Se pensi che le vecchie calze siano da buttare, ti sbagli di grosso: riutilizzarle è vantaggioso sotto molteplici aspetti!
Ci sono tanti oggetti sparsi per casa che creano soltanto disordine e confusione, tra questi non bisogna negare ciò che non è difatti più celabile: la maggior parte delle persone ha calzini sparsi ovunque! Non si sta parlando solo di quelli che si usano nel quotidiano, ma anche di esemplari “vintage”, o meglio quasi del tutto inutilizzati, e che di contro dovrebbero finire nel pattume. Ma è qui che si commette un errore tremendo!
Nei cassetti della biancheria intima c’è di tutto e di più, i calzini vecchi, logori e rotti, non si possono più indossare, anche se gli si è affezionati. Di conseguenza, si buttano, o peggio li si ha sparsi in giro a sporcare casa quando non si sistemano gli armadi, oppure sono un tremendo accumulo di roba.
L’aspetto più sconcertante è che proprio quelle vecchie calze malandate possono essere riutilizzate e trasformate in formidabili elementi d’arredo grazie al fai-da-te. Come fare?
L’arte del riutilizzo è mitica, perché dona vita a qualsiasi oggetto, pure a delle vecchie calze in disuso! Ma come riutilizzarle se sono strappate e logore? Non bisogna disperare, ma mettere in moto la propria fantasia per realizzare qualcosa di unico e sorprendentemente… utile!
Se si hanno dei collant strappati o consumati nel cassetto della biancheria intima e non li si vuole buttare via, c’è un trucco che rende questi oggetti una decorazione stupenda per la casa. Li si può posizionare su una mensola del soggiorno, conferendogli un tocco elegante e moderno!
Si precisa che non serve essere degli artisti nati, ma basta aver l’occorrente, seguire dei semplici passaggi, e soprattutto avere bene a mente che la creatività è l’elemento chiave per abbellire la propria dimora con poco. Con questo trucchetto diventa subito accogliente!
Cosa serve per concretizzare il riutilizzo fantasioso? Calzini, forbici, ago, filo e degli oggetti per riempire le vecchie calze. La procedura è molto semplice. Per prima cosa si tagliano le calze nella parte che va sulla gamba. Si cuce uno dei lati, lo si chiude, e si aggiunge l’imbottitura di cotone o qualsiasi cosa si abbia a portata di mano.
Ancora, si ricuce l’altro lato e si infila tutta la cucitura all’interno di entrambe le parti. Si prosegue dal centro verso i lati e si cue di nuovo per dare la forma di una zucca. Come si conclude l’opera? Si aggiunge una puntina, e saranno pronti per arredare la propria abitazione!
Aumenta a dismisura il rischio di ricevere una multa per chi ha casa di proprietĂ :…
Lo stato del Wyoming ha lanciato il Frontier Stable Token (FRNT), il primo stablecoin emesso…
Molti conservano ancora le vecchie 500 lire di carta, ignorando che alcuni esemplari possono valere…
Dynavax ha annunciato dati positivi per il suo vaccino contro l'herpes zoster, ma Wall Street…
Cresce la capacitĂ di risparmio e anche il benessere: come avere la casa fresca senza…
Una nuova, pericolosa ondata di phishing sta colpendo gli italiani. Sfruttando il nome dell'Agenzia delle…