Contributi+figurativi+per+NASPI%2C+quanto+valgono+ai+fini+della+pensione%3F+Ecco+la+verit%C3%A0+poco+conosciuta
cryptoit
/2025/08/06/contributi-figurativi-per-naspi-quanto-valgono-ai-fini-della-pensione-ecco-la-verita-poco-conosciuta/amp/
Economia

Contributi figurativi per NASPI, quanto valgono ai fini della pensione? Ecco la verità poco conosciuta

Pubblicato da
Valentina Trogu

Per andare in pensione si può contare sui contributi figurativi erogati quando si percepisce la NASPI?

Il lavoratore che perde involontariamente l’occupazione ha diritto alla NASPI, l’indennità di disoccupazione versata al massimo per 24 mesi. Durante il periodo di percezione del trattamento verranno corrisposti i contributi figurati. La bella notizia è che questi contributi sono utili per il diritto alla pensione e il calcolo dell’assegno.

Contributi figurativi per NASPI, quanto valgono ai fini della pensione? Ecco la verità poco conosciuta (Crypto.it)

Nel sistema previdenziale italiano i contributi rivestono un ruolo fondamentale sia per maturare il diritto alla pensione che nel conteggio dell’assegno erogato mensilmente. Più contributi si versano maggiore sarà il numero di scivoli tra cui scegliere la strada per il pensionamento e maggiore sarà l’importo della pensione. Avere una lunga carriera lavorativa senza interruzioni è il modo migliore per vivere una serena vecchiaia ma non sempre è possibile.

Tante persone hanno difficoltà a trovare un lavoro o potrebbero essere licenziate. In questo secondo caso verrà erogata la NASPI per massimo 24 mesi che prevede il versamento di contributi figurativi. Parliamo di contributi non versati dal datore di lavoro ma comunque riconosciuti dall’INPS. Il dubbio è se saranno utili al momento del pensionamento.

Contributi figurativi e pensione anticipata

I contributi figurativi sono accreditati dall’INPS nel momento in cui c’è un’interruzione o una riduzione dell’attività lavorativa e, quindi, il datore di lavoro non versa i contributi obbligatori. La NASPI, come detto, prevede l’erogazione di questa tipologia di contribuzione e fortunatamente per il lavoratore momentaneamente senza occupazione valgono ai fini pensionistici. 

Contributi figurativi e pensione anticipata (Crypto.it)

Nello specifico, i contributi figurativi valgono per accedere alla pensione – anche quella anticipata raggiungibile con 42 anni e dieci mesi di contributi o un anno in meno per le donne – e per quantificarne l’importo. Per ottenere il trattamento, infatti, si tiene conto di tutti i contributi accumulati, anche quelli figurativi.

La sentenza della Corte di Cassazione del 17 settembre 2024 numero 24916, inoltre, ha eliminato per la pensione anticipata ordinaria l’obbligo dei 35 anni di contributi effettivi. Di conseguenza l’unica condizione da rispettare per il pensionamento è raggiungere – conteggiando qualsiasi tipo di contributo (effettivo, figurativo e misto) – i 42 anni e 10 mesi oppure 41 anni e 10 mesi.

Ricordiamo l’importanza durante la carriera lavorativa e i periodi di stop forzato di verificare frequentemente il corretto inserimento dei contributi da parte del datore di lavoro o dell’INPS. Basta accedere al portale dell’ente della previdenza sociale con le proprie credenziali e cercare l’estratto conto contributivo, documento che sarà fondamentale nel momento del pensionamento per attestare il diritto alla pensione e calcolarne l’importo.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 giorno Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

4 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà