In+pensione+da+subito+si+pu%C3%B2%3A+ecco+le+misure+che+lo+permettono+con+e+senza+penalizzazione
cryptoit
/2025/08/01/in-pensione-da-subito-si-puo-ecco-le-misure-che-lo-permettono-con-e-senza-penalizzazione/amp/
Categorie: News

In pensione da subito si può: ecco le misure che lo permettono con e senza penalizzazione

Pubblicato da
Valentina Trogu

Volete andare in pensione da subito, ecco le misure tra cui scegliere lo scivolo per lasciare il mondo del lavoro. 

State pensando al vostro piano di pensionamento e dovete scegliere lo scivolo da usare per godere finalmente del meritato riposo. Oltre la pensione di vecchiaia raggiungibile a 67 anni di età ci sono diverse possibilità di uscita anticipata dal mondo del lavoro. Quale fa per voi?

In pensione da subito si può: ecco le misure che lo permettono con e senza penalizzazione (Crypto.it)

Gli italiani sono combattuti quando si avvicina il momento del pensionamento. Sanno che per avere le migliori condizioni possibili devono attendere i 67 anni di età avendo maturato almeno 20 anni di contributi. La pensione di vecchiaia non comporta penalizzazioni e si rivolge a tutti i lavoratori, senza eccezioni. L’idea di lavorare così a lungo, però, può generare ansia soprattutto se si svolge un’occupazione molto faticosa dal punto di vista fisico o mentale.

Fortunatamente esistono – almeno per ora – gli scivoli di pensionamento anticipato. Negli anni le condizioni di accesso sono peggiorate e si prevede che diventeranno sempre meno convenienti visto che il Governo ha interesse che gli italiani restino a lavoro il più possibile evitando i pagamenti delle pensioni. Chi vuole andare in pensione anticipata, dunque, meglio si affretti per evitare di veder svanire l’opportunità già il prossimo anno.

Gli scivoli di pensionamento anticipato attivi

Dedicata alle lavoratrici Opzione Donna. Questa misura si rivolge alle caregiver, alle invalide, alle disoccupate licenziate e alle lavoratrici impiegate in un’azienda in stato di crisi che hanno maturato 35 anni di contributi. Il requisito anagrafico è di 61 anni di età se non si hanno figli, 60 anni con un figlio e 59 anni con due figli minimo. Poche beneficiarie, dunque, e con la condizione svantaggiosa di accettare il sistema di calcolo contributivo indipendentemente da quando si sono iniziati a versare i contributi.

Gli scivoli di pensionamento anticipato attivi (Crypto.it)

Passiamo a Quota 103 raggiungibile a 62 anni di età e con 41 anni di contributi. Anche in questo caso il solo sistema di calcolo accettato è quello contributivo. Le finestre temporali, poi, sono state allungate a 7 mesi per i dipendenti privati e 9 mesi per i dipendenti pubblici. Non solo, la pensione non potrà superare 4 volte il minimo. Si capisce perché non ci siano molte richieste per questa misura e per la precedente.

Continuano ad essere numerose, invece, le domande per l’APE Sociale  – 63 anni e cinque mesi di età e 30 o 36 anni di contributi – e la pensione per i precoci – 41 anni di contributi, un anno versato prima dei 19 anni e appartenenza ad una categoria dell’APE Sociale. Sempre più difficile, infine, arrivare ai 42 anni e dieci mesi di contributi (o un anno in meno per le donne) della pensione anticipata ordinaria.

Articoli recenti

Perché 90 aziende e diversi Stati avrebbero scelto Bitcoin: i motivi sconvolgenti

Un tempo Bitcoin era un azzardo riservato agli speculatori. Oggi oltre il 30 % del suo…

56 minuti Fà

Una delle 50 Lire più ricercate? L’edizione 1958 potrebbe sorprendere con quotazioni fino a 2.000 €

La 50 lire “Vulcano” del 1958 è oggi tra le monete italiane più ricercate: in…

3 ore Fà

In pensione dal 2026 con 20 anni di contributi e con un’età da 62 a 64 anni: le nuove misure

Nel 2026 potrebbero essere introdotti nuovi scivoli di pensione anticipata raggiungibili con soli 20 anni…

4 ore Fà

Fino a +22 % e dividendi stabili al 2,5%: questi sono i numeri da non sottovalutare di un titolo azionario quotato al NASDAQ

Starbucks torna al centro dell’attenzione di analisti e operatori finanziari, tra revisioni di target price…

6 ore Fà

Addio al bonus da 60 €, ma ecco come risparmiare davvero fino al 75% sui trasporti nei prossimi mesi

Il costo degli abbonamenti ai mezzi pubblici è diventato un peso sempre più evidente, ma…

7 ore Fà

Minimi dal 2019 e 22% di potenziale: la difficile situazione di Amplifon secondo gli esperti

Amplifon crolla ai minimi dal 2019 dopo i conti del secondo trimestre e il taglio…

8 ore Fà