Il+bonus+bollette+di+giugno+2025%2C+arriva+direttamente+sul+conto+corrente%3F
cryptoit
/2025/06/10/il-bonus-bollette-di-giugno-2025-arriva-direttamente-sul-conto-corrente/amp/
Economia

Il bonus bollette di giugno 2025, arriva direttamente sul conto corrente?

Pubblicato da
Valentina Trogu

Sospiro di sollievo per gli italiani, arriva finalmente il Bonus bollette a giugno 2025 per ridurre i costi in bolletta. Vediamo come funziona.

Ci sono novitĂ  sul Bonus bollette introdotto dal Governo Meloni dopo gli aumenti di gas e luce ad inizio anno. Le prime erogazioni scatteranno a giugno ma non arriveranno a tutti i beneficiari. I versamenti, infatti, saranno dilazionati nel tempo e dureranno fino a gennaio 2026. Facciamo chiarezza per capire chi lo riceverĂ  subito e chi no.

Bonus bollette da giugno 2025: arriva direttamente sul conto corrente? (Crypto.it)

Il Decreto Legge numero 19 del 2 marzo 2025 ha introdotto il Bonus bollette, un contributo straordinario dedicato alle famiglie con ISEE entro 25 mila euro. L’obiettivo del Governo è sostenere gli italiani dopo che i prezzi delle materie prime sono nuovamente aumentati ad inizio anno. I consumatori hanno notato questi incrementi sulle bollette che hanno raggiunto cifre molto alte in questo primo semestre dell’anno.

Ora i beneficiari del contributo potranno risparmiare soldi approfittando di questo Bonus che, ricordiamo, sarà erogato in automatico agli aventi diritto. Ricordiamo che la misura è cumulabile con il “vecchio” Bonus bollette attivo da diversi anni, quello dedicato alle famiglie che hanno difficoltà economiche. Parliamo di sconti in fattura se si ha un ISEE entro 9.350 euro oppure 20 mila euro per le famiglie numerose. Un doppio vantaggio, dunque, per milioni di famiglie.

I tempi di erogazione del Bonus bollette da 200 euro

L’ARERA ha pubblicato il calendario ufficiale delle erogazioni del Bonus bollette. Non tutti i beneficiari lo otterranno a giugno, sono state decise diverse fasi di versamento. Aprile è stato il mese in cui l’INPS ha trasmesso al Sistema Informativo Integrato i dati delle famiglie con ISEE entro il limite di 25 mila euro. Giugno sarà il mese in cui il SII identificherà gli intestatari delle utenze elettriche aventi diritto al bonus.

I tempi di erogazione del Bonus bollette da 200 euro (Crypto.it)

Tra giugno e settembre, poi, i fornitori inizieranno ad applicare il Bonus bollette ricevendo le informazioni dal SII. Questo iter si concluderà a gennaio perché i contribuenti che non otterranno l’aiuto pur avendone diritto entro settembre potranno farne domanda al fornitore. Può capitare, ad esempio, per un ritardo nella presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica e, dunque, nel calcolo dell’ISEE aggiornato.

Precisiamo che il Bonus bollette non viene erogato sul conto corrente ma sarà riconosciuto in bolletta. Il gestore dell’utenza energetica dovrà riportarlo chiaramente in fattura come da disposizioni dell’ARERA. L’utente noterà un importo più basso e potrà verificare facilmente se la riduzione è legata all’erogazione del Bonus bollette perché ci sarà il riferimento nella bolletta stessa.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana FĂ 

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane FĂ 

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane FĂ 

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane FĂ 

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori piĂą osservati per…

4 settimane FĂ