Et%C3%A0+pensionabile+oggi+a+67+anni+ma+chi+andr%C3%A0+in+pensione+nel+2027%3F+Cosa+cambia
cryptoit
/2025/07/12/eta-pensionabile-oggi-a-67-anni-ma-chi-andra-in-pensione-nel-2027-cosa-cambia/amp/
Economia

Età pensionabile oggi a 67 anni ma chi andrà in pensione nel 2027? Cosa cambia

Pubblicato da
Valentina Trogu

Oggi l’età pensionabile per tutti i lavoratori è di 67 anni di età avendo accumulato minimo 20 anni di contributi. Cosa accadrà nel 2027?

La pensione di vecchiaia è la forma di pensionamento dedicata a tutti i lavoratori senza penalizzazioni. Permette di lasciare il mondo del lavoro al compimento dei 67 anni di età con 20 anni almeno di contributi accumulati. Questo traguardo è destinato a cambiare a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita.

Età pensionabile oggi a 67 anni ma chi andrà in pensione nel 2027? Cosa cambia (Crypto.it)

In Italia l’età pensionabile è direttamente correlata all’aspettativa di vita. Più cresce la durata media della popolazione più si allungano i tempi di pensionamento per i lavoratori. Di solito l’adeguamento scatta ogni due anni ma negli scorsi anni c’è stata un’interruzione legata al Covid. Durante la pandemia, infatti, la speranza di vita è diminuita e ora ci sono dei mesi da recuperare che manterranno la pensione di vecchiaia fissa a 67 anni per tutto il 2026.

Nel 2027, invece, scatterà l’adeguamento e considerando che dopo il Covid la speranza di vita è ritornata a crescere l’età pensionabile aumenterà fino a 67 anni e tre mesi. Continuando così nel 2055 si potrebbe dover andare in pensione solo al raggiungimento dei 70 anni. Il Governo ha in mente un blocco dell’età pensionabile.

Pensione nel 2027: cosa accadrà con il blocco pensato dal Governo

Tenendo conto del periodo della Pandemia e dell’incremento delle aspettative di vita prima e dopo l’emergenza sanitaria, nel 2027 si potrà andare in pensione a 67 anni e tre mesi. Il Governo, però, potrebbe cambiare queste previsioni. In che modo? Non agendo perché l’aumento dell’età pensionabile deve essere previsto da un apposito Decreto, se manca lo scatto non avverrà automaticamente. 

Pensione nel 2027: cosa accadrà con il blocco pensato dal Governo (Crypto.it)

Il Decreto, nello specifico, può confermare l’aumento oppure bloccarlo e sembrerebbe essere proprio quest’ultima l’intenzione del Governo per il 2027. Una decisione per certi versi incomprensibile perché la sostenibilità del sistema previdenziale è a rischio, ci sono troppi pensionati e pochi lavoratori. Ritardare l’uscita dal mondo del lavoro, dunque, dovrebbe essere una priorità per lo Stato e invece qui si parla di un’azione totalmente contraria.

Se l’età pensionabile non dovesse aumentare più lavoratori andranno in pensione e gli assegni da pagare cresceranno. Entro pochi anni mancherebbero le risorse per versare tutte queste pensioni e si rischierebbe il collasso dell’intero sistema. Ma questa probabilmente sarà una questione a cui si penserà successivamente oppure riducendo il numero di scivoli di pensionamento anticipato per bilanciare le perdite. Al momento il Governo sembra intenzionato ad evitare penalizzazioni per chi è vicino alla pensione di vecchiaia forse a discapito di chi vorrà andare in pensione anticipata.

Articoli recenti

Tutti possono diventare ricchi: il Bitcoin potrebbe toccare 1 milione di $ entro il 2030 secondo 4 previsioni sorprendenti

Secondo il fondatore di Chainlink, il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere 1 milione di $ grazie…

6 ore Fà

I migliori 5 francobolli italiani che potrebbero avere una rivalutazione sorprendente oltre il 2.000 % secondo i dati filatelici

Negli ultimi 10 anni, alcune emissioni filateliche italiane hanno suscitato grande interesse tra i collezionisti,…

8 ore Fà

Avevo un Buono Fruttifero Postale di 5.000 euro e per un solo giorno ho perso tutto, Poste non mi ha voluto rimborsare

Un Buono Fruttifero Postale da 5.000 € è andato perso per un solo giorno di…

12 ore Fà

Il prezzo del caffè potrebbe toccare i 2 €: ecco le 7 città dove la tazzina costa già più di 1,30

Il prezzo del caffè al bar continua a salire, mettendo sotto pressione i consumatori e…

16 ore Fà

Ho letto che posso andare in pensione a 64 anni da subito, ma ho pochi contributi, posso fare domanda all’INPS?

Andare in pensione a 64 anni sembra oggi più vicino grazie alle nuove opzioni flessibili…

19 ore Fà

Questo è fra i migliori BTP con cedola alta e rendimento elevato: farselo scappare o strapparselo di mano?

Un BTP italiano che costa 60 euro e ne restituisce 100? C’è, esiste, ed è…

21 ore Fà