Ho+65+anni%2C+posso+andare+in+pensione+subito%3F+Ecco+come+calcolare+mesi+o+anni+che+mancano+al+pensionamento
cryptoit
/2025/05/11/ho-65-anni-posso-andare-in-pensione-subito-ecco-come-calcolare-mesi-o-anni-che-mancano-al-pensionamento/amp/
Economia

Ho 65 anni, posso andare in pensione subito? Ecco come calcolare mesi o anni che mancano al pensionamento

Pubblicato da
Valentina Trogu

Quando posso andare in pensione? Una domanda che tanti italiani si pongono dopo una lunga carriera lavorativa. 

Oltre la pensione di vecchiaia che si raggiunge a 67 anni di età con 20 anni minimo di contributi il sistema previdenziale italiano prevede numerosi altri scivoli di pensionamento anticipato. Ecco perché rimane complicato a volte capire quando è arrivato il proprio turno per godere del meritato riposo.

Ho 65 anni, posso andare in pensione subito? Ecco come calcolare mesi o anni che mancano al pensionamento (Crypto.it)

Oggi, tra qualche mese oppure tra qualche anno? Il pensiero della pensione è fisso per tanti lavoratori ma il problema è che con tante opzioni a disposizione non sempre si riesce a capire quale è compatibile con il proprio profilo. Ogni scivolo di pensionamento anticipato prevede requisiti contributivi e/o anagrafici da soddisfare più finestre di decorrenza e altre condizioni come, ad esempio, appartenere ad una determinata categoria oppure aver raggiunto un importo minimo o massimo dell’assegno pensionistico.

Insomma andare in confusione è facile e quando si passano i 60 anni ecco che ci si comincia a domandare quando si matureranno i requisiti per lasciare il mondo del lavoro. Ogni persona ha una storia a sé e, inoltre, quasi annualmente possono esserci cambiamenti nel sistema previdenziale.

Calcoliamo quanto manca alla pensione

In primo luogo è fondamentale sapere quanti sono gli anni di carriera e quanti contributi sono stati maturati. Riuscire a capire quanto manca alla pensione di vecchiaia è facile, come detto si raggiunge a 67 anni di età con 20 anni di contributi. Una seconda misura attiva in modo strutturale è la pensione anticipata ordinaria che si raggiunge con 41 anni e dieci mesi di contributi per le donne e un anno in più per gli uomini. Queste sono le condizioni fisse fino al 2027, poi potrebbero cambiare per l’impatto dell’aspettativa di vita.

Calcoliamo quanto manca alla pensione (Crypto.it)

Per conoscere i contributi accumulati bisogna far riferimento all’estratto conto contributivo visualizzabile sul sito dell’INPS. Il documento di solito esprime i periodi in settimane, 52 settimane fanno un anno di contribuzione. Significa che per accedere alla pensione di vecchiaia serviranno 1.040 settimane contributive. Stessa cifra per la pensione anticipata contributiva ma qui entrano in gioco anche altre condizioni.

Per conteggiare la contribuzione bisogna sommare tutte le settimane anno per anno senza lasciarsi sfuggire le note a margine. Qui potrebbero essere indicati periodi di contribuzione non validi ai fini della pensione anticipata o altre esclusioni. Superando i 20 anni di contributi il lavoratore potrebbe essere vicino ad altri scivoli di pensionamento anticipato. Servono 1.560 settimane per l’APE Sociale da disoccupati, caregiver e invalidi (6 anni in più per gli addetti a lavori gravosi), 2.132 settimane per Quota 41 precoci e 2.190 euro per le pensioni anticipate ordinarie. Ad ognuno il proprio conteggio e la verifica dei requisiti.

Articoli recenti

Bitcoin a 200.000 $? Il CEO di KULR lo ipotizza dopo un BTC Yield del 197%: ecco cosa significherebbe

Bitcoin come riserva di valore, una strategia di lungo termine e un rendimento alternativo misurato…

58 minuti FĂ 

Un dividendo in crescita da 0 a 0,28 €: Leonardo potrebbe essere solo all’inizio secondo alcuni analisti

Leonardo potrebbe rivelarsi uno dei titoli piĂą interessanti della Borsa italiana. I risultati trimestrali, i…

3 ore FĂ 

Modello 730 e Redditi 2025: l’Agenzia delle Entrate assiste i cittadini anche tramite Facebook

Compilare il modello 730 e Redditi non è semplice, ecco perchĂ© l'Agenzia delle Entrate offre…

4 ore FĂ 

Asta BTP del 13 maggio 2025: rendimenti pazzeschi e si può puntare su 3 Titoli di Stato

Il Tesoro pronto per mettere all'asta il prossimo 13 maggio BTP per 7,5 miliardi di…

4 ore FĂ 

Un crollo del 10% in 1 giorno: Zignago Vetro potrebbe davvero offrire un ritorno fino al 50% secondo alcuni analisti?

Un crollo improvviso, segnali tecnici ribassisti, ma anche un potenziale di rivalutazione superiore al 50%:…

6 ore FĂ 

Ecco a chi l’Inps sta chiedendo la restituzione della Naspi

Ti sei mai chiesto se davvero la Naspi sia “sicura”? Una dimenticanza, un errore o…

7 ore FĂ