Rifiuti+non+raccolti%3F+Ecco+come+ottenere+uno+sconto+del+60%25+sulla+TARI+%28legalmente%29
cryptoit
/2025/05/09/rifiuti-non-raccolti-ecco-come-ottenere-uno-sconto-del-60-sulla-tari-legalmente/amp/
Categorie: News

Rifiuti non raccolti? Ecco come ottenere uno sconto del 60% sulla TARI (legalmente)

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ti è mai capitato di scendere di casa e trovare ancora lì i sacchi dell’immondizia? Giorni interi senza che nessuno venga a raccoglierli, odori sgradevoli e senso di abbandono. Eppure, puntuale come un orologio, arriva la bolletta della TARI.

Ti sei mai chiesto se sia giusto pagarla interamente, anche quando il servizio non funziona? Forse non lo sai, ma esiste una via legale per ottenere uno sconto importante, anche fino al 60%. Solo che non te lo dice nessuno. E soprattutto, non avviene in automatico.

Rifiuti non raccolti? Ecco come ottenere uno sconto del 60% sulla TARI (legalmente)-crypto.it

Molti pensano che la TARI, la tassa sui rifiuti, vada pagata senza discussioni. Arriva, si paga. Ma la realtà è un po’ più complessa. Se vivi in una zona dove il servizio di raccolta non funziona come dovrebbe, la legge ti tutela. Non serve aspettare che qualcuno venga a restituirti parte dei soldi: sei tu a dover agire, ma con le carte giuste.

Non parliamo di semplici lamentele. Parliamo di disservizi seri, che si protraggono nel tempo: raccolta che non avviene, cassonetti sempre pieni, odori insopportabili. La legge prevede che in casi come questi la TARI si può ridurre fino al 60%. Ma devi dimostrarlo.

Quando la TARI si può pagare in misura ridotta

La Legge 147/2013, che disciplina la TARI, stabilisce che se il servizio è svolto male o non è svolto affatto, l’importo può essere abbattuto. Il comma 656 dice chiaramente che in caso di mancato servizio o gravi violazioni, la tassa si paga solo al 20%. Il comma 657 prevede che, se non c’è raccolta nella tua zona, la riduzione può arrivare al 60%, a seconda della distanza dal punto più vicino servito.

Quando la TARI si può pagare in misura ridotta-crypto.it

La Corte di Cassazione ha confermato tutto questo più volte. Non è necessario che il cittadino dimostri un danno: basta il disservizio oggettivo. Ma attenzione: l’onere della prova spetta a te. Devi raccogliere documentazione, fare segnalazioni, scattare foto. Tutto va conservato e allegato alla richiesta da presentare al Comune.

Come fare domanda e ottenere lo sconto

Per ottenere la riduzione, non basta lamentarsi. Devi presentare una richiesta scritta al Comune, allegando prove concrete. Alcuni Comuni permettono l’invio tramite SPID o CIE, altri richiedono PEC o raccomandata. Se non ottieni risposta, puoi anche presentare un esposto alla Procura o farti assistere da un’associazione dei consumatori.

Ricorda che questa riduzione non è un risarcimento. Serve solo a ristabilire un equilibrio: non puoi essere costretto a pagare per un servizio che non ricevi. E se hai dubbi, fatti una domanda: perché continuare a pagare il 100% della TARI se il Comune non fa il 100% del suo dovere?

Articoli recenti

Sottovalutazione del +115% secondo gli analisti e dividendi al 7,9%: questo titolo azionario è un’occasione sottovalutata?

Dividendi sopra la media e una valutazione ancora contenuta: Piaggio torna al centro dell'interesse, con…

28 minuti Fà

Nuova convivenza ma l’assegno resta: la decisione della Cassazione cambia tutto

Un nuovo amore può davvero cambiare tutto? Una recente decisione della Cassazione ribalta le aspettative…

1 ora Fà

Dividendi al 7% per 5 anni di fila e +25% di upside: i numeri eccellenti di queste azioni del Ftse Mib

Con una valutazione attuale intorno ai 10,80 € e un dividendo che sfiora il 9%,…

3 ore Fà

Fasce di reperibilità, Legge 104 e controlli INPS: tutto quello che serve davvero sapere

Malattia e permessi, documenti da preparare, orari da rispettare, ma anche stanchezza e preoccupazioni: quando…

4 ore Fà

Potrebbe avere un upside del 16 %: il dato sorprendente che mette Lottomatica tra i titoli italiani più ambiziosi del momento

Lottomatica spicca per buyback aggressivi, solidi fondamentali e target ambiziosi da parte degli analisti. Il…

5 ore Fà

Fino al +27% di potenziale e un consenso analisti ai massimi storici: questo titolo potrebbe sorprendere il mercato

Alphabet continua ad attrarre l’attenzione degli analisti con una serie di raccomandazioni positive in vista…

7 ore Fà