Un+guadagno+da+99%2C6+milioni+%24+in+3+giorni%3F+Il+caso+%24MELANIA+farebbe+vacillare+la+fiducia+nel+mercato+cripto
cryptoit
/2025/05/10/un-guadagno-da-996-milioni-in-3-giorni-il-caso-melania-farebbe-vacillare-la-fiducia-nel-mercato-cripto/amp/
Criptovalute

Un guadagno da 99,6 milioni $ in 3 giorni? Il caso $MELANIA farebbe vacillare la fiducia nel mercato cripto

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Un gruppo di trader avrebbe realizzato quasi 100 milioni $ di profitti acquistando il token $MELANIA pochi minuti prima dell’annuncio ufficiale. L’operazione solleva dubbi sulla trasparenza del progetto e mette in luce i rischi del mercato delle memecoin. I dettagli fanno discutere.

Nell’universo altamente speculativo delle criptovalute, dove progetti ironici e strategie opache si intrecciano, la storia del token $MELANIA rappresenta uno dei casi più controversi del 2025. Pochi minuti prima del lancio ufficiale, 24 wallet hanno acquistato oltre 16,7 milioni di token, per un controvalore di 2,6 milioni $, ovvero circa il 33% dell’offerta iniziale.

 

Secondo un’indagine del Financial Times, pubblicata lo scorso 6 maggio, questi wallet hanno venduto in breve tempo l’81% delle proprie posizioni, realizzando un guadagno totale di 99,6 milioni $. Uno di questi portafogli ha investito 681.000 $ appena 64 secondi prima dell’annuncio di Melania Trump su Truth Social, trasformando quella cifra in 43,4 milioni $ in soli tre giorni.

L’episodio ha attirato l’attenzione di testate come The Daily Beast, Crypto.news e New York Post, che hanno segnalato anche il coinvolgimento di Hayden Davis, già noto per il progetto $LIBRA, ritenuto borderline dal punto di vista regolamentare. Davis ha dichiarato in un’intervista con Coffeezilla di non aver prelevato “nemmeno un dollaro” dalla liquidità del token, ma Bubblemaps ha tracciato collegamenti tra il suo wallet e operazioni di tipo “sniping” su altri token simili.

La struttura del progetto e la distribuzione opaca

Il token $MELANIA è stato lanciato da MKT World LLC, una società con sede in Delaware già associata a Melania Trump nel 2021. La struttura di distribuzione ufficiale prevede il 30% dei token riservati al team, un altro 30% alla tesoreria, 20% alla comunità e solo il 20% al pubblico. Una distribuzione che, sulla carta, lascia largo spazio a manovre da parte degli insider, soprattutto in assenza di trasparenza sugli smart contract e sulle tempistiche delle transazioni.

La struttura del progetto e la distribuzione opaca – crypto.it

Il confronto con il token $TRUMP, lanciato appena due giorni prima senza alcun acquisto pre-annuncio, ha reso ancora più evidente l’anomalia nel lancio di $MELANIA. Il prezzo, inizialmente schizzato a 13,73 $, oggi si aggira intorno a 0,33 $, con un crollo del 97% rispetto al massimo. Eppure, secondo quanto riportato da Crypto.news, il team avrebbe già incassato 64,7 milioni $ in vendite e commissioni.

Un caso emblematico del vuoto normativo sulle memecoin

L’intera vicenda mostra quanto sia fragile il confine tra marketing aggressivo e manipolazione di mercato nel mondo delle memecoin. L’assenza di regolamentazione specifica, unita alla velocità delle operazioni sulla blockchain, rende difficile per le autorità intervenire in tempo utile per tutelare gli investitori.

Nonostante le promesse di decentralizzazione e accessibilità, progetti come $MELANIA pongono interrogativi seri sulla governance e l’equità nei processi di distribuzione iniziale. Il fatto che una manciata di wallet abbia potuto concentrare un terzo dell’offerta prima ancora dell’annuncio pubblico solleva dubbi che vanno ben oltre il singolo caso.

Articoli recenti

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilitĂ  fiscale per imprese e professionisti,…

3 ore FĂ 

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

14 ore FĂ 

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

1 giorno FĂ 

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni FĂ 

7 veritĂ  sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre piĂą dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

2 giorni FĂ 

Agevolazioni rimpatriati: 5 regole decisive per ottenere la proroga fino a 10 anni con figli o immobile

Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…

3 giorni FĂ