I+contributi+%26%238220%3Bfittizi%26%238221%3B+sono+accreditati+dall%26%238217%3BINPS+in+automatico+o+bisogna+fare+domanda%3F+Due+aspetti+da+considerare
cryptoit
/2025/06/18/i-contributi-fittizi-sono-accreditati-dallinps-in-automatico-o-bisogna-fare-domanda-due-aspetti-da-considerare/amp/
Economia

I contributi “fittizi” sono accreditati dall’INPS in automatico o bisogna fare domanda? Due aspetti da considerare

Pubblicato da
Valentina Trogu

I contributi figurativi o fittizi sono contributi non versati né dal datore né dal lavoratore, chi si occupa dell’accredito?

L’INPS è l’ente incaricato di accreditare i contributi fittizi sul conto assicurativo del cittadino nel momento in cui accade un’interruzione oppure una riduzione dell’attività lavorativa. Tali contributi sostituiscono quelli obbligatori e possono essere versati su domanda dell’interessato oppure d’ufficio.

I contributi “fittizi” sono accreditati dall’INPS in automatico o bisogna fare domanda? Due aspetti da considerare (Crypto.it)

I contributi sono elementi chiave del pensionamento. Senza un’adeguata contribuzione, infatti, il lavoratore non può accedere alla pensione oppure riceverà un assegno di basso importo. Quando si svolge un’attività lavorativa bisogna versare i contributi obbligatori. Il corrispettivo è corrisposto sia dal datore di lavoro che la dipendente o dal lavoratore autonomo. I contributi figurativi, invece, scattano quando l’attività lavorativa è interrotta ma non sempre in automatico.

L’INPS esegue il versamento senza necessità di domanda da parte dell’interessato in caso di disoccupazione a condizione che sia sia versato almeno un contributo obbligatorio settimanale prima del periodo di disoccupazione. Altri casi sono la cassa integrazione guadagni per la sospensione totale dal lavoro o per occupazione ad orario ridotto e la mobilità durante la quale il cittadino riscuote l’indennità di mobilità.

Contributi figurativi, tra erogazione automatica e non

L’INPS eroga i contributi figurativi automaticamente con i contratti di solidarietà che prevedono una riduzione dell’orario lavorativo o della retribuzione per evitare i licenziamenti. Le erogazioni sono concesse al massimo per 24 mesi. Continuiamo con l’attività svolta in progetti di lavoro socialmente utili o di pubblica utilità e con il caso in cui un cittadino rimane senza lavoro a causa di una calamità naturale come alluvioni e terremoti. Condizione necessaria è che il Ministero con un apposito Decreto preveda delle indennità speciali.

Contributi figurativi, tra erogazione automatica e non (Crypto.it)

Scattano i contributi fittizi in automatico anche quando il lavoratore ha ricevuto a spese dell’INPS assistenza sanitaria per malattia tubercolare con ricovero ospedaliero, cura ambulatoriale o domiciliare. Si deve fare domanda all’INPS di contributi figurativi per i periodi di

  • aspettativa non retribuita per mandato elettorale e sindacale,
  • donazione di sangue a condizione che il datore di lavoro abbia ottenuto il rimborso INPS della retribuzione pagata per la giornata di donazione,
  • servizio  militare obbligatorio o volontario prestato nelle Forze Armate Italiane o servizio civile,
  • malattia e infortunio sul lavoro (assenze di durata superiore a 7 giorni ed entro 18 mesi),
  • persecuzione politica e razziale,
  • congedo di maternitĂ  e congedo parentale.

Da sapere, poi, che i lavoratori con invalidità superiore al 74% hanno diritto a due mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di lavoro svolto fino ad un massimo di 5 anni. Per i lavoratori non vedenti il beneficio è di quattro mesi per ogni anno di attività.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana FĂ 

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane FĂ 

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane FĂ 

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane FĂ 

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori piĂą osservati per…

4 settimane FĂ