolgersi a un’altra banca.

La banca mi rifiuta il mutuo, come posso fare per ottenerlo?-crypto.it

Tuttavia, le informazioni sul rifiuto vengono archiviate temporaneamente in un sistema condiviso tra gli istituti di credito, che può influenzare le decisioni future. E qui le cose si complicano.

Come funziona la segnalazione nel SIC dopo un mutuo rifiutato

Dopo il rigetto, il nominativo del richiedente viene inserito nel Sistema di informazioni creditizie (SIC). Non è una segnalazione negativa, ma una semplice traccia del fatto che una richiesta di mutuo non è andata a buon fine. La permanenza in questo sistema è limitata a 90 giorni, come stabilito dal Garante della Privacy nel Codice di condotta del 2019. In questo periodo, tutte le banche che accedono al SIC possono vedere che la domanda precedente è stata respinta.

Come funziona la segnalazione nel SIC dopo un mutuo rifiutato-crypto.it

La segnalazione non blocca automaticamente una nuova richiesta, ma potrebbe rallentare o complicare l’esito. Ogni banca ha i propri criteri. Alcune danno peso a un rifiuto recente, altre preferiscono analizzare ogni pratica nel dettaglio. Ad esempio, se la prima banca ha rigettato il mutuo per un rapporto troppo alto tra rata e reddito, un secondo istituto potrebbe valutarlo positivamente se la documentazione reddituale viene integrata meglio o se si presenta un garante.

È utile in questi casi avere chiara la motivazione del rifiuto. Anche se non sempre viene comunicata ufficialmente, richiedere un feedback alla banca può essere fondamentale per correggere eventuali errori o debolezze nella nuova domanda.

Si può presentare subito una nuova richiesta di mutuo?

Dal punto di vista normativo, sì: nulla impedisce di inoltrare una nuova domanda di mutuo bancario a un altro istituto subito dopo il rifiuto del primo. Ma attenzione: muoversi troppo in fretta può giocare contro. Presentare troppe richieste in poco tempo rischia di compromettere la reputazione creditizia, anche se non si è cattivi pagatori.

Inoltre, il nuovo istituto vedrà la segnalazione nel SIC e potrebbe chiedere spiegazioni. Per questo motivo, è spesso preferibile attendere qualche settimana, sistemare la documentazione e, se possibile, migliorare la propria posizione finanziaria. In alternativa, si può scegliere un istituto di credito con criteri di valutazione differenti, magari tramite l’aiuto di un consulente del credito.

È importante sapere che il mutuo rifiutato non è una condanna definitiva. Con consapevolezza, pazienza e una buona strategia, si può rientrare in gioco anche prima che i 90 giorni siano trascorsi. Ogni banca valuta il rischio a modo suo, e il tempo può essere un alleato, ma anche una variabile da gestire con attenzione.

Articoli recenti

Età pensionabile e pensioni: due aspetti della riforma Meloni che potrebbero abbassare l’assegno mensile INPS

Bloccare l’aumento dell’età pensionabile sembra una buona notizia. Ma dietro questa scelta si nascondono conseguenze…

47 secondi Fà

Un potenziale +19 % e un dividendo regolare: le 6 cifre chiave che potrebbero spiegare l’upgrade di Jefferies per questo titolo

Maire riceve un upgrade importante da Jefferies, con il target price alzato a 14,50 €…

1 ora Fà

5 numeri sorprendenti e 4 segnali tecnici eccellenti che potrebbero indicare una sottovalutazione del 20% e un dividendo vicino al 5%

Nexi chiude la settimana tra i migliori titoli del Ftse Mib, sostenuta da segnali tecnici…

3 ore Fà

Alla ricerca dei migliori BTP: questo titolo di Stato rende il 2,39% netto ma si può fare meglio

Non sempre è facile capire quale sia la scelta migliore per mettere a frutto i…

6 ore Fà

Casa di proprietà, c’è il rischio concreto di ricevere una multa da 5.000 euro: a cosa fare attenzione

Aumenta a dismisura il rischio di ricevere una multa per chi ha casa di proprietà:…

7 ore Fà

La mossa sconvolgente del Wyoming: lo stablecoin di Stato garantito al 102% potrebbe arrivare sulla tua carta Visa

Lo stato del Wyoming ha lanciato il Frontier Stable Token (FRNT), il primo stablecoin emesso…

16 ore Fà