Sorpresa+quattordicesima+2025+sulle+pensioni%3A+novit%C3%A0+e+nuovi+importi+in+base+al+reddito
cryptoit
/2025/05/05/sorpresa-quattordicesima-2025-sulle-pensioni-novita-e-nuovi-importi-in-base-al-reddito/amp/
Economia

Sorpresa quattordicesima 2025 sulle pensioni: novità e nuovi importi in base al reddito

Pubblicato da
Valentina Trogu

Curiosi di conoscere le novità e i nuovi importi della quattordicesima sulle pensione nel 2025? Mettetevi comodi. 

Come ogni anno milioni di pensionati riceveranno la quattordicesima ossia una somma aggiuntiva d’importo netto che va a sommersi all’importo mensile dell’assegno pensionistico.

Sorpresa quattordicesima 2025 sulle pensioni: novità e nuovi importi in base al reddito (Crypto.it)

Dai 64 anni di età i pensionati che rispettano determinati requisiti reddituali ricevono la quattordicesima. Questa entrata aggiuntiva è un aiuto economico fondamentale per tante persone che faticano a far fronte mensilmente a tutte le spese e all’alto costo della vita. Incrementare l’importo percepito permette di saldare un debito, concedersi qualche giorno di vacanza, pagare le bollette o l’affitto senza ridurre notevolmente il budget mensile e così via.

L’obiettivo della quattordicesima è proprio quella di tutelare il valore reale delle pensioni di importo medio basso. Spetta allo Stato corrispondere l’onere finanziario e l’erogazione scatterà, come detto, solo per chi rientra in un determinato limite reddituale. L’importo della quattordicesima è fisso mentre la soglia reddituale è perequata. Dettaglio importante è questa somma aggiuntiva non costituisce reddito né a fini fiscali né previdenziali o assistenziali. Non è tassato e non influisce sul reddito imponibile o sul diritto a prestazioni assistenziali e previdenziali. La quattordicesima spetta anche ai titolari di pensione di reversibilità a determinate condizioni con i contributi calcolati al 60%.

I nuovi importi della quattordicesima nel 2025

Gli importi della quattordicesima variano in base alla fascia reddituale di appartenenza e al numero di contributi versati. Con riferimento alla contribuzione si considerano tra range. Fino a 15 anni di contributi, da 15 a 25 anni e oltre i 25 anni per i dipendenti e fino a 18 anni, da 18 a 28 anni e oltre i 28 anni di contributi per i lavoratori autonomi. Il primo limite reddituale lordo è quello di 11.766,30 euro.

I nuovi importi della quattordicesima nel 2025 (Crypto.it)

Il valore della quattordicesima mensilità nel 2025 è pari a

  • 437 euro per chi rientra nella prima fascia contributiva,
  • 546 euro per chi rientra nella seconda fascia di contribuzione,
  • 655 euro per chi rientra nella terza fascia .

Con redditi lordi fino a 15.688,40 euro la quattordicesima sarà di

  • 336 euro per la prima fascia,
  • 420 euro per la seconda fascia,
  • 504 euro per la terza fascia.

Riceveranno la quattordicesima i percettori di pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione di invalidità e reversibilità mentre la somma aggiuntiva non spetta ai percettori di pensione sociale o assegno sociale. Il versamento scatterà nel mese di luglio 2025 se il titolare di trattamento compirà 64 anni entro il 30 giugno 2025 mentre l’erogazione è prevista per il mese di dicembre qualora gli anni vengano compiuti nel secondo semestre dell’anno.

Articoli recenti

Prezzo di XRP sotto pressione: cosa potrebbero indicare 4 segnali tecnici e on-chain

Il prezzo di XRP è sotto pressione: il numero di trasferimenti su Binance da parte…

55 minuti Fà

I 3 motivi per cui questo titolo azionario potrebbe salire del 55% secondo gli analisti

GVS è tornata sotto i riflettori grazie a una crescita degli utili sorprendente e a…

3 ore Fà

Se vado in pensione con il regime retributivo ricevo un assegno più alto? La verità è questa

Chi ha accumulato contributi al 31 dicembre 1995 appartiene al regime retributivo e avrà una…

4 ore Fà

Dividendo all’8,33% e target a 3,10 €: un titolo italiano potrebbe essere rivalutato del 49% secondo gli analisti

Saipem torna al centro dell’attenzione degli investitori con risultati trimestrali solidi, segnali tecnici positivi e…

6 ore Fà

Dividendi oltre il 9% e target centrati: 3 titoli italiani che secondo gli analisti sarebbero da mantenere

Quando un’azione non è né sottovalutata né sopravvalutata, può sembrare poco attraente. Ma spesso sono…

7 ore Fà

Solo 4 titoli del FTSE MIB avrebbero un potenziale sopra il 30% secondo gli analisti: ecco quali

Solo quattro titoli di Piazza Affari, secondo gli analisti, potrebbero offrire un apprezzamento superiore al…

8 ore Fà