Addio+SPID+gratis%3A+i+contribuenti+dovranno+pagare+un+canone+annuale
cryptoit
/2025/08/03/addio-spid-gratis-i-contribuenti-dovranno-pagare-un-canone-annuale/amp/
News

Addio SPID gratis: i contribuenti dovranno pagare un canone annuale

Pubblicato da
Valentina Trogu

Lo SPID gratis diventerà presto un lontano ricordo. Si dovrà pagare un canone annuale per continuare a usare le credenziali digitali.

Prima il Governo lancia lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale e lo propone come strumento fondamentale per restare in contatto con la Pubblica Amministrazione e per svolgere determinate azioni. Poi i provider lo mettono a pagamento dopo che milioni e milioni di italiano lo hanno attivato. Sembra un po’ la storia dei monopattini, prima il Bonus per comprarli poi l’assicurazione e gli altri obblighi.

Addio SPID gratis: i contribuenti dovranno pagare un canone annuale (Crypto.it)

C’è sempre una fregatura dietro l’angolo, gli italiani ne sono tristemente consapevoli. Sono rare le volte in cui una novità positiva o comunque apparentemente innocua non si sia trasformata in un’arma a doppio taglio. I cittadini spesso si sono sentiti beffati e per questo hanno aumentato il livello di scetticismo su ogni questione.

Chi ha avuto reticenze nel fare lo SPID si può dire oggi che non aveva tutti i torti. Inizialmente era gratis – ad esempio – con Poste Italiane. Poi l’attivazione ha previsto un costo, basso ma in una famiglia di 4 persone si è trattato comunque di una spesa importante ma la questione finiva lì. L’uso gratuito dello SPID, però, ora sparirà. Ci sarà un canone annuale da pagare.

Canone annuale per usare lo SPID

Per continuare ad usare lo SPID gli utenti dovranno pagare un abbonamento con canone annuale. Da gratuito diventa a pagamento e parliamo del coinvolgimento di milioni di italiani, cittadini che hanno attivato il Sistema Pubblico di Identità Digitale per entrare nel sito dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate, usare PagoPa, accedere al Portale dell’Automobilista e così via.

Canone annuale per usare lo SPID (Crypto.it)

Al momento il pagamento del canone non riguarda tutti i cittadini ma solo quelli che hanno scelto determinati provider. L’ipotesi che l’abbonamento possa estendersi anche ad altri operatori è molto realistica. Oltre l’attivazione, dunque, si dovrà pagare il canone annuale per avere garantito l’uso dello SPID. Questo a causa dell’insostenibilità dei costi di gestione.

Dallo scorso 28 luglio i clienti Infocert sono chiamati a versare 5,98 euro l’anno per continuare a utilizzare lo SPID. Chi non paga vedrà sospendersi le credenziali per poi passare al mancato rinnovo dal secondo anno di utilizzo. Ha iniziato Infocert ma per Assoutenti è solo questione di tempo prima che tutti i provider – Poste Italiane incluso – prevedano un canone annuale. Fortunatamente la soluzione per non pagare c’è. Basta attivare la Carta di Identità Elettronica e usarla al posto dello SPID. La CIE non prevede costi aggiuntivi e l’utilizzo è semplice.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

3 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

5 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà