Lottomatica Group è uno di quei titoli che iniziano a far rumore quando tutto sembra ancora silenzioso. Tra numeri che fanno discutere e valutazioni contrastanti, qualcosa si muove. E gli investitori più attenti lo sanno.
A volte basta poco perché l’attenzione del mercato si concentri su un titolo. Un movimento inatteso, un’indicazione tecnica, o semplicemente un cambio di tono nei report degli analisti. Non è solo una questione di prezzo: contano il contesto, le aspettative, quel delicato equilibrio tra potenziale e rischio che fa scattare l’interesse.
Le analisi diventano più dettagliate, le opinioni più convinte, e le conversazioni si intensificano. Si crea una sorta di attesa collettiva, come se tutti stessero osservando lo stesso punto, chiedendosi se sia il momento di agire o se convenga aspettare un segnale ancora più chiaro.
Nel frattempo, i numeri cominciano a delineare una direzione. Le tendenze si fanno più leggibili, le valutazioni si dividono tra entusiasmo e cautela. E in mezzo a tutto questo, un titolo si distingue, attirando gli sguardi e i commenti. Quando entrano in gioco termini come dividendo, sottovalutazione, rating positivo, è difficile rimanere indifferenti.
Consultando fonti autorevoli come Marketscreener, Soldionline.it e Investing.com, emerge un quadro composito ma interessante. Il rapporto Prezzo/Utili (P/E) pari a 51,66 e il Price/Book di 9,83 sono entrambi segnali di potenziale sopravvalutazione, se confrontati con i valori medi di mercato. Tuttavia, l’EV/EBITDA a 11,67 si mantiene su livelli accettabili, soprattutto considerando l’appartenenza del gruppo a un settore ad alta crescita come quello del gioco online.
A rafforzare la tesi di una struttura solida intervengono dati di redditività importanti: ROE al 19,40%, ROA al 2,94%, margine lordo del 36,54% e margine EBITDA superiore al 31%. Indicatori che testimoniano l’efficacia della gestione e una buona capacità di generazione di valore nel tempo. Lottomatica mostra quindi fondamentali in grado di giustificare almeno in parte le valutazioni attuali, soprattutto se proiettate in un’ottica di medio termine.
Anche l’analisi tecnica rafforza il sentiment positivo. Secondo Investing.com, ben 12 medie mobili su 13 segnalano “compra”, a conferma di una tendenza settimanale chiaramente rialzista. A questi si aggiungono indicatori come il MACD e il Momentum, entrambi in territorio positivo. Il titolo si mantiene sopra le medie mobili a 50 e 100 periodi, e i livelli di RSI, pur elevati, non segnalano ancora situazioni di eccesso. Un quadro tecnico che lascia intravedere spazio di manovra per ulteriori rialzi.
Un altro elemento che contribuisce a rendere Lottomatica interessante è la politica di dividendo coerente e sostenibile. Soldionline.it indica per il 2025 un rendimento atteso del 2,1%, perfettamente in linea con la media quinquennale del 2,3%. Unica eccezione il 2021, quando il dividendo non fu distribuito. Da allora, la società ha mantenuto un percorso costante, bilanciando remunerazione degli azionisti e reinvestimento dei profitti.
La conferma della solidità percepita arriva anche dai giudizi degli analisti. Negli ultimi trenta giorni, sempre secondo Soldionline.it, 12 analisti raccomandano “compra adesso”, mentre i restanti 2 indicano “compra”, senza alcun rating neutro o negativo. Il prezzo obiettivo medio fissato da Marketscreener è di 21,64 €, con stime comprese tra 19,00 € e 27,00 €. Rispetto all’attuale quotazione di circa 20,90 €, il titolo appare leggermente sottovalutato, con un potenziale di crescita massimo prossimo al +29%.
In questo scenario, fatto di dividendi stabili, fiducia unanime degli analisti e trend tecnico solido, resta solo una domanda: il mercato sta ancora rincorrendo Lottomatica o ne ha già anticipato ogni mossa?
Valutazioni elevate, segnali tecnici positivi e un potenziale upside che potrebbe sfiorare il 30%. Ferrari…
Cosa succede se l’unico sostegno che ricevi dopo la morte di un familiare rischia di…
C'è chi guarda le azioni e sogna rendimenti a due cifre. Poi c'è chi, come…
Ti sei mai chiesto se puoi ottenere i rimborsi IRPEF del 730/2025 anche se hai…
l prezzo di Bitcoin ha superato i 97.000 $, generando euforia tra investitori e appassionati.…
A breve ci sarà una nuova asta BOT a 12 mesi. Promette rendimenti interessanti ma…