Come+posso+ottenere+il+congedo+per+cure+termali+senza+perdere+le+ferie%3F
cryptoit
/2025/05/20/come-posso-ottenere-il-congedo-per-cure-termali-senza-perdere-le-ferie/amp/
Economia

Come posso ottenere il congedo per cure termali senza perdere le ferie?

Pubblicato da
Valentina Trogu

Il dipendente che necessita di cure termali può assentarsi dal lavoro per malattia e non chiedendo giorni di ferie.

Il Ministero della sanità riconosce il ruolo terapeutico dei trattamenti termali nella cura e nel percorso riabilitativo di diverse patologie. Di conseguenza i cittadini possono accedere alle cure con prescrizione del medico pagando solo il ticket oppure senza spese se esenti.

Come posso ottenere il congedo per cure termali senza perdere le ferie? (Crypto.it)

La prescrizione del medico di base o dello specialista permette di avere accesso alle cure termali risparmiando soldi. Un aiuto importante riconosciuto dallo Stato. La prescrizione ritorna utile anche sul luogo di lavoro. Il dipendente che deve sottoporsi a cure termali per necessita non vorrà perdere giorni di ferie per questo impegno di salute e non dovrà farlo.

Con la ricetta del medico per cure di riconosciuta efficacia terapeutica per la salute in fase di prevenzione, terapia, riabilitazione di specifiche malattie si può accedere alle cure termali con oneri a carico del SSN e pagamento del ticket. Sarà l’INPS a verificare che il richiedente rispetti requisiti sanitari e contributivi. In più è riconosciuto il congedo per cure termali fuori dal congedi ordinari e delle ferie annuali a condizione che ci siano effettive esigenze terapeutiche e riabilitative.

Le regole per godere del congedo per cure termali

Serve la prescrizione del medico specialista dell’unità sanitaria locale oppure del medici INPS per poter ottenere il congedo per cure termali da lavoratori dipendenti del settore privato. Per chi lavora nel pubblico, invece, è previsto il congedo straordinario o l’aspettativa per infermità se si ha necessità di cure termali, elioterapiche, climatiche, psammoterapiche oppure l’assenza per malattia in presenza di determinate patologie.

Le regole per godere del congedo per cure termali (Crypto.it)

Le cure si potranno effettuare solo nel caso in cui sulla prescrizione medica si certifica che per la guarigione è determinante ricorrere ad un tempestivo trattamento termale. Il dipendente pubblico potrà assentarsi dal posto di lavoro seguendo le stesse regole per le malattie nel pubblico impiego. Durante il periodo di malattia per le cure termali il lavoratore sarà soggetto agli strumenti di controllo da parte dell’azienda ossia dovrà tener conto della possibile visita fiscale per accertare la presenza reale della patologia.

Una volta terminato il trattamento termale la struttura presso cui è stato effettuato dovrà rilasciare un attestato di sottoposizione alle cure che il dipendente dovrà presentare al datore di lavoro. Per quanto riguarda le patologie riconosciute bisogna far riferimento al Dpcm del 12 gennaio 2017, articolo 20 allegato 9. La patologia dovrà essere correttamente riportata sulla prescrizione medica.

Articoli recenti

Doppio massimo o breakout storico? Il Bitcoin è a un bivio

Cosa succede quando un grafico inizia a comportarsi in modo troppo perfetto? Il recente movimento…

1 ora Fà

Acconto IMU 2025 entro il 16 giugno: rincari da catasto e novità per i coniugi

C'è tempo fino al 16 giugno per pagare l'acconto IMU 2025. Tra rincari e novità…

2 ore Fà

Minimo storico e +37% potenziale: 3 motivi eccellenti per cui Dexelance potrebbe sorprendere tutti gli scettici

Il titolo Dexelance ha toccato il suo minimo storico in un contesto di mercato incerto,…

4 ore Fà

+69% di potenziale e superamento di 82 €: 3 segnali tecnici e fondamentali che indicherebbero un’opportunità eccellente

Il titolo SESA ha recentemente toccato nuovi massimi storici, attirando l’attenzione degli investitori più attenti.…

5 ore Fà

3 segnali eccellenti che potrebbero indicare un nuovo massimo storico per il titolo italiano più osservato del momento

Il titolo Italian Exhibition Group segna il massimo storico e continua a sorprendere: conviene davvero…

6 ore Fà

Il ritorno di Ethereum ai 2.400 è davvero un segnale rialzista?

Ti sei mai chiesto cosa succede quando una delle criptovalute più conosciute al mondo si…

8 ore Fà