Sono+nato+nel+1959%2C+con+quale+misura+posso+accedere+alla+pensione+e+quando%3F
cryptoit
/2025/07/04/sono-nato-nel-1959-con-quale-misura-posso-accedere-alla-pensione-e-quando/amp/
Economia

Sono nato nel 1959, con quale misura posso accedere alla pensione e quando?

Pubblicato da
Valentina Trogu

I nati nel 1959 sono ad un passo dalla pensione. Vediamo quali sono le misure tra cui scegliere il modo per lasciare il mondo del lavoro. 

Pronti ad andare in pensione e godere del meritato riposto dopo anni di lavoro? Basta con la sveglia, gli spostamenti casa-azienda e viceversa, la necessità di rapportarsi con colleghi antipatici o di dover dare spiegazioni al datore di lavoro. Ora è il momento di lasciarsi alle spalle questo tipo di impegni quotidiani e di concentrarsi sulla famiglia, i viaggi, gli interessi.

Sono nato nel 1959, con quale misura posso accedere alla pensione e quando? (Crypto.it)

Il momento del pensionamento far paura solo per questioni economiche. Una volta appurato che l’assegno pensionistico sarà sufficiente per mantenere la qualità della vita da lavoratore allora l’invio della domanda avverrà con un grande sorriso stampato in volto.

Certo non sarà così per tutti, c’è chi davanti a pochi contributi e stipendi bassi si troverà a dover incrementare l’entrata mensile per pagare tutte le spese. Ecco perché è importante pensare fin da giovani alla pensione complementare e assicurarsi un futuro roseo quando sarà il momento di uscire dal mondo del lavoro. Per tanti lavoratori questo momento è arrivato o arriverà nel 2026.

Come andare in pensione se si è nati nel 1959

Essere nati nel 1959 significa compiere 66 anni nel 2025. Si è ad un passo, dunque, dalla pensione di vecchiaia che si raggiunge a 67 anni. Il consiglio è di aspettare un anno perché non c’è nessuna misura più vantaggiosa della pensione di vecchiaia. Non ci saranno penalizzazioni sull’assegno e il coefficiente di trasformazione applicato alla quota contributiva del sistema di calcolo misto sarà più conveniente.

Come andare in pensione se si è nati nel 1959 (Crypto.it)

Il requisito contributivo richiesto, poi, è basso. Venti anni di contributi sono sufficiente per lasciare il mondo del lavoro anche se pochi per pensare di avere un alto importo della pensione. Bisogna fare attenzione perché avendo iniziato a lavorare dopo il 1995 servirà che l’assegno sia superiore all’assegno sociale (538,69 euro) o non si potrà andare in pensione.

Il lavoratore che desidera andare in pensione nel 2025 per motivi personali può optare per la pensione anticipata contributiva che si raggiunge a 64 anni di età ma solo con 20 anni di contributi iniziati a maturare dal 1996 in poi. Non solo, l’importo dell’assegno pensionistico dovrà essere superiore a 3 volte l’assegno sociale (2,8 volte per le donne lavoratrici con un figlio e 2,6 volte per le donne con due o più figli).

Altre alternative sono l’APE Sociale per gli uomini e Opzione Donna per le donne. Basta un’età di molto inferiore ai 66 anni per usare queste misure ma sono sconsigliate ad un passo dalla pensione di vecchiaia. Sono penalizzanti per i lavoratori. Infine c’è Quota 41 per i precoci (un anno di contributo minimo versato prima dei 19 anni) ma che appartengono alle categorie dell’APE Sociale. Svantaggiosa anche Quota 103, meglio attendere i 67 anni per il pensionamento.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà