30+giorni+di+sollievo+per+il+caregiver+con+il+programma+HCP+INPS
cryptoit
/2025/07/25/30-giorni-di-sollievo-per-il-caregiver-con-il-programma-hcp-inps/amp/
Categorie: News

30 giorni di sollievo per il caregiver con il programma HCP INPS

Pubblicato da
Valentina Trogu

Per il caregiver avere 30 giorni di sollievo dalla cura del familiare disabile è un’opportunità da non perdere.

I compiti dei caregiver sono impegnativi e di tanto in tanto si può avvertire la forte necessità di staccare dalla routine per rilassarsi, ritrovare le energie e riposare. Questo è possibile grazie al programma HCP ossia Home Care Premium dell’INPS. L’interessato dovrà partecipare al bando e approfittare della misura nazionale di sostegno economico. Scendiamo nei dettagli.

30 giorni di sollievo per il caregiver con il programma HCP INPS (Crypto.it)

La Legge 104 rappresenta un grande aiuto per disabili e caregiver ma a volte non è sufficiente. Fortunatamente ci sono misure specifiche per dare sollievo sia a chi soffre di una minorazione sia al familiare che se ne prende cura. Viene chiamato proprio il mese del sollievo quello trascorso dalla persona non autosufficiente in un struttura specializzata.

Trenta giorni in cui l’assistenza è garantita e il caregiver può riposare avendo la certezza che il disabile ha tutte le cure di cui necessita. I ricoveri temporanei sono pensati per fare sostegno alle persone con disabilità grave (Legge 104 articolo 3 comma 3) o con patologie croniche oppure agli anziani in modo tale da alleggerire i compiti a chi li assiste.

Come funziona il programma Home Care Premium

I soggiorni per un periodo massimo di 30 giorni avvengono in strutture specializzate come le case di riposo o le RSA. Qui il disabile avrà l’assistenza di infermieri, medici e assistenti socio sanitari. Può accedere al programma solo il soggetto non autosufficiente oppure che necessita in modo temporaneo di maggiore assistenza rispetto quella data dal caregiver.

Come funziona il programma Home Care Premium (Crypto.it)

L’attivazione di ricovero temporaneo avviene tramite strutture pubbliche oppure private. Nel primo caso la richiesta dovrà essere inoltrata dal medico di base o dagli assistenti sociali del Comune dopo una valutazione sanitaria e sociale. Nella procedura saranno coinvolte l’ASL e i servizi sociali territoriali. Nel secondo caso, invece, la domanda si invia alla struttura scelta presentando la documentazione sanitaria attestante la necessità di ricovero. Oltre il certificato medico servirà anche l’ISEE qualora il servizio fosse pubblico con compartecipazione della spesa.

La durata del mese di sollievo varia in base alle esigenze del disabile, alla disponibilità della struttura e del Comune. I 30 giorni non devono essere per forza continuativi ma usati nel corso dell’anno. Dato che il costo della retta non è basso – circa 100 euro al giorno – il programma HPC INPS prevede l’erogazione di contributi per aiutare i cittadini a sostenere la spesa. Per partecipare al bando si ha tempo fino alle 12.00 del 31 gennaio 2028.

Articoli recenti

Texas Instruments potrebbe vantare un sorprendente +21% e dividendo solido: cosa dicono gli analisti

Texas Instruments al centro dell’interesse di KeyBanc e Truist: gli analisti rivedono i target al…

2 ore Fà

Non basta tagliare costi: ecco cosa dice la Cassazione quando un licenziamento è illegittimo

Dietro ogni contratto c’è un volto, e dietro ogni decisione drastica ci sono spesso equilibri…

3 ore Fà

Potenziale del 42 % e dividendo sopra il 4,5 %: l’eccellente scenario per questo titolo azionario secondo Barclays e Citigroup

Philip Morris torna al centro dell’attenzione: Barclays e Citigroup puntano sul segmento smoke-free e aggiornano…

4 ore Fà

Le nuove detrazioni fiscali per redditi inferiori ai 2.840 euro., ecco i parametri ufficiali del Governo e le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Quanto può cambiare la vita di una famiglia quando il sostegno fiscale che sembrava scontato…

6 ore Fà

Perché Stellantis potrebbe valere fino al 26 % in più secondo alcune stime, nonostante i tagli di Citigroup e Santander

Stellantis sotto osservazione dopo la perdita da 2,3 mld € e il taglio dei target da parte…

7 ore Fà

Iveco Group potrebbe sorprendere: fino al +25 % di potenziale e una valutazione tra le più interessanti del settore industriale

Iveco Group balza oltre il 7 % in Borsa, sostenuta da nuovi sviluppi industriali e prospettive…

8 ore Fà