Questo+BTP%2C+con+una+durata+residua+di+13+anni%2C+ha+un+prezzo+di+96+e+offre+un+rendimento+netto+del+3%2C26%25
cryptoit
/2025/08/06/questo-btp-con-una-durata-residua-di-13-anni-ha-un-prezzo-di-96-e-offre-un-rendimento-netto-del-326/amp/
Investimento e Trading

Questo BTP, con una durata residua di 13 anni, ha un prezzo di 96 e offre un rendimento netto del 3,26%

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Un investimento oggi può sembrare una scommessa. Ma cosa accade quando numeri certi, contratti solidi e vantaggi fiscali si incontrano? In un contesto instabile, esiste uno strumento finanziario capace di offrire sicurezza e rendimento costante. Non parliamo di promesse astratte: qui il guadagno cresce con il tempo e si somma a benefici fiscali interessanti.

Tuttavia, la vera sfida è il tempo: chi riesce davvero ad attendere per vedere i frutti? Chi è pronto a guardare lontano potrebbe ottenere più di quanto immagina, ma deve essere consapevole dei rischi nascosti che non si leggono solo nei numeri.

Questo BTP, con una durata residua di 13 anni, ha un prezzo di 96 e offre un rendimento netto del 3,26%-crypto.it

Quando si sente parlare di una cedola annua del 3,25% e di un rendimento netto oltre il 3%, la prima reazione è spesso di cautela. Eppure il BTP a tasso fisso con scadenza marzo 2038, acquistabile oggi a circa 96 euro per ogni 100 di valore nominale, offre proprio questo. Ciò significa non solo incassare cedole semestrali, ma anche un guadagno sicuro al rimborso, quando il titolo sarà rimborsato a 100. È una proposta pensata per chi guarda al lungo termine: tredici anni di durata residua richiedono pazienza, ma permettono di beneficiare di flussi di cassa periodici che possono rendere meno lunga l’attesa.

Un rendimento che va oltre la cedola

Il BTP 3,25% 2038 non si limita al valore della cedola. Il vero punto di forza è la quotazione sotto la pari: acquistandolo a 96, si incassa a scadenza un capitale superiore, ottenendo un guadagno aggiuntivo certo. Con 10.000 euro investiti, si acquistano poco più di 10.400 euro di valore nominale. Le cedole annuali lorde sono circa 338 euro (circa 296 euro netti), grazie alla tassazione agevolata al 12,5%. Alla scadenza si riceverà il capitale nominale, con un incasso totale di circa 14.266 euro, pari a un guadagno netto complessivo di oltre 4.200 euro in tredici anni.

Un rendimento che va oltre la cedola-crypto.it

Questa prospettiva, però, non è senza rischi. La duration di quasi dieci anni lo rende sensibile alle variazioni dei tassi: se i tassi dovessero salire, il valore di mercato del titolo potrebbe calare, e chi decidesse di venderlo prima della scadenza rischierebbe di subire perdite. Inoltre, il tasso fisso espone a un rischio reale: l’inflazione potrebbe erodere il potere d’acquisto delle cedole, rendendo meno appetibile un rendimento nominale che oggi appare interessante.

Perché può avere un ruolo strategico in un portafoglio

Il BTP marzo 2038 diventa particolarmente interessante per chi vuole inserire in portafoglio un titolo di Stato con rendimento netto annuo superiore al 3%, che offra stabilità e un flusso di entrate regolare. In un periodo in cui i conti deposito tendono a ridurre i tassi e l’incertezza pesa sulle scelte d’investimento, questo strumento garantisce certezze difficili da trovare altrove.

La tassazione agevolata rappresenta un ulteriore vantaggio, permettendo di trattenere una quota maggiore del rendimento rispetto ad altri investimenti finanziari. Tuttavia, si tratta di un impegno di lungo periodo: l’investimento rende al massimo solo se mantenuto fino alla scadenza. Chi cerca liquidità immediata o teme rialzi consistenti dei tassi potrebbe non trovare qui la risposta alle proprie esigenze.

Eppure, per chi ha una visione paziente, questo titolo può diventare un pilastro della strategia di investimento, una scelta di stabilità e crescita programmata.

Articoli recenti

Cosa conviene valutare per investire fra i titoli di Stato con scadenza 2027: guida semplificata tra i migliori BTP

Nel 2027 si avvicina la scadenza di numerosi BTP che meritano di essere osservati con…

41 minuti Fà

Taglio IRPEF e Pace fiscale: la nuova Manovra di Bilancio con tantissime novità

Iniziano le discussioni sulla prossima Manovra di Bilancio con novità interessanti sul taglio IRPEF e…

9 ore Fà

Cripto e Regno Unito: i motivi per cui Londra potrebbe perdere una sfida storica

Il Regno Unito rischierebbe di perdere la corsa alla leadership nel settore cripto. George Osborne,…

10 ore Fà

Da 25.000 € a 900.000 $: ecco i 6 computer vintage che valgono più di un’auto di lusso

Tra nostalgia e investimenti, alcuni computer storici si sono trasformati in oggetti da collezione ambitissimi.…

12 ore Fà

Posso recuperare le ferie se sono in malattia? La risposta inaspettata

Scopriamo se la Legge prevede il recupero delle ferie quando si è in malattia. Per…

13 ore Fà

55 miliardi $ l’anno: il dato più impressionante del report Bank of America sull’uso dell’IA nelle imprese

Bank of America lancia l’allarme sull’urgenza di adottare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali. La banca…

15 ore Fà