Pensionati+italiani%3A+10+paesi+dove+trasferirsi+per+non+pagare+le+tasse+o+pagare+di+meno
cryptoit
/2025/07/11/pensionati-italiani-10-paesi-dove-trasferirsi-per-non-pagare-le-tasse-o-pagare-di-meno/amp/
Economia

Pensionati italiani: 10 paesi dove trasferirsi per non pagare le tasse o pagare di meno

Pubblicato da
Valentina Trogu

I pensionati che scappano dall’Italia perché le tasse impediscono loro di vivere serenamente sono sempre di più. Qual è la loro meta?

Non si può biasimare chi decide di trasferirsi in un’altra nazione perché le tasse e il costo della vita in Italia impediscono di vivere serenamente la vecchiaia. Con lo stesso importo della pensione nella nostra penisola si può far la fame mentre in un altro Paese si può soddisfare ogni desiderio.

Pensionati italiani: 10 paesi dove trasferirsi per non pagare le tasse o pagare di meno (Crypto.it)

Un passo importante ma a volte necessario. Cambiare nazione, allontanarsi dagli affetti, approcciare ad un altro stile di vita e ad un’altra cultura, trasferirsi non è una decisione facile ma se renderà la vita più semplice perché non provarci? Bisogna avere il coraggio del cambiamento a qualsiasi età, da giovani se non si riesce a trovare la propria strada o da adulti se la pensione non permette di godersi la vita. Sono sempre più i pensionati che ogni anno decidono di lasciare l’Italia e prendere la residenza in un’altra nazione in cui non si pagano le tasse o si pagano cifre molto più basse. In fondo non bisogna nemmeno allontanarsi troppo.

Dieci nazioni in cui vivere bene da pensionati

Scopriamo quali sono dieci nazioni con vantaggi fiscali per i pensionati italiani. Qui vicino a noi c’è l’Albania, un Paese che prevede la defiscalizzazione per le pensioni private con esenzione totale dalle imposte a condizione che si risieda stabilmente. In generale, poi, il costo della vita è molto più basso che in Italia permettendo anche a chi ha una pensione medio-bassa di vivere serenamente.

Dieci nazioni in cui vivere bene da pensionati (Crypto.it)

Meta meno nota è Cipro, un’isola che propone la tassazione fissa al 5% sulle pensioni estere oltre i 3.420 euro l’anno e ha un costo della vita competitivo. Aggiungiamo il trattamento fiscale favorevole per i pensionati non residenti a Cipro nei 17 mesi precedenti il trasferimento. Conveniente anche la Grecia con la tassazione fissa del 7% per 15 anni. Inutile dire i vantaggi del vivere in un posto dall’alta qualità della vita dove il paesaggio è incantevole e il mare di un colore cristallino.

Proseguiamo con la Bulgaria e la Romania, entrambe con tassazione del 10% (bisognerà prendere la cittadinanza) e con Malta. La residenza dà diritto alla tassazione del 15% ma solo acquistando un immobile. Nei pensieri dei pensionati continua ad esserci il Portogallo con aliquote dal 14,5 al 53% in base al reddito mentre nuove mete sono la Spagna e la Croazia. Concludiamo con un Paese esentasse, la Costa Rica. Bisognerà allontanarsi un po’ dall’Italia ma cambiare vita qui darà molte soddisfazioni.

Articoli recenti

80.000 Bitcoin trasferiti dopo 14 anni: il movimento più sconvolgente della storia crypto potrebbe nascondere un nome eccellente

Un trasferimento record scuote il mondo delle criptovalute: 80.000 Bitcoin, per un valore di oltre…

51 minuti Fà

Nvidia potrebbe valere il 56% in più: una capitalizzazione sconvolgente da 4.000 miliardi di $ e numeri da record

Nvidia ha superato i 4 000 miliardi di $ di capitalizzazione di mercato, diventando la prima…

3 ore Fà

Cambia il bollo auto dal 2026: nuove modi per pagarlo e non solo, le ultime novità

Novità bollo auto 2026, gli automobilisti devono essere informati sulle nuove modalità di pagamento (e…

4 ore Fà

Potrebbe valere oltre 6 milioni di dollari: ecco la moneta islamica più rara e affascinante mai apparsa sul mercato

Un dinar d’oro del 723 è diventato una delle monete più rare e costose mai…

6 ore Fà

Sottovalutazione del +115% secondo gli analisti e dividendi al 7,9%: questo titolo azionario è un’occasione sottovalutata?

Dividendi sopra la media e una valutazione ancora contenuta: Piaggio torna al centro dell'interesse, con…

7 ore Fà

Nuova convivenza ma l’assegno resta: la decisione della Cassazione cambia tutto

Un nuovo amore può davvero cambiare tutto? Una recente decisione della Cassazione ribalta le aspettative…

8 ore Fà