Bitcoin+potrebbe+toccare+i+110.000+%24%3A+3+segnali+eccellenti+che+i+piccoli+investitori+sembrano+ignorare
cryptoit
/2025/05/16/bitcoin-potrebbe-toccare-i-110-000-3-segnali-eccellenti-che-i-piccoli-investitori-sembrano-ignorare/amp/
Investimento e Trading

Bitcoin potrebbe toccare i 110.000 $: 3 segnali eccellenti che i piccoli investitori sembrano ignorare

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Le whale di Bitcoin stanno accumulando in silenzio, mentre i piccoli investitori escono spaventati. Un segnale forte che potrebbe anticipare un’esplosione del prezzo fino a 110.000 $. I dati on-chain e i fattori macroeconomici sembrano suggerire un nuovo scenario rialzista.

C’è una sensazione strana nell’aria, un misto di incertezza e aspettativa. Come quando ci si trova di fronte a un bivio e il sentiero meno battuto sembra quello più rischioso, ma anche il più promettente. Alcuni guardano i grafici e decidono di uscire. Troppo alti, dicono. È il momento di incassare. Altri invece restano, anzi, comprano ancora. E non stiamo parlando di qualche appassionato speranzoso, ma di soggetti con portafogli a sei zeri.

Bitcoin potrebbe toccare i 110.000 $: 3 segnali eccellenti che i piccoli investitori sembrano ignorare – crypto.it

Questa contrapposizione tra investitori istituzionali e piccoli trader sembra raccontare qualcosa di più profondo di una semplice oscillazione di prezzo. Racconta il cuore del mercato: chi ha una visione di lungo periodo, e chi si lascia guidare dalle emozioni del momento. È il gioco eterno della finanza, ma nel mondo delle criptovalute assume toni ancora più marcati. Chi osserva i movimenti sulla blockchain nota un comportamento sempre più netto: vendite impulsive da parte dei retail, accumulo metodico da parte delle whale di Bitcoin. La domanda vera è: chi sta leggendo meglio il futuro?

Whale in azione: segnali chiari dal comportamento on-chain

Santiment, piattaforma nota per l’analisi on-chain, ha segnalato che tra metà aprile e i primi giorni di maggio i wallet con 10-10.000 BTC hanno accumulato oltre 83.000 BTC. Una cifra impressionante che segnala un chiaro movimento di acquisto da parte dei grandi attori. Allo stesso tempo, i wallet più piccoli – sotto 0,1 BTC – hanno venduto circa 387 BTC. Questa dinamica evidenzia un profondo squilibrio tra chi ha fiducia a lungo termine e chi invece agisce sulla base delle emozioni del breve periodo.

Whale in azione: segnali chiari dal comportamento on-chain – crypto.it

Un segnale forte arriva anche da MicroStrategy, guidata da Michael Saylor, che ha acquistato 13.390 BTC per circa 1,34 miliardi di $. Ora la sua riserva totale supera i 568.000 BTC. In parallelo, l’azienda giapponese Metaplanet ha annunciato l’acquisto di 1.241 BTC, rafforzando l’idea che l’interesse istituzionale non solo non si è fermato, ma sta crescendo.

Tensioni globali e tecnici favorevoli: il puzzle si completa

Anche i fattori macroeconomici stanno contribuendo a questa nuova narrativa rialzista. La recente tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina ha ridato slancio agli asset rischiosi come Bitcoin. Il prezzo ha toccato i 104.710 $ per poi assestarsi sopra i 102.000 $, mantenendosi al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni. Gli analisti tecnici, tra cui quelli di CryptoQuant, indicano come l’attività delle whale anticipi spesso i grandi rally. In più, l’indicatore NUPL mostra che siamo ancora in zona accumulo, lontani dai picchi di euforia.

A livello tecnico, il livello da superare è tra i 105.000 e i 106.300 $. Una rottura decisa di questa fascia potrebbe spalancare le porte al traguardo psicologico dei 110.000 $. Ma attenzione: il mercato delle criptovalute è noto per sorprendere quando meno te lo aspetti.

E allora la vera domanda è: stiamo guardando la fine di un ciclo o solo l’inizio del prossimo?

Articoli recenti

Rendita catastale variata: per il calcolo dell’IMU devi considerare 3 fattori diversi, sono in molti a sbagliare e rischiano un accertamento

In caso di rendita catastale variata per procedere con il calcolo dell'IMU in autonomia bisogna…

3 ore Fà

Esprinet o Alerion? Dopo un crollo del 10%, uno dei due potrebbe offrire un potenziale migliore del 38% secondo gli analisti

Esprinet e Alerion, due storie diverse in Borsa unite da un crollo comune: quale dei…

5 ore Fà

Questo titolo sottovalutato avrebbe un potenziale del +52% secondo gli analisti: è tra le occasioni migliori del Ftse Mib?

FILA è un titolo sottovalutato che sta attirando sempre più attenzione da parte degli analisti.…

6 ore Fà

Giovane, disoccupata e del Sud: ecco perché la Cassazione dice che il padre deve continuare a mantenerla

Una nuova sentenza della Cassazione rimette tutto in discussione, affrontando un nodo che tocca migliaia…

7 ore Fà

Mi hanno risarcito, ma ora il Fisco bussa alla porta: devo pagare le tasse?

Hai mai pensato che una somma ricevuta come risarcimento potesse attirare l’attenzione del Fisco? Magari…

9 ore Fà