I+migliori+titoli+di+Stato+per+cedola+alta%3A+il+paradosso+di+questo+BTP
cryptoit
/2025/06/12/i-migliori-titoli-di-stato-per-cedola-alta-il-paradosso-di-questo-btp/amp/
Investimento e Trading

I migliori titoli di Stato per cedola alta: il paradosso di questo BTP

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Cosa succede quando i tassi scendono ma alcuni titoli sembrano andare controcorrente? È davvero tutto così lineare nei mercati obbligazionari? Un cambiamento deciso da parte della BCE riaccende i riflettori sui BTP, ma non tutto è come appare a prima vista. Un titolo in particolare fa discutere: cedola alta, rendimento più basso. E dietro ci sono meccanismi che meritano attenzione, soprattutto per chi pensa in ottica decennale.

Ogni volta che la BCE tocca i tassi d’interesse, qualcosa si muove nei portafogli degli investitori più attenti. L’ultima decisione, quella del 5 giugno, ha portato i tassi al 2%, un livello più basso che segna una nuova fase per l’economia europea. In apparenza, una notizia tecnica. In realtà, un segnale forte. E quando i tassi scendono, gli strumenti obbligazionari iniziano a reagire. In particolare, i BTP già emessi diventano improvvisamente più interessanti, e alcuni iniziano a salire di prezzo.

Rendimento basso, cedola alta: il paradosso di questo BTP-trading.it

In questo contesto, salta all’occhio un titolo specifico: il 4.2-BTP-01MZ34, che offre una cedola lorda del 4,2%. Una cifra che, letta così, sembra molto interessante. Ma c’è un dettaglio che spiazza: il rendimento effettivo netto a scadenza è solo del 2,78%. Come si spiega questa discrepanza? La risposta sta nel prezzo a cui il titolo viene scambiato oggi: 107,02. Chi lo acquista, quindi, riceverà sì cedole generose ogni anno, ma a scadenza (1° marzo 2034) riceverà solo 100 euro per ogni titolo. Un rimborso che, rispetto al prezzo pagato, comporta una perdita in conto capitale.

Perché i BTP salgono quando i tassi scendono

Il comportamento dei BTP segue una logica ben precisa. Quando i tassi calano, i titoli che offrono cedole alte diventano più appetibili. E così il loro prezzo di mercato sale. Il motivo è semplice: in un mondo dove i rendimenti scendono, chi detiene titoli più redditizi può venderli a un valore superiore. Questo effetto è tanto più evidente quanto più alta è la duration modificata, cioè la sensibilità del titolo alle variazioni dei tassi. Nel caso del BTP in questione, il valore è di 7,14: segnale chiaro che piccoli movimenti dei tassi possono generare impatti significativi sul prezzo.

Perché i BTP salgono quando i tassi scendono-trading.it

Ma c’è un altro aspetto da considerare. Anche se il prezzo può crescere nel breve termine, avvicinandosi alla scadenza il valore del titolo tende a tornare verso i 100 euro, perché quello è il prezzo a cui verrà rimborsato. È una sorta di attrazione naturale verso il valore nominale. Questo significa che l’opportunità c’è, ma va letta con una prospettiva temporale precisa. Chi guarda a orizzonti di 10-15 anni può trovare in titoli simili una fonte di rendimento stabile, ma è importante capire da dove arriva quel rendimento.

Articoli recenti

Pagamenti pensioni e NASPI del mese di agosto: il calendario ufficiale INPS

I pagamenti delle pensioni di agosto scatteranno a breve mentre per la NASPI bisognerà attendere…

3 ore Fà

Bitcoin sarebbe entrato nel dibattito sovrano: una svolta sorprendente mentre l’oro domina e il dollaro si indebolisce

Bitcoin entra per la prima volta nel dibattito sulle riserve sovrane. Intanto l’oro continua a…

4 ore Fà

Potrebbero sembrare comuni, ma alcune monete da 2 euro nasconderebbero un valore sconvolgente fino a 4.500 euro

Monete da 2 € commemorative, errori di conio e tirature limitate: il fascino segreto di…

6 ore Fà

Bonus Maroni per il posticipo della pensione: il pagamento decorre dal 2 agosto

Il prossimo 2 agosto sarà il giorno del pagamento del Bonus Maroni per chi ha…

7 ore Fà

Azioni che potrebbero offrire un rendimento eccellente: fino al 24 % di sottovalutazione e dividendi stabili al 2,1 % annuo

Mphasis torna sotto i riflettori dopo l’upgrade di Jefferies, che ha alzato il target price…

9 ore Fà

Pensione di vecchiaia e anticipata: cosa potrebbe accadere dopo il 2026 e perché riguarda tutti

La realtà previdenziale italiana sta vivendo un periodo di attesa carico di interrogativi. Per ora,…

10 ore Fà