Come+recuperare+le+tasse+delle+criptovalute+nel+730+2025%2C+la+FAQ+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate
cryptoit
/2025/05/07/come-recuperare-le-tasse-delle-criptovalute-nel-730-2025-la-faq-dellagenzia-delle-entrate/amp/
Categorie: News

Come recuperare le tasse delle criptovalute nel 730 2025, la FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicato da
Valentina Trogu

Non dimenticate di recuperare nel modello 730/2025 le tasse delle criptovalute. Ecco cosa sapere. 

L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni per chiedere il rimborso delle imposte sulle plusvalenze per le criptovalute all’interno della dichiarazione dei redditi 2025.

Come recuperare le tasse delle criptovalute nel 730 2025, la FAQ dell’Agenzia delle Entrate (Crypto.it)

Tra le tante spese da inserire nel modello 730 ci sono le tasse pagare per le plusvalenze e altri proventi derivanti dalle cripto-attività. L’imposta sostitutiva prevista per le criptovalute è del 26% con franchigia di 2 mila euro nel 2024 da cui partite per calcolare la base imponibile nella dichiarazione dei redditi. Avete già dato uno sguardo alla precompilata 2025? Accedendo al portale dell’AdE tramite credenziali digitali si potrà fino al 15 maggio prendere visione del 730 e scegliere quale modello compilare e inviare.

Il modello semplificato si presenta come una dichiarazione dalla facile compilazione tramite una guida pratica. Domande a cui il contribuente deve rispondere e i dati saranno inseriti nello spazio giusto. La verità è che il sistema non è proprio banale e di facile comprensione soprattutto per chi non ha familiarità con la tecnologia o con questo tipo di documentazione. Rivolgersi ad un CAF è sempre consigliato per evitare di commettere errori. Bisogna ricordare di riportare tutte le spese da detrarre e dedurre per ottenere un rimborso. Si possono recuperare anche le tasse delle criptovalute. 

Come compilare il modello 730 per recuperare le tasse sulle criptovalute

Come accennato per le plusvalenze e i proventi da attività legate alle criptovalute è prevista un’imposta sostitutiva del 26% e una franchigia di 2 mila euro (significa che solo la parte eccedente questa cifra è soggetta a tassazione). Le operazioni soggette a tassazione ricordiamo che sono le plusvalenze da cessioni a titolo oneroso, i rimborsi, le permute con beni, servizi e cripto differenti, i proventi da detenzione.

Come compilare il modello 730 per recuperare le tasse sulle criptovalute (Crypto.it)

I dettagli su come recuperare le tasse sono stati chiariti dall’Agenzia delle Entrate in un esempio. I contribuenti che hanno realizzato plusvalenze e proventi nel 2024 per un totale di 2.500 euro dovranno conteggiare una base imponibile determinata con la compilazione della specifica sezione del quadro T del Modello 730/2025 oppure del quadro RT del Modello Redditi PF pari a 500 euro ossia all’importo eccedente la franchigia.

Queste le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. L’ente aggiunge, poi, che il contribuente può fare domanda di rimborso della maggior imposta corrisposta con riferimento al 2023 a condizione che non abbia potuto tener conto della franchigia della dichiarazione dei redditi 2024. La FAQ è stata pubblicata dall’AdE lo scorso 30 aprile 2025 appena in tempo per chiarire ai contribuenti come agire nella dichiarazione dei redditi dell’anno in corso. I 2 mila euro sono una franchigia e non una soglia oltre cui tassare l’intero importo.

Articoli recenti

Bitcoin mining e rete elettrica: 5 motivi per cui negli USA potrebbe diventare un alleato strategico dell’energia

Il mining di Bitcoin potrebbe diventare una risorsa strategica per gli Stati Uniti, ma solo…

51 minuti FĂ 

Un pattern poco noto e 4 conferme tecniche: queste azioni potrebbero avvicinarsi al target degli analisti che vedono fino a un +60%

Una rara figura chiamata “Black Morning Star” è apparsa sul grafico giornaliero di STMicroelectronics, attirando…

3 ore FĂ 

Modello 730 2025: bonus facciate e impianti fotovoltaici, le spese da inserire in base agli anni

I contribuenti possono ancora recuperare nel modello 730 2025 le detrazioni del Bonus facciate e…

4 ore FĂ 

Yardeni controcorrente: 4 segnali economici che farebbero sperare in una ripresa USA piĂą vicina

Negli ultimi mesi, alcuni indicatori economici hanno sorpreso in positivo, portando esperti come Ed Yardeni…

6 ore FĂ 

Solo il 25% alza le stime: perché le aziende europee potrebbero lanciare un messaggio che non va ignorato

Solo il 25% delle aziende europee ha rivisto al rialzo le stime: un dato che…

7 ore FĂ 

Scrivi male una fattura e l’Agenzia ti controlla: il nuovo algoritmo che preoccupa le partite IVA

Una semplice descrizione sbagliata in fattura può diventare un problema serio. Non servono cifre enormi…

8 ore FĂ