Bonus+e+incentivi+fino+a+50.000+euro+per+chi+decide+di+mettersi+in+proprio%2C+le+ultime+novit%C3%A0
cryptoit
/2025/07/26/bonus-e-incentivi-fino-a-50-000-euro-per-chi-decide-di-mettersi-in-proprio-le-ultime-novita/amp/
Economia

Bonus e incentivi fino a 50.000 euro per chi decide di mettersi in proprio, le ultime novità

Pubblicato da
Valentina Trogu

Se avete intenzione di mettervi in proprio questo potrebbe essere il momento esatto grazie all’erogazione di Bonus e incentivi. 

Un aiuto da 50 mila euro potrebbe segnare la svolta della vostra vita. Chiedendo il contributo economico per aprire la propria attività si potrebbero avere le risorse per realizzare un sogno e indirizzare il futuro verso grandi soddisfazioni. Serve un progetto valido e rispettando alcuni requisiti si riceveranno presto i soldi.

Bonus e incentivi fino a 50.000 euro per chi decide di mettersi in proprio, le ultime novità (Crypto.it)

Mettersi in proprio significa avviare un’attività senza sapere cosa riserverà il futuro. Richiede un grande atto di coraggio perché un conto è essere un dipendente con la certezza dello stipendio tutti i mesi, un altro è vivere alla giornata senza sapere se si potranno raccogliere o meno i frutti del proprio duro lavoro. Oltre al coraggio l’apertura di un’attività richiede risorse economiche spesso anche ingenti.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato un atteso Decreto che dà il via all’erogazione di incentivi per l’autoimpiego, il lavoro autonomo e professionale come previsto dagli articoli 17 e 19 del DL 60 del 2024. Obiettivo del Decreto è promuovere l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro tramite azioni volte a sostenere l’avvio dell’attività di lavoro autonomo per i giovani di età inferiore a 35 anni. 

Quali requisiti per ottenere i contributi fino a 50 mila euro

Bonus e incentivi sono rivolti agli under 35 che intendono lavorare come imprenditori autonomi o liberi professionisti in possesso di un requisito tra questi tre

  • essere in condizione di marginalità sociale, debolezza sociale o discriminazione,
  • essere inoccupati, disoccupati  o inattivi,
  • essere disoccupati beneficiari di misure del programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori.
Quali requisiti per ottenere i contributi fino a 50 mila euro (Crypto.it)

Gli interessati possono inoltrare domanda solo se avviano un’attività di lavoro autonomo tramite apertura di partita IVA, di impresa individuale con iscrizione regolare al Registro delle imprese oppure di impresa in forma societaria con iscrizione al Registro delle imprese con forme giuridiche di società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società cooperativa o libero professionali.

Le misure sono due, l’Autoimpiego Centro Nord Italia per i giovani residenti nel Centro o nel Nord Italia e Resto al Sud 2.0. La prima misura prevede voucher tra 30 mila e 40 mila euro più un finanziamento in regime de minimis a supporto dell’avvio dell’attività autonoma. Resto al Sud 2.0, invece, sostiene i giovani del Sud Italia tramite percorsi di formazione, accompagnamento alla progettazione preliminare e tutoraggio erogando un voucher tra 40 mila e 50 mila euro più un finanziamento in regime de minimis a copertura del 75% delle spese. In più entrambe le misure prevedono servizi di tutoring del valore di 5 mila euro.

Articoli recenti

Investire oggi 60 € e riceverne 100 nel 2072 con un rendimento annuo vicino al 4%

Il mercato dei titoli di Stato di lungo periodo sta tornando al centro dell’attenzione degli…

4 giorni Fà

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

5 giorni Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

2 settimane Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

2 settimane Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

3 settimane Fà