Come+posso+ottenere+un+assegno+pi%C3%B9+alto+per+aggravamento+invalidit%C3%A0+e+legge+104%3F
cryptoit
/2025/06/19/come-posso-ottenere-un-assegno-piu-alto-per-aggravamento-invalidita-e-legge-104/amp/
Economia

Come posso ottenere un assegno più alto per aggravamento invalidità e legge 104?

Pubblicato da
Valentina Trogu

Legge 104 e invalidità danno diritto ad un assegno mensile, l’importo in caso di aggravamento si può aumentare?

Le condizioni di salute possono peggiorare nel tempo aggravando la propria invalidità. Il cittadino in questo caso potrebbe aver diritto a nuove agevolazioni tenendo conto del grado di percentuale di disabilità aumentato rispetto la prevedente valutazione. Vediamo come avviare la procedura di aggravamento e quali vantaggi potrebbe portare.

Come posso ottenere un assegno più alto per aggravamento invalidità e legge 104? (Crypto.it)

La percentuale d’invalidità riconosciuta dalla Commissione medica incaricata di redigere il verbale con il riconoscimento o meno dell’invalidità è fondamentale per capire quali benefici ottenere. Ci sono diversi livelli che prevedono aiuti differenti, assistenziali oppure economici. Con il passare del tempo in caso di aggravamento della propria condizione di salute si potrebbe chiedere una nuova visita per raggiungere una percentuale di invalidità più alta e arrivare ad ottenere altri benefici.

Per fare domanda di una seconda valutazione sarà necessario che il medico riconosca che le condizioni di salute sono peggiorate a causa delle patologia o per il manifestarsi di un’altra malattia. Raggiungendo il 74% di invalidità (riduzione parziale della capacità lavorativa), ad esempio, si avrà diritto all’assegno mensile per l’invalidità civile mentre con percentuali minori si otterrebbe l’assegno ordinario di invalidità con il riconoscimento della riduzione della capacità lavorativa di 2/3.

Come fare domanda di nuova valutazione per aumentare la percentuale di invalidità

La richiesta di aggravamento dell’invalidità va presentata all’INPS avvalendosi dei canali telematici accedendo al portale con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi). In alternativa è possibile farsi aiutare dai CAF o patronati oppure chiamare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164 per chiamate da fisso o 06 164 164 da mobile.

Come fare domanda di nuova valutazione per aumentare la percentuale di invalidità (Crypto.it)

La domanda di aggravamento dovrà essere supportata dalla documentazione medico aggiornata attestante il peggioramento delle condizioni di salute. Bisognerà allegare, dunque, cartelle cliniche, referti, certificati medici a conferma dell’aggravamento. L’INPS potrebbe voler accertare queste alterate condizioni e richiedere una nuova visita medica davanti ad una Commissione designata per effettuare la valutazione consultando la documentazione presentata dal richiedente. Al termine della visita si potrà capire se la percentuale d’invalidità è aumentata oppure no.

Ricordiamo che fino al 33% non sono previste agevolazioni. Dal 34 al 45% spetta la concessione gratuita di ausili e protesi in base alla patologia riconosciuta. Dal 46% si ha diritto all’iscrizione nelle liste speciali dei Centri per l’Impiego per il collocamento mirato mentre dal 33 al 73% spetta anche l’assistenza sanitaria e varie agevolazioni fiscali. Dal 66% c’è l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario e solo dal 74% in poi sono erogate prestazioni economiche come l’assegno mensile di invalidità.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà