Devo+fare+l%26%238217%3BISEE%2C+come+faccio+a+scorporare+la+giacenza+media+dei+libretti+postali+se+cointestati%3F+Esempi+pratici+e+calcolo
cryptoit
/2025/06/28/devo-fare-lisee-come-faccio-a-scorporare-la-giacenza-media-dei-libretti-postali-se-cointestati-esempi-pratici-e-calcolo/amp/
Economia

Devo fare l’ISEE, come faccio a scorporare la giacenza media dei libretti postali se cointestati? Esempi pratici e calcolo

Pubblicato da
Valentina Trogu

I cointestatari dei Libretti postali possono scorporare la giacenza media per ricalcolare l’ISEE e abbassare il valore dell’indicatore.

Con il Messaggio INPS 1895/2025 i cittadini sono stati informati che è disponibile dallo scorso 16 giugno la nuova DSU precompilata con l’esclusione automatica dei Titoli di Stato, Buoni Fruttiferi e Libretti postali di importo inferiore a 50 mila euro. Inviando la Dichiarazione aggiornata si potrà abbassare il valore ISEE e accedere a più Bonus e agevolazioni.

Devo fare l’ISEE, come faccio a scorporare la giacenza media dei libretti postali se cointestati? Esempi pratici e calcolo (Crypto.it)

L’opportunità che tutti stavano aspettando è arrivata da poche settimane. Finalmente è a disposizione dei contribuenti la DSU precompilata aggiornata nel patrimonio mobiliare. Non ci sarà bisogno, dunque, di procedere in autonomia con una nuova compilazione correndo il rischio di commettere errori. L’INPS ha preparato il documento e il cittadino dovrà solo inviarlo dopo aver, naturalmente, controllato che l’importo tolto con riferimento ai Buoni postali, ai Libretti di risparmio e ai Titoli di Stato sia corretto ed entro i 50 mila euro per nucleo familiare.

L’ente della previdenza sociale ha effettuato i conteggi tenendo conto di un’ordine di priorità sia in relazione all’intestatario che alla tipologia di strumenti di risparmio. La riduzione è stata applicata, nello specifico, con priorità data al dichiarante poi agli altri componenti con età decrescente e prima ai Titoli di Stato poi ai Buoni e infine ai Libretti di risparmio.

Libretti di risparmio e calcolo ISEE 2025

I Libretti postali nella DSU autodichiarata si inseriscono nel Quadro FC2 sezione I con tipo di rapporto 03. La riduzione dovrĂ  essere applicata al saldo al 31 dicembre e alla giacenza media sui Libretti. Nella sezione II, invece, sono da specificare i rapporti diversi non applicabili ai Libretti e andrĂ  applicato solo il saldo annuale sempre nel rispetto del limite dei 50 mila euro. Considerando la nuova normativa il patrimonio mobiliare andrĂ  indicato al netto dei Titoli esclusi.

Libretti di risparmio e calcolo ISEE 2025 (Crypto.it)

Per quanto riguarda le modalità di ripartizione dell’esclusione tra i rapporti finanziari si considerano libere ma equivalenti ai fini del calcolo ISEE sempre a condizione che il totale rientri nel limite massimo. Le eccezioni riguardano la presenza di un genitore non coniugato o non convivente attratto nel nucleo familiare. In tal caso l’esclusione va applicata prima ai componenti del nucleo ordinario e poi al genitore attratto ma solo se resta la capienza.

Bisognerà allegare il foglio componente del genitore alla Dichiarazione Sostitutiva del figlio oppure indicare gli estremi della DSU separata del genitore. Trovando difficile il passaggio anche con le istruzioni fornite dall’INPS è consigliabile rivolgersi al CAF per evitare di commettere errori.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3Ă—4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3Ă—4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

4 giorni FĂ 

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

5 giorni FĂ 

I 5 motivi per cui sempre piĂą risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

7 giorni FĂ 

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane FĂ 

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane FĂ