Alla+ricerca+dei+migliori+BTP%3A+questo+titolo+di+Stato+rende+il+2%2C39%25+netto+ma+si+pu%C3%B2+fare+meglio
cryptoit
/2025/08/25/alla-ricerca-dei-migliori-btp-questo-titolo-di-stato-rende-il-239-netto-ma-si-puo-fare-meglio/amp/
Investimento e Trading

Alla ricerca dei migliori BTP: questo titolo di Stato rende il 2,39% netto ma si può fare meglio

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Non sempre è facile capire quale sia la scelta migliore per mettere a frutto i propri risparmi. Da una parte c’è chi vuole tenere tutto sotto controllo, dall’altra chi preferisce avere una via di uscita in ogni momento. Nel mezzo, strumenti finanziari che offrono soluzioni concrete ma con caratteristiche molto diverse. Sotto la lente ci sono oggi due proposte: una che promette flessibilità, l’altra che punta tutto sulla stabilità. Due prodotti reali, con regole chiare, numeri ufficiali e vantaggi non sempre evidenti al primo sguardo.
In un periodo in cui inflazione, tassi e incertezze sembrano non voler rallentare, scegliere con consapevolezza è diventato più che mai importante.

C’è chi guarda al futuro con spirito dinamico, accettando il rischio di un piccolo sobbalzo pur di avere libertà di manovra. E c’è chi, invece, sente il bisogno di sapere con precisione quanto riceverà e quando. Entrambi gli approcci sono legittimi, dipende tutto da che tipo di rapporto si ha con il denaro. Il mercato oggi offre strumenti adatti a entrambe le visioni, ma è necessario comprendere davvero le implicazioni di ogni prodotto

Alla ricerca dei migliori BTP: questo titolo di Stato rende il 2,39% netto ma si può fare meglio-crypto.it

. Si parla spesso di rendimento, ma meno spesso di come quel rendimento viene costruito. Eppure, la vera differenza tra un titolo e un altro spesso si nasconde proprio lì, nei dettagli.

BTP luglio 2030: libertà di movimento, ma a un prezzo che può cambiare

Il BTP Fisso 2,95% con scadenza luglio 2030 è un titolo di Stato che si comporta come una porta sempre aperta: si può entrare o uscire quando si vuole. Grazie alla quotazione sul mercato MOT, il titolo è liquido e vendibile in ogni momento. Ma come ogni porta aperta, anche questa lascia passare il vento: se i tassi salgono, il prezzo scende, e si rischia di rivendere a meno di quanto pagato. Al momento si acquista leggermente sopra la pari, a 100,91, e questo fa scendere il rendimento effettivo netto al 2,39%.

BTP luglio 2030: libertà di movimento, ma a un prezzo che può cambiare-crypto.it

La cedola annua fissa del 2,95% assicura un flusso costante di reddito, ma il vero valore sta nella possibilità di vendere in anticipo. È un vantaggio per chi sa osservare il mercato, ma può diventare un problema per chi ha bisogno di liquidità quando i tassi sono sfavorevoli. Con una duration modificata di 4,41, il BTP risponde in modo moderato alle variazioni del mercato. In pratica, non è un titolo da cardiopalma, ma nemmeno da lasciare in un cassetto senza pensarci. È adatto a chi vuole partecipare all’andamento del mercato, ma senza perdere completamente l’equilibrio.

Buono 100: stabilità assoluta e rendimento certo, ma senza uscita veloce

Il Buono 100 di Cassa Depositi e Prestiti si presenta come l’esatto opposto. Niente mercati, niente oscillazioni. Il capitale è sempre garantito e il rendimento lordo annuo del 3% viene riconosciuto a chi mantiene l’investimento per quattro anni. Non c’è bisogno di monitorare nulla: l’importo versato non cambierà mai valore, e alla fine si riceverà il premio pattuito. Tuttavia, in caso di rimborso anticipato, il guadagno sarà inferiore. Non è un difetto, ma una caratteristica da tenere a mente.

Questo prodotto è legato alla nuova liquidità, cioè si può sottoscrivere solo con denaro fresco, non già presente su Libretti Smart o Ordinari. È una scelta ideale per chi non vuole sorprese e ha un orizzonte temporale preciso. Anche se offre un rendimento leggermente superiore a quello del BTP, manca di flessibilità. È come un sentiero tracciato: si sa dove porta, ma non si può deviare. Perfetto per chi ha un progetto definito, come una spesa futura, e vuole essere sicuro di arrivarci senza ostacoli.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 giorno Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

4 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà