Legge+104%3A+la+documentazione+%26%238220%3Bgrave+infermit%C3%A0%26%238221%3B+da+presentare+per+le+agevolazioni
cryptoit
/2025/06/10/legge-104-la-documentazione-grave-infermita-da-presentare-per-le-agevolazioni/amp/
Economia

Legge 104: la documentazione “grave infermità” da presentare per le agevolazioni

Pubblicato da
Valentina Trogu

La Legge 104 aiuta i cittadini con grave infermità tramite l’erogazione di diverse agevolazioni a condizione che si presenti la corretta documentazione.

La procedura di riconoscimento della disabilità al momento è stata semplificata in 9 province italiane. Negli altri Comuni si seguirà il tradizionale iter almeno fino al 2026. Se l’infermità dovesse ridurre l’autonomia personale in modo tale da necessitare di un aiuto assistenziale permanente allora verrebbe riconosciuta la gravità della situazione che permetterebbe di ottenere maggiori agevolazioni.

Legge 104: la documentazione “grave infermità” da presentare per le agevolazioni (Crypto.it)

Secondo la Legge 104/1992 una persona si può considerare con informità grave se la sua condizione di salute causa una riduzione significativa dell’autonomia personale. Sarà una commissione medica incaricata a valutare la gravità degli effetti di una o più patologie e l’impossibilità allo svolgimento delle attività quotidiane della persona.

Riconoscendo l’infermità come grave, il verbale consentirà all’interessato e ai caregiver di ottenere molti benefici e misure di sostegno, economiche e assistenziali. Per i caregiver questi aiuti sono fondamentali per poter gestire con maggiore tranquillità la malattia del familiare. I permessi da lavoro, il congedo straordinario, la pensione anticipata. Le maggiorazioni sui Bonus, tante misure erogate a condizione che si presenti la corretta documentazione.

Puntualizzazioni sulla documentazione per le agevolazioni Legge 104

Abbiamo parlato dei permessi sul lavoro retribuiti concessi dalla Legge 104 per assistere il familiare disabile. Per richiederli quando questo familiare viene ricoverato occorrerà presentare il certificato di ricovero che potrà anche essere privo della specificazione della gravità della malattia. Secondo l’ordinanza 14794 del 30 maggio 2019 della Corte di Cassazione, infatti, la documentazione di grave infermità non deve essere per forza presente nei certificati medici che il dipendente presenta all’azienda per ottenere i permessi. Basta la documentazione medica attestante il ricovero.

Puntualizzazioni sulla documentazione per le agevolazioni Legge 104 (Crypto.it)

Passiamo ora alla questione licenziamenti per omessa documentazione a giustificazione di un’eventuale assenza dal posto di lavoro. L’ordinanza di riferimento è la numero 8074 del 2025. In questo caso la Suprema Corte ha sottolineato la legittimità del licenziamento di un dipendente che si è assentato per diversi giorni per assistere il padre a causa di irregolarità presenti nella documentazione fornita. Secondo la normativa, infatti, il lavoratore decade dal diritto di congedo se l’INPS o l’azienda per cui lavora accertano l’insussistenza oppure il venir meno dei requisiti.

Dove mancassero documenti indispensabili, ad esempio, il datore di lavoro sarebbe legittimato a licenziare il dipendente per l’assenza ingiustificata. Infine, sempre con riferimento ai permessi è bene evidenziare come la richiesta dei permessi non sia legata a un’autorizzazione da parte dell’azienda ma il lavoratore dovrà comunque informare in anticipo il datore del giorno in cui si assenterà.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà