Per+ottenere+la+quattordicesima+l%26%238217%3BINPS+considera+il+reddito+familiare+o+personale%3F+I+chiarimenti
cryptoit
/2025/07/08/per-ottenere-la-quattordicesima-linps-considera-il-reddito-familiare-o-personale-i-chiarimenti/amp/
Economia

Per ottenere la quattordicesima l’INPS considera il reddito familiare o personale? I chiarimenti

Pubblicato da
Valentina Trogu

Se non avete ricevuto la quattordicesima potreste aver superato il limite reddituale imposto dall’INPS. 

Per stabilire il diritto alla quattordicesima bisogna sapere quali sono i redditi che incidono nel conteggio dei limiti da non superare per ricevere i soldi a giugno oppure dicembre. Il dubbio di molti italiani è se bisogna considerare il reddito del titolare della pensione oppure quello familiare.

Per ottenere la quattordicesima l’INPS considera il reddito familiare o personale? I chiarimenti (Crypto.it)

Oggi è l’ultimo giorno di erogazione delle pensioni di luglio. Molti pensionati saranno stati contenti di aver ricevuto un importo superiore rispetto al solito grazie alla quattordicesima. Non si tratta di una mensilità in più, la cifra è fissa e dipende dagli anni di contributi al momento del pensionamento e dal reddito del percettore. C’è anche il requisito anagrafico da soddisfare, la quattordicesima spetta solo avendo compiuto 64 anni di età.

Tornando al limite reddituale questo è fondamentale per capire se la mancata erogazione della quattordicesima sia legata proprio al fatto che si è superata la soglia imposta dalla normativa. I percettori sono coloro che hanno redditi entro 1,5 volte il minimo oppure fino a 2 volte il minimo anche se l’importo sarà ridotto. Ma quali sono i redditi da considerare nel conteggio?

Cosa sapere sui limiti di reddito della quattordicesima

Hanno ricevuto la quattordicesima in misura piena nel 2025 gli over 64 con reddito entro 1,5 volte il minimo ossia fino a 11.766,30 euro. L’importo viene ridotto per coloro che hanno un reddito tra 1,5 volte e 2 volte il minimo ossia entro 15.688,40 euro. La somma specifica, poi, dipenderà anche dagli anni di contributi (fino a 15, da 15 a 25 e oltre 25 per dipendenti e fino a 18 anni, da 18 a 28 e oltre 28 anni per gli autonomi) e dal tipo di pensione (da lavoro dipendente o autonomo). In generale, gli importi per il 2025 vanno da 336 euro fino a 655 euro.

Cosa sapere sui limiti di reddito della quattordicesima (Crypto.it)

Per verificare il diritto alla quattordicesima bisogna sapere che nel conteggio si considera unicamente il reddito del titolare della prestazione e non il reddito familiare. Lo stabilisce l’articolo 5 del Dl 81/2007. Si rileva, dunque, solo il reddito complessivo individuale del percettore della pensione. In questo reddito convergono i redditi di qualsiasi natura anche quelli esenti da imposte, soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta oppure ad imposta sostitutiva.

Non vengono conteggiati, invece, i redditi che derivano dall’indennità di accompagnamento, dall’assegno per il nucleo familiare, dagli assegni familiari, dal reddito della casa di abitazione, dai trattamenti di fine rapporto e dalle competenze arretrate soggette a tassazione separata. Questi redditi sono esclusi dal calcolo del reddito massimo da non superare per avere diritto alla quattordicesima.

Articoli recenti

Da oggi la Super App di Poste Italiane ti permette di gestire BancoPosta e Postepay con sconti e vantaggi

La Super App semplifica la vita ai clienti di Poste Italiane titolari di un conto…

1 ora Fà

Potrebbero diventare strumenti eccellenti: 6 stablecoin che oggi pochi considerano ma che potrebbero riscrivere la finanza digitale

Le stablecoin stanno trasformando in silenzio il cuore della finanza globale. Con una capitalizzazione oltre…

2 ore Fà

43% di potenziale massimo e dividendo sempre presente: questo titolo potrebbe risultare tra i più sorprendenti del 2025

Il titolo Interpump Group mostra segnali contrastanti tra fondamentali solidi e debolezza tecnica nel breve…

4 ore Fà

In pensione dal 2026: cosa cambia per i nati dal 1959 al 1964, le ultime novità

Chi potrà andare in pensione nel 2026? Cosa accadrà per i nati dal 1959 al…

5 ore Fà

Dividendo al 5,75% e target price fino al 15% sopra le quotazioni attuali: questo titolo azionario potrebbe sorprendere

Il titolo SNAM mostra segnali tecnici misti ma solidi fondamentali, con un dividendo stabile e…

7 ore Fà

3 motivi per cui questo titolo potrebbe essere l’occasione più sottovalutata e sorprendente del settore nel 2025

Alcoa torna sotto i riflettori dopo che Citi ha riattivato la copertura con rating “Buy”,…

8 ore Fà