Nuova+APP+che+riconosce+frodi+e+furti+di+identit%C3%A0%2C+scaricala+subito+e+eviti+che+ti+svuotano+il+conto
cryptoit
/2025/08/02/nuova-app-che-riconosce-frodi-e-furti-di-identita-scaricala-subito-e-eviti-che-ti-svuotano-il-conto/amp/
Categorie: News

Nuova APP che riconosce frodi e furti di identità, scaricala subito e eviti che ti svuotano il conto

Pubblicato da
Valentina Trogu

Per tutelarsi da possibili raggiri si può scaricare una nuova app capace di riconoscere frodi e furti di identità. 

Basta con la paura di subire truffe che svuotano il conto in banca o rubano dati sensibili. Ora i cittadini hanno la possibilità di tutelarsi con un’app pubblica che agirà come un campanello d’allarme su furti di identità e frodi creditizie. Vediamo come funziona.

Nuova APP che riconosce frodi e furti di identità, scaricala subito e eviti che ti svuotano il conto (Crypto.it)

Sempre più numerosi in Italia i furti di identità digitale. Le password, il codice fiscale, i numeri di telefono, i codici della carta di identità o della carta di credito possono finire nella mani di malintenzionati e usati per compiere atti illeciti a nome della vittima. Una volta rubati i dati i criminali informatici possono aprire prestiti, accedere ai conti correnti, fare acquisti oppure commettere frodi e reati facendo risultare responsabile la vittima del furto.

Password deboli, phishing, smishing, violazione dei dati, malware sono possibili cause del furto. Ci si difende con un’adeguata prevenzione e una reazione immediata. Servono password forti ed efficaci, l’abilitazione all’autenticazione a due fattori, l’aggiornamento continuo dei software, la prontezza nel bloccare carte e conti una volta scoperto il raggiro. Ora proteggersi diventerà più semplice grazie ad una nuova applicazione.

Come funzionerà l’app pubblica contro le frodi

Trentamila casi all’anno di furti di identità e frodi creditizie sono tantissime. I vari enti come l’Agenzia delle Entrate e l’INPS hanno potenziato la sicurezza ma spesso non basta perché i cittadini consegnano volontariamente anche se senza consapevolezza i dati sensibili ai malintenzionati. Riconoscere il raggiro non è sempre facile. Da qui l’idea di aiutare i cittadini tramite un’app in grado di individuare le truffe.

Come funzionerà l’app pubblica contro le frodi (Crypto.it)

La questione è ancora aperta. Al momento dopo aver appurato che la normativa europea e i mezzi informatici di prevenzione e protezione dalle frodi sono vecchi e obsoleti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione pubblica aperta sullo schema di decreto con il nuovo regolamento. Fino al 7 agosto i cittadini, le aziende e le associazioni potranno avanzare osservazioni o suggerimenti.

Questo nuovo regolamento prevede la creazione di un call center per ricevere segnalazioni da parte di chi ha subito o individuato un raggiro. Il sistema SCIPAFI introdotto avrà principalmente l’obiettivo di verificare l’autenticità dei dati contenuti nei documenti presentati dalle persone fisiche che chiedono un finanziamento. Infine il regolamento prevede la messa a punto di un’app anti-frodi che invierà una notifica su possibili furti di identità per mettere al corrente del pericolo le potenziali vittime.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

3 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

5 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà