Juventus+in+Borsa%3A+perch%C3%A9+il+titolo+potrebbe+riservare+sorprese+inaspettate+secondo+gli+analisti
cryptoit
/2025/05/03/juventus-in-borsa-perche-il-titolo-potrebbe-riservare-sorprese-inaspettate-secondo-gli-analisti/amp/
Investimento e Trading

Juventus in Borsa: perché il titolo potrebbe riservare sorprese inaspettate secondo gli analisti

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Quando si parla di calcio e finanza, pochi club al mondo suscitano lo stesso interesse della Juventus. Quotata in Borsa e seguita con attenzione dagli investitori, la Vecchia Signora vive un momento complesso tra risultati sportivi altalenanti e una strategia aziendale che punta al rilancio. Ma dietro alle notizie di campo, c’è un titolo che si muove, oscilla e stimola interrogativi: conviene puntare ancora su Juventus in Borsa? Gli analisti non si sbilanciano, mentre il mercato attende segnali più chiari.

Le ultime settimane non sono state facili per la Juventus, sia sotto il profilo sportivo che su quello finanziario. Gli eventi recenti, come l’infortunio del difensore Lloyd Kelly e l’espulsione di Kenan Yildiz, hanno aggiunto pressione su una squadra in cerca di stabilità. Intanto, la notizia del ritiro di Sara Gama, storica capitana della Juventus Women, ha segnato la fine di un’era per il calcio femminile bianconero.

Perché il titolo Juventus potrebbe riservare sorprese inaspettate secondo gli analisti – crypto.it

Ma il vero interrogativo per gli investitori riguarda l’andamento del titolo JUVE, che negli ultimi mesi ha mostrato una certa volatilità, pur mantenendosi in un range ristretto attorno a 0,82 €. Le parole chiave oggi sono attesa e cautela: senza dividendi e con un contesto incerto, molti si chiedono se valga la pena restare esposti.

Tendenze tecniche e valutazioni degli analisti

L’analisi tecnica settimanale fornisce una visione contrastante. La tendenza prevalente è considerata neutrale, con il titolo che oscilla tra un supporto a 0,80 € e una resistenza a 0,85 €. Gli oscillatori, come il Relative Strength Index (RSI) e il Commodity Channel Index, si mantengono su valori neutri, mentre solo il Momentum offre un timido segnale positivo. Più decisi, invece, gli indicatori legati alle medie mobili: su 14 indicatori, ben 13 suggeriscono un orientamento al compra adesso, evidenziando una potenziale opportunità tecnica nel breve periodo.

Tendenze tecniche e valutazioni degli analisti – crypto.it

Sul fronte delle valutazioni fondamentali, gli analisti di soldionline.it non hanno rilasciato nuove raccomandazioni negli ultimi tre mesi. La copertura sul titolo Juventus è limitata e ciò rende difficile avere un quadro chiaro sulle aspettative di mercato. Anche marketscreener.com non riporta un prezzo obiettivo ufficiale, segnalando la scarsa attenzione degli analisti finanziari verso il titolo. A questo si aggiunge il fatto che Juventus non distribuisce dividendida oltre cinque anni, mantenendo un rendimento medio del 0%. Un elemento che pesa soprattutto per quegli investitori alla ricerca di ritorni periodici.

Valutazione e indicatori fondamentali del titolo Juventus

Guardando ai dati di valutazione, il titolo Juventus mostra numeri che confermano la complessità del momento. Il rapporto Prezzo/Fatturato attuale è pari a 2,90, in aumento rispetto all’anno precedente (1,72), suggerendo una valutazione più alta rispetto ai ricavi. Il Valore d’impresa su EBITDA è di 36,65, ben sopra la media di mercato, evidenziando un titolo caro rispetto alla capacità operativa.

Dal punto di vista della redditività, il ROE (Rendimento del capitale) è fortemente negativo, pari a -133,12%, segno di una difficoltà strutturale nel generare ritorni per gli azionisti. Anche il ROA si attesta su -11,78%, mentre il margine operativo è leggermente migliorato a -6,67%. Unico dato positivo è il margine netto al 7,53%, dopo anni di risultati negativi. Sul fronte liquidità, il quick ratio è 0,45, e il current ratio 0,46, indicativi di una situazione di equilibrio precario nella gestione del circolante.

Nel complesso, la Juventus si presenta come un titolo con molte incognite, più legato a dinamiche di breve periodo che a solidi fondamentali di lungo termine.

Articoli recenti

Ho perso il lavoro: per il momento vivo di Naspi in attesa della pensione, ma le parole del direttore di banca mi hanno fatto crollare

Un uomo di mezza età, dopo una vita di lavoro e sacrifici, si trova improvvisamente…

2 ore Fà

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

10 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

11 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

13 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

14 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

16 ore Fà