Questa+svolta+tecnologica+nel+mining+di+Bitcoin+potrebbe+segnare+il+momento+pi%C3%B9+eccellente+dell%E2%80%99anno+per+l%E2%80%99efficienza+energetica
cryptoit
/2025/06/01/questa-svolta-tecnologica-nel-mining-di-bitcoin-potrebbe-segnare-il-momento-piu-eccellente-dellanno-per-lefficienza-energetica/amp/
Criptovalute

Questa svolta tecnologica nel mining di Bitcoin potrebbe segnare il momento più eccellente dell’anno per l’efficienza energetica

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Un lancio silenzioso, un nome noto e un’efficienza che potrebbe cambiare tutto. Nel mondo del mining qualcosa si sta muovendo e chi osserva bene lo intuisce già. Un dettaglio tecnico potrebbe avere conseguenze economiche enormi.

C’è chi guarda solo i numeri, e chi invece legge tra le righe dei comunicati e delle scelte strategiche. In un mercato saturo di dispositivi, la vera innovazione non sta nel fare di più, ma nel farlo meglio. Ed è proprio su questa linea sottile che si gioca una partita fondamentale per il futuro di una delle industrie più complesse del settore cripto.

Questa svolta tecnologica nel mining di Bitcoin potrebbe segnare il momento più eccellente dell’anno per l’efficienza energetica – crypto.it

La tecnologia avanza, ma non sempre nel modo che ci aspettiamo: l’efficienza energetica, la modularità, i sistemi di raffreddamento e persino i metodi di pagamento iniziano a diventare parte integrante della strategia. In questo scenario, le aziende che operano nel mining di Bitcoin si trovano di fronte a una sfida duplice: restare redditizie e insieme allinearsi alle nuove richieste di sostenibilità. Non è solo una questione tecnica, è una questione di visione. Le scelte di oggi determineranno la competitività di domani. E mentre qualcuno si limita a inseguire trend, c’è chi prova a crearli. Alcuni segnali recenti indicano che qualcosa di nuovo e radicale è stato appena introdotto. E, forse, sarà impossibile ignorarlo.

Bitmain punta sull’efficienza: l’Antminer S23 Hydro fissa un nuovo standard

Presentato ufficialmente durante il World Digital Mining Summit 2025, il nuovo Antminer S23 Hydro di Bitmainha subito attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Si tratta del miner più efficiente mai prodotto, con una potenza di calcolo di 580 TH/s e un consumo energetico di 5.510 W, che si traduce in una sorprendente efficienza di 9,5 J/TH. Secondo quanto riportato da The Miner Mag, nessun altro dispositivo attualmente sul mercato riesce a raggiungere prestazioni simili.

Bitmain punta sull’efficienza: l’Antminer S23 Hydro fissa un nuovo standard – crypto.it

Il merito va anche al sistema di raffreddamento a liquido, che consente un’ottimale dissipazione del calore, aumentando la durata delle componenti interne e garantendo stabilità anche in ambienti operativi estremi. Il confronto con modelli precedenti è netto: il S21 XP Hyd si fermava a 12 J/TH, mentre il S19 XP Hyd arrivava addirittura a 20,8 J/TH. In un contesto dove la sostenibilità energetica diventa centrale, Bitmain risponde con una macchina pensata per grandi mining farm che puntano a ridurre i costi e massimizzare il rendimento operativo.

Nuove strategie commerciali: sconti e pagamenti in Bitcoin per ampliare la diffusione

Oltre alla componente tecnica, Bitmain ha introdotto strategie di vendita innovative per stimolare l’acquisto del nuovo S23 Hydro, soprattutto in un periodo di domanda rallentata. Il prezzo base è fissato a 30 $ per TH, ma grazie a promozioni e coupon dedicati può scendere fino a 25,5 $ per TH. L’azienda ha anche annunciato piani di pagamento flessibili in tre tranche (40%, 30%, 30%) e la possibilità di bloccare un ordine impegnando direttamente Bitcoin, con un deposito valido fino a sei mesi.

Le spedizioni dell’S23 Hydro inizieranno nel primo trimestre del 2026, permettendo ai miner di pianificare adeguatamente i propri investimenti. Secondo The Miner Mag, Bitmain sta cercando di rendere più accessibile l’acquisto del nuovo hardware, senza rinunciare alla qualità. In un panorama dove l’efficienza conta più della potenza bruta, l’S23 Hydro potrebbe rappresentare un punto di svolta. Per chi opera nel Bitcoin mining, questa macchina non è solo un aggiornamento: è una scelta strategica.

Articoli recenti

Mio fratello non aiuta con nostra mamma: quali armi legali posso usare?

Ci sono momenti in cui il peso dell’assistenza familiare sembra schiacciare chi lo porta da…

16 minuti Fà

Questa eccellente mid cap dei chip avrebbe ancora +21% di potenziale secondo UBS

NXP Semiconductors torna sotto i riflettori degli analisti, complice un mix di solidi fondamentali, performance…

1 ora Fà

Ho dato una mancia al cameriere dell’hotel, ma il proprietario mi ha fermato: ecco cosa dice la legge

Era una di quelle serate che restano impresse. Un hotel elegante, un servizio impeccabile e…

3 ore Fà

Questi 4 titoli auto potrebbero offrire il miglior potenziale in Europa nonostante i dazi al 15%

Il nuovo accordo sui dazi tra Stati Uniti ed Europa scuote il settore automobilistico: Barclays…

4 ore Fà

Terna potrebbe offrire il 4,7 % di rendimento ma essere sopravvalutata: gli indicatori chiave da monitorare

Terna resta sotto i riflettori a Piazza Affari, sostenuta da fondamentali solidi e da un…

5 ore Fà

Caffè sotto pressione? I segnali tecnici che potrebbero anticipare una fase delicata per il prezzo internazionale

Il mercato del caffè si muove tra tensioni commerciali e raccolti anticipati: i prezzi restano…

7 ore Fà