Dazi+sui+farmaci+equivalenti+e+generici%2C+cosa+succede+a+chi+possiede+l%26%238217%3Besenzione+del+ticket+sanitario%3F
cryptoit
/2025/07/30/dazi-sui-farmaci-equivalenti-e-generici-cosa-succede-a-chi-possiede-lesenzione-del-ticket-sanitario/amp/
Economia

Dazi sui farmaci equivalenti e generici, cosa succede a chi possiede l’esenzione del ticket sanitario?

Pubblicato da
Valentina Trogu

I dazi sui farmaci equivalenti e generici stanno scatenando il panico tra i cittadini con esenzione ticket sanitario.

In Italia chi soffre di patologie croniche o rare, di invalidità o ha basso reddito può ottenere l’esenzione ticket sanitario che permette di non pagare prestazioni e farmaci correlati alla propria patologia o alla condizione che dà diritto al beneficio. Il timore è che il vantaggio venga meno con l’applicazione dei dazi sui farmaci equivalenti.

Dazi sui farmaci equivalenti e generici, cosa succede a chi possiede l’esenzione del ticket sanitario? (Crypto.it)

L’intesa sui dazi non è stata accompagnata dall’elenco dei prodotti esentati. Da qui una grande incertezza che potrebbe tradursi in perdite significative per l’export italiano. Il 15% è un compromesso che non soddisfa alcun imprenditore italiano. Le incognite non risolte, poi, complicano una situazione già precaria. Si attende di capire cosa accadrà, nello specifico, all’industria farmaceutica.

L’ipotesi iniziale era che per i farmaci generici si potesse sperare in un dazio zero ma le ultime notizie dalla Casa Bianca fanno temere il peggio. Come sottolinea Egualia rimanere in uno stato di incertezza aumenta la preoccupazione di chi ha malattie croniche o rare oppure invalidità e segue al momento terapie potendo contare sull’esenzione ticket sanitario. E se a breve si dovessero pagare i farmaci necessari per la propria patologia?

Dazi sui farmaci equivalenti e generici, cosa accadrà all’esenzione ticket sanitario

Dazi al 15% ma non per tutti i prodotti. Ci saranno delle esenzioni doganali, alcune delle quali riguarderanno farmaci equivalenti e generici. La lista, però, non è ancora stata definita. Si può solo presumere che i prodotti esentati saranno quelli presenti negli elenchi UE e USA dei medicinali critici essenziali – ha affermato Stefano Collatina, presidente di Eguaglia – ma non vi è al momento nessuna certezza.

Dazi sui farmaci equivalenti e generici, cosa accadrà all’esenzione ticket sanitario (Crypto.it)

I pazienti che godono dell’esenzione ticket sanitario in Italia, poi, non è detto che assumano i farmaci presenti in questi elenchi. L’esenzione è legata alla patologia e ai medicinali necessari per gestirla o curarla al meglio. Cosa accadrebbe se tali medicinali non dovessero essere presenti tra i prodotti esentati? Storicamente i farmaci sono esenti dai dazi, un cambiamento potrebbe portare ad un aumento dei prezzi dei medicinali e accentuarne la carenza.

I farmaci generici rappresentano oggi la maggior parte delle prescrizioni emesse, sono essenziali per il trattamento di una vasta gamma di condizioni comuni e croniche e al verificarsi di determinate condizioni possono non essere pagati dal cittadino grazie all’esenzione ticket sanitario. Il pensiero che tutto questo potrebbe finire spaventa. Per ovviare al problema bisognerebbe aumentare la produzione nazionale ma questa strategia non è facilmente percorribile. Al momento si può solo aspettare la lista dei farmaci esenti dai dazi e nuovi aggiornamenti sperando in notizie positive.

Articoli recenti

Ecco il migliore BTP ventennale: prezzo scontato a 65,80 € e rendimento vicino al 4%

Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…

6 ore Fà

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

19 ore Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

1 giorno Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

2 giorni Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni Fà

7 verità sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

3 giorni Fà