Nuova+asta+BOT+a+12+mesi%2C+ma+%C3%A8+davvero+conveniente%3F+La+verit%C3%A0+sui+rendimenti
cryptoit
/2025/05/09/nuova-asta-bot-a-12-mesi-ma-e-davvero-conveniente-la-verita-sui-rendimenti/amp/
Investimento e Trading

Nuova asta BOT a 12 mesi, ma è davvero conveniente? La verità sui rendimenti

Pubblicato da
Valentina Trogu

A breve ci sarà una nuova asta BOT a 12 mesi. Promette rendimenti interessanti ma valgono realmente l’investimento?

Per i piccoli risparmiatori prendere la via dell’investimento non è semplice. Il loro desiderio è tutelare il proprio denaro mentre si ottengono dei guadagni. I BOT sono la scelta più opportuna?

Nuova asta BOT a 12 mesi, ma è davvero conveniente? La verità sui rendimenti (Crypto.it)

Negli ultimi anni gli italiani hanno capito che il mondo degli investimenti non è riservato solo ad abili trader. Ci sono strade percorribili anche dai piccoli risparmiatori perché hanno pochi rischi e tutelano il capitale iniziale. I più cauti puntano in direzione dei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane. Garantiti dallo Stato Italiano, permettono di recuperare il capitale e di ottenere interessi non altissimi. Da qualche tempo, però, l’attenzione si è anche spostata verso i BTP, Buoni del Tesoro Poliennali, che prevedono cedole fisse e tassi interessanti.

Poi ci sono i BOT, strumenti a breve termine con scadenza massima a 12 mesi. Sono consigliati a chi cerca investimenti liquidi a basso rischio con guadagni rapidi. I BTP, al contrario, hanno scadenze più lunghe, minimo 18 mesi. Garantiscono solitamente rendimenti più alti ma sono più esposti alle variazioni dei tassi di interesse. Un’altra differenza tra BTP e BOT e che quest’ultimi non hanno cedole e il rendimento deriva dalla differenza tra prezzo di acquisto e valore di rimborso.

In arrivo nuova asta BOT, le caratteristiche

Per il 14 maggio è prevista l’emissione di BOT a 12 mesi, lo ha annunciato il Ministero delle Finanze. L’offerta totale sarà di 8.500 milioni di euro, tantissimi piccoli risparmiatori potranno approfittarne per tutelare i risparmi dall’inflazione. Il prodotto è adatto a chi cerca investimenti brevi e si accontenta di guadagni esigui.

In arrivo nuova asta BOT, le caratteristiche (Crypto.it)

Dall’8 maggio parte la prenotazione pubblica dei BOT a 12 mesi e c’è tempo fino al 9 maggio alle ore 11.00 per la presentazione delle domande in asta. Il collocamento supplementare per gli Specialisti in Titoli di Stato ci sarà, invece, dal 12 maggio 2025. La scadenza finale per il regolamento dei Titoli è fissata al 14 maggio 2025.

Si possono presentare fino a 5 richieste di acquisto con importo minimo di 1.500.000 euro per ogni richiesta. Per la soddisfazione delle domande si seguirà l’ordine di rendimento più basso fino all’importo totale offerto. Ci sarà a disposizione una quota supplementare solo per chi parteciperà all’asta competitiva. L’ammontare sarà del 10% dell’importo nominale previsto all’inizio.

Il rendimento variabile del BOT a 12 mesi non sarà alto. Ultimamente i tassi si aggirano tra l’1% e il 2% per le scadenze comuni. Lo scorso 10 aprile, ad esempio, è stato emesso un BOT con l’1,696% di rendimento netto di aggiudicazione. Più che per i guadagni i BOT ad oggi vanno scelti come garanzia di stabilità e come investimento a breve termine.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà