Pensione%3A+10+anni+di+tempo+per+recuperare+i+contributi+non+pagati+e+ottenere+un+assegno+INPS+pi%C3%B9+alto
cryptoit
/2025/08/09/pensione-10-anni-di-tempo-per-recuperare-i-contributi-non-pagati-e-ottenere-un-assegno-inps-piu-alto/amp/
Economia

Pensione: 10 anni di tempo per recuperare i contributi non pagati e ottenere un assegno INPS più alto

Pubblicato da
Valentina Trogu

Dieci anni è il tempo che occorre per recuperare i contributi da utilizzare per avere un assegno della pensione più alto. 

I contributi sono fondamentali sia per il diritto alla pensione che per calcolare l’importo dell’assegno pensionistico. Se si ha la possibilità di recuperare la contribuzione non pagata bisognerebbe valutare l’occasione di percepire una somma maggiore una volta lasciato il mondo del lavoro.

Pensione: 10 anni di tempo per recuperare i contributi non pagati e ottenere un assegno INPS più alto (Crypto.it)

Tutti i lavoratori dovrebbero avere l’accortezza di entrare periodicamente sul sito dell’INPS per verificare il corretto inserimento dei contributi da parte del datore di lavoro. Un impegno che salverà da una possibile situazione drammatica. Parliamo dell’eventualità in cui ad un passo dal pensionamento si dovesse scoprire che mancano molti contributi e che non si potrà, quindi, lasciare il mondo del lavoro come desiderato.

Naturalmente accertando che il datore di lavoro ha commesso errori si potrà avviare una procedura per ottenere un risarcimento e il versamento dei contributi omessi. Nel frattempo, però, passerà del tempo. Tempo prezioso che si sarebbe già potuto vivere nella tranquillità della pensione. Non solo, ci sono delle tempistiche da seguire per chiedere il recupero dei contributi superati i quali si perdono.

Nuove tempistiche per recuperare i contributi

La sentenza 22802/2025 delle Sezioni Unite della Cote di Cassazione ha esteso i termini per il recupero dei contributi non pagati dal datore di lavoro. Una novità importante per i lavoratori che avranno più tempo per agire e tutelare i propri diritti previdenziali. Saranno dieci gli anni a disposizione per far pagare i contributi all’azienda e chiedere il risarcimento.

Nuove tempistiche per recuperare i contributi  (Crypto.it)

Una rivoluzione per la costituzione della rendita vitalizia da parte del datore che si è reso colpevole del mancato versamento dei contributi. La Suprema Corte ha stabilito un nuovo principio di diritto articolato in tre fasi. Inizialmente c’è la prescrizione dei contributi fissata in cinque anni. Dalla prescrizione, poi, il datore di lavoro ha dieci anni di tempo per chiedere la costituzione della rendita vitalizia.

Una volta trascorso questo termine decennale – saranno passati 16 anni dal mancato versamento – il lavoratore ha dieci anni di tempo per chiedere al datore il risarcimento del danno subito. Un periodo di tutela più lungo per il dipendente che ora ha facoltà di azione fino al 25esimo anno dall’omesso versamento dei contributi. Solo se non agirà entro questo lasso temporale allora il diritto di risarcimento cadrà inesorabilmente in prescrizione. La nuova sentenza però, sottolinea come la richiesta di rendita vitalizia non abbia termine di prescrizione. Non si potrà chiedere il risarcimento ma la rendita sì anche trascorsi i 25 anni.

Articoli recenti

Un furto da 14,5 miliardi $ rimasto segreto per 5 anni:un portafoglio fantasma inquieta il mondo crypto

Arkham svela il furto di 127.426 Bitcoin da LuBian: il più grande hack della storia…

55 minuti Fà

Alcune monete svizzere potrebbero valere oltre 100.000 CHF: i casi da non sottovalutare

Alcune monete, apparentemente comuni, possono nascondere un valore inaspettato che fa gola ai collezionisti e…

3 ore Fà

Non ho usufruito dei permessi legge 104 perché ero in vacanza, il prossimo mese posso chiedere 6 giorni?

I permessi Legge 104 sono disciplinati da una rigida normativa che tutti i lavoratori devono…

4 ore Fà

Il titolo Cigna potrebbe essere sottovalutato fino al 50 %: i motivi alla base di questa tesi sorprendente

Il titolo Cigna mostra segnali contrastanti dopo le recenti revisioni degli analisti. I target sono…

6 ore Fà

Responsabilità in condominio per un nido di vespe: tra amministratore lento e proprietario distratto, chi finisce nei guai?

Un ronzio continuo, una presenza silenziosa ma insistente. Un nido di vespe può sembrare un…

7 ore Fà

Apple, Nvidia e TSMC: 3 titoli sottovalutati che potrebbero uscire vincitori dallo scontro USA-Cina sui chip

Trump annuncia dazi del 100% sui chip e apre a esenzioni per chi produce negli…

8 ore Fà