In un momento in cui i BOT si fermano all’1,7% annuo, c’è chi inizia a guardarsi attorno. Per chi vuole investire in modo prudente, ma senza accontentarsi di rendimenti simbolici, esistono opzioni concrete. Alcuni titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali possono offrire fino al 2% netto su un orizzonte di quattro anni.
Non stiamo parlando di miracoli, ma di strumenti solidi, alla portata di tutti, che permettono di mettere a frutto il proprio risparmio senza esporsi a rischi eccessivi. La differenza, come sempre, la fa la scelta giusta.
Hai mai avuto la sensazione che il tuo denaro, parcheggiato sul conto corrente, perda valore giorno dopo giorno? È una sensazione comune, e spesso realistica, se consideriamo l’effetto dell’inflazione e la mancanza di rendimento. Molti pensano che le alternative valide siano complicate o poco affidabili, ma in realtà ci sono soluzioni concrete, pensate per chi vuole dormire tranquillo e allo stesso tempo proteggere il proprio patrimonio.
I conti deposito offrono ancora qualcosa, con rendimenti netti fra il 2,5% e il 3%, ma vincolano la somma per almeno 12 mesi. E se si pensa a un periodo più lungo, come quattro anni, conviene guardare altrove. I titoli di Stato a 4 anni e i Buoni Fruttiferi Postali tornano oggi a rappresentare alternative concrete. Il vantaggio? Una combinazione di sicurezza, rendimento e accessibilità. Inoltre, in un periodo economico ancora incerto, poter contare su un ritorno fisso è un elemento sempre più apprezzato. Non si tratta solo di numeri, ma anche di fiducia e tranquillità, valori che non hanno prezzo quando si parla dei propri risparmi.
Chi cerca investimenti a 4 anni trova nei BTP strumenti efficienti e sicuri. Tra i più interessanti c’è il BTP 3.85% con scadenza dicembre 2029. Acquistabile attorno a 105,7, garantisce un rendimento netto del 2,07%. È una buona opzione per chi desidera una rendita costante, grazie a cedole semestrali piuttosto generose.
Un’alternativa è il BTP 3% con scadenza ottobre 2029, che offre un netto del 2,08%, con un prezzo più contenuto (circa 102,23). Ha una buona tenuta nel tempo e una struttura semplice, adatta anche a chi non ha molta esperienza. In un portafoglio equilibrato, può rappresentare una base solida, capace di dare stabilità senza troppe sorprese.
Infine, il BTP 5.25% con scadenza novembre 2029, acquistabile a 111,87, offre un rendimento netto dell’1,82%, leggermente inferiore, ma con cedole elevate. È pensato per chi apprezza flussi periodici importanti, anche se il prezzo più alto richiede una valutazione più attenta.
Tutti questi titoli sono ideali per un orizzonte di quattro anni, a patto di tenerli fino a scadenza per evitare sorprese legate ai movimenti di mercato. Sono adatti a chi vuole investire in modo consapevole, con la tranquillità che solo un titolo di Stato può offrire.
Il Buono Fruttifero Postale 4 anni Risparmio Semplice è perfetto per chi vuole zero pensieri. Offre un rendimento lordo dell’1,25% (netto intorno all’1%), con la possibilità di rimborso in qualsiasi momento. Gli interessi maturano solo dopo un certo periodo, ma il capitale è sempre garantito.
È lo strumento ideale per chi vuole liquidità e sicurezza, senza doversi preoccupare del valore di mercato o delle oscillazioni. Non ha costi, si sottoscrive facilmente, e può rappresentare un buon punto di partenza per chi è alla prima esperienza d’investimento. Non richiede competenze finanziarie, né intermediari, e questo lo rende particolarmente adatto anche per chi vuole mettere da parte piccole somme in modo sicuro. In un’epoca in cui le trappole finanziarie sono sempre dietro l’angolo, tornare alla semplicità può essere una scelta vincente.
Alla fine, tutto dipende da cosa si cerca: più rendimento con i BTP a 4 anni, oppure più semplicità e controllo con i Buoni Postali.
Hai appena finito un lavoro ma non hai ancora emesso la fattura? Se pensi che…
Valutazioni contenute, rendimento elevato e fondamentali solidi: Tenaris continua a offrire spunti interessanti per chi…
Ti è mai capitato di scendere di casa e trovare ancora lì i sacchi dell’immondizia?…
Mentre il Bitcoin consolida i suoi recenti rialzi, il mercato guarda alla Federal Reserve: la…
Se dovete inserire il Bonus ristrutturazione casa nel modello 730/2025 non potete ignorare le direttive…
Il mining di Bitcoin potrebbe diventare una risorsa strategica per gli Stati Uniti, ma solo…