Pensione+INPS+in+parte+con+contributi+volontari%3A+2+opzioni+possibili+oggi+per+uscire+prima+dal+lavoro
cryptoit
/2025/05/19/pensione-inps-in-parte-con-contributi-volontari-2-opzioni-possibili-oggi-per-uscire-prima-dal-lavoro/amp/
Economia

Pensione INPS in parte con contributi volontari: 2 opzioni possibili oggi per uscire prima dal lavoro

Pubblicato da
Valentina Trogu

I contributi volontari possono essere utili per andare in pensione anticipatamente. L’INPS prevede due diverse opzioni.

Senza versare contributi andare in pensione è difficile. Gli scivoli di pensionamento richiedono determinati limiti contributivi da raggiungere per ottenere l’assegno mensile. Si possono conteggiare anche i contributi volontari.

Pensione INPS in parte con contributi volontari: 2 opzioni possibili oggi per uscire prima dal lavoro (Crypto.it)

Il sistema previdenziale italiano si basa sui contributi. Mentre il requisito anagrafico non è sempre richiesto – come per la pensione precoci oppure la pensione anticipata ordinaria – quello contributivo è una certezza. Le pensione di vecchiaia e la pensione anticipata contributiva si raggiungono con 20 anni di contributi mentre gli altri scivoli richiedono una contribuzione ben maggiore. Dai 30 ai 42 anni e dieci mesi di contributi.

Significa riuscire ad avere una lunga carriera lavorativa e in Italia questo non è assolutamente scontato. Tra difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro e precarietà sarà sempre più complicato vantare 40 anni di contributi al momento del pensionamento. Se si dovesse perdere l’occupazione o lasciarla per motivi personali si potrebbe continuare a versare contributi volontari per maturare il diritto alla pensione? La risposta è affermativa ma ci sono delle considerazioni da conoscere che potrebbero cambiare ogni certezza. 

Andare in pensione versando contributi volontari: cosa sapere

Chi non ha una carriera lavorativa tradizionale come può andare in pensione? Deve chiedere all’INPS l’autorizzazione per procedere con i versamenti volontari. Nel momento in cui l’autorizzazione verrà concessa allora si potranno maturare contributi fino a colmare il vuoto che separa dal raggiungimento dei requisiti per la pensione anticipata. Il riferimento è al requisito contributivo di 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne oppure ad altre condizioni di riferimento della Gestione INPS di appartenenza.

Andare in pensione versando contributi volontari: cosa sapere (Crypto.it)

Questa opzione può essere valutata da chi ha maturato un numero di contributi vicino al limite, 38 o 39 anni ad esempio. Ma se i contributi versati sono pochi allora la strada da seguire è un altra. Ipotizziamo 15 anni di contributi effettivi per un lavoratore iscritto all’INPS. In questo caso si può raggiungere la pensione di vecchiaia a 67 anni di età riuscendo ad entrare in una delle deroghe previste dall’ordinamento italiano.

Nello specifico potranno andare in pensione coloro che al 31 dicembre 1992 avevano ottenuto l’autorizzazione ai versamenti volontari. Capiamo bene come questa seconda opzione sia riservata a pochi lavoratori che negli anni diventeranno sempre meno fino ad azzerarsi. C’è sempre una terza possibilità non potendo versare contributi volontari, ossia attendere i 71 anni di età per andare in pensione di vecchiaia con minimo 5 anni di contributi.

Articoli recenti

Perché il rame potrebbe diventare uno degli asset più deludenti tra le materie prime nei prossimi mesi

Il prezzo del rame torna sotto i riflettori dei mercati globali. Dopo alcuni guadagni settimanali…

2 ore Fà

Usufruttuario e in cerca della prima casa? Ecco cosa sapere

 Un diritto che sembra innocuo può cambiare tutto. Non serve essere proprietari per trovarsi bloccati…

3 ore Fà

Palo Alto Networks potrebbe sorprendere: 22% di potenziale rialzo e fondamentali tra i migliori della cybersecurity

Palo Alto Networks è uno dei nomi più chiacchierati tra gli investitori tech. Il titolo…

4 ore Fà

Il target massimo degli analisti di 30,63 € potrebbe rendere STMicroelectronics una delle occasioni più sottovalutate del 2025 (+32,8%)

Settimana da protagonista per STMicroelectronics: il titolo mette a segno un rialzo superiore al 12%,…

6 ore Fà

Agevolazione prima casa anche se si è già proprietari? Sì, ma solo se si rispetta una precisa condizione

Chi ha già avuto l’agevolazione prima casa  può prenderla di nuovo? La risposta non è…

7 ore Fà

Dopo un +80% da inizio anno e un dividendo del 86% più alto, Leonardo potrebbe restare tra i titoli più solidi del listino

Con un rialzo superiore all’80% da inizio anno, Leonardo si è imposto come il miglior…

8 ore Fà