Dal+2026+stop+al+bollo+auto%3A+elenco+dei+veicoli+che+non+lo+pagheranno+pi%C3%B9
cryptoit
/2025/08/11/dal-2026-stop-al-bollo-auto-elenco-dei-veicoli-che-non-lo-pagheranno-piu/amp/
Economia

Dal 2026 stop al bollo auto: elenco dei veicoli che non lo pagheranno più

Pubblicato da
Valentina Trogu

Bollo auto, ci sono delle novità da conoscere che cambieranno il modo di vedere la tassa automobilistica dal 2026.

L’odio degli italiani verso il bollo auto è forte, tutti gli automobilisti vorrebbero non avere quest’obbligo annuale molto costoso e considerato un extra inutile. Come se assicurazione, carburante, revisione, tagliando non bastassero per far pesare il fatto di avere acquisto un veicolo.

Dal 2026 stop al bollo auto: elenco dei veicoli che non lo pagheranno più (Crypto.it)

Chiariamo subito che il bollo auto non sparirà nel 2026 né mai (presumibilmente). Le promesse dei politici in fase di elezioni sono come le famose promesse da marinaio. Se si compra una macchina bisognerà inevitabilmente corrispondere la tassa una volta l’anno a meno che non si risulti esenti. Chi può sentirsi libero dall’onere nel 2026?

Non pagano il bollo auto i titolari di Legge 104 con un mezzo di cilindrata massima pari a 2 mila cc con motore a benzina, 2.800 cc con motore diesel o a 150 kW per le auto elettriche. Esenzione valida per un solo veicolo a condizione che si inoltri richiesta all’ACI o all’Agenzia delle Entrate. Saranno esenti dal pagamento, poi, i possessori di auto elettriche per cinque anni per poi versarlo ridotto mentre per chi ha auto ibride plug-in il bollo non si versa per tre anni e poi l’importo sarà ridotto. Le Regioni possono comunque gestire l’esenzione in autonomia, perciò è consigliabile controllare sul sito a cosa si ha diritto.

Chi non paga il bollo auto e le novità 2026

I proprietari di auto immatricolate per la prima volta nel 1996 non dovranno più pagare il bollo nel 2026. Vige, infatti, l’esenzione per i veicoli con età superiore a 30 anni. Basterà pagare una tassa di circolazione forfettaria se il mezzo continua a circolare che va dagli 11 ai 30 euro. Una somma ben più sostenibile rispetto quella del bollo auto.

Chi non paga il bollo auto e le novità 2026 (Crypto.it)

Se l’auto è storica ossia ha un’età compresa tra 20 e 29 anni allora il bollo sarà ridotto del 50% a condizione che l’auto abbia il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica rilasciato dall’ASI e Registri di Marca. Ultima esenzione per i veicoli di utilità sociale come quelli usati dalle ASL. Passiamo ora alla novità 2026 sempre relativa al pagamento del bollo auto. Si potrà dire addio alle rate della tassa ma solo per le vettura immatricolate dal 2026 in poi.

Gli automobilisti dovranno pagarla necessariamente in un’unica soluzione. Il primo pagamento è previsto l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. I pagamenti successivi sono fissati nell’ultimo giorno del mese di immatricolazione del veicolo. Una misura che non è retroattiva, varrà solo per le auto immatricolate dal 1° gennaio 2026. Attenzione, il bollo auto dal prossimo anno si dovrà pagare anche per le auto sottoposte a fermo amministrativo.

Articoli recenti

Assegno NASPI ogni mese anche in questo caso, non perdi nulla

La NASPI è l'indennità di disoccupazione concessa anche se si trova un nuovo lavoro rispettando…

32 secondi Fà

Stablecoin e wallet congelati: 5 casi recenti che potrebbero accadere anche a te

Il tuo portafoglio di criptovalute può essere bloccato senza preavviso, anche se non hai commesso…

51 minuti Fà

Monete da 200 Lire: le varianti rare che potrebbero avere un valore sorprendente fino a 850 €

Le monete da 200 Lire italiane possono nascondere un valore collezionistico sorprendente. Alcune varianti rare,…

3 ore Fà

Ferragosto in busta paga: quanti soldi riceverò in più? La verità sull’importo che non tutti conoscono

I lavoratori attendono una busta paga più ricca con il Ferragosto di mezzo. Quest'attesa sarà…

4 ore Fà

Esiste il miglior titolo azionario? Questo ha il 33% di potenziale rialzista e un dividendo sbalorditivo oltre il 10%

Dow Inc. presenta un potenziale rialzista del 33% rispetto al prezzo obiettivo medio degli analisti,…

6 ore Fà

Posso avere gli occhiali gratis con la legge 104 o è una bufala?

A volte una normativa può sembrare distante dalla vita reale, ma con i giusti passaggi…

7 ore Fà