Ho+57+anni%2C+posso+avere+l%26%238217%3Bassegno+INPS+di+603+euro+al+mese+fino+alla+pensione%3F
cryptoit
/2025/06/29/ho-57-anni-posso-avere-lassegno-inps-di-603-euro-al-mese-fino-alla-pensione/amp/
Economia

Ho 57 anni, posso avere l’assegno INPS di 603 euro al mese fino alla pensione?

Pubblicato da
Valentina Trogu

Un assegno INPS di 603 euro al mese a 57 anni fino alla pensione, una possibilità dedicata ad una categoria di lavoratori.

Lasciare il mondo del lavoro a 57 anni significa anticipare di ben 10 anni la pensione. A volte non è una scelta ma una necessità per sopraggiunte situazioni che non permettono di continuare a svolgere la propria attività. Vediamo chi può ricevere un assegno INPS di 603 euro al mese e a quali condizioni.

Ho 57 anni, posso avere l’assegno INPS di 603 euro al mese (Crypto.it)

Gli scivoli di pensionamento anticipato sono restrittivi e nel tempo diventeranno sempre meno convenienti e raggiungibili. Già si pensa ad una cancellazione di Quota 103 e di Opzione Donna per il 2026, ossia due misure che permettono di lasciare il mondo del lavoro in grande anticipo rispetto la pensione di vecchiaia. Priorità del Governo è sostenere il sistema previdenziale nel lungo termine e, dunque, convincere gli italiani a rimanere a lavoro il più a lungo possibile.

Per alcune persone è anche possibile, d’altronde si potrà così ottenere un assegno più ricco accumulando più contributi e ottenendo l’applicazione di un coefficiente di trasformazione più vantaggioso nel sistema di calcolo contributivo. Per diversi lavoratori, però, l’uscita anticipata dal mondo del lavoro non è una scelta, più una necessità. 

L’assegno a 57 anni per i commercianti che interrompono l’attività

Essere commercianti nel 2025 non è semplice proprio come per tutti i lavoratori autonomi e i freelance. Tra tasse da pagare, incertezza delle entrante, concorrenza si finisce ad avere dubbi su quanto sia conveniente continuare a svolgere la propria attività. Arriva un certo punto in cui, forse, chiudere diventa più vantaggioso. Per la cessazione dell’attività e la rottamazione della licenza è previsto un Indennizzo Commercianti, una pensione IndCom che si richiede all’INPS.

L’assegno a 57 anni per i commercianti che interrompono l’attività (Crypto.it)

La pensione commercianti è un trattamento economico di supporto per chi ha chiuso l’attività in età avanzata ma non ha ancora i requisiti per accedere ad una vera pensione. Condizione necessaria è che l’attività sia stata chiusa definitivamente e la licenza rottamata. Altri requisiti sono aver compiuto minimo 62 anni di età per gli uomini e 57 anni per le donne, avere almeno 5 anni di contribuzione INPS, avere cancellato l’attività e la licenza dal Registro imprese presso la Camera del Commercio e dal Registro esercenti nonché dal ruolo provinciale.

La licenza rottamata dovrà essere quella per l’autorizzazione all’esercizio di attività commerciale al minuto o di somministrazione bevande e alimenti al pubblico. Beneficiari dell’indennità sono, dunque, agenti di commercio, esercenti, titolari e coadiutori di attività commerciali, titolari e collaboratori di attività commerciali al minuto. L’importo è di 603,4 euro al mese per 13 mensilità l’anno. 

Articoli recenti

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

2 ore Fà

La maglia del Messico al Mundial del 1978 potrebbe nascondere un segreto sconvolgente che ne determina il valore

Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…

4 ore Fà

Agevolazioni fiscali 104: come il caregiver può risparmiare su auto, detrazioni e IVA ridotta

I caregiver che assistono familiari disabili ai sensi della Legge 104 possono accedere a importanti…

8 ore Fà

Novità pensioni: la Riforma Fornero e due aspetti che hanno modificato la vita dei pensionati

Dal 2027 la pensione di vecchiaia potrebbe slittare a 67 anni e 3 mesi, con…

12 ore Fà