Azioni+FTSE+MIB%3A+tra+le+3+migliori+di+maggio+ce+ne+sarebbe+una+che+potrebbe+offrire+il+miglior+potenziale+a+giugno
cryptoit
/2025/05/01/azioni-ftse-mib-tra-le-3-migliori-di-maggio-ce-ne-sarebbe-una-che-potrebbe-offrire-il-miglior-potenziale-a-giugno/amp/
Investimento e Trading

Azioni FTSE MIB: tra le 3 migliori di maggio ce ne sarebbe una che potrebbe offrire il miglior potenziale a giugno

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Le migliori performance del FTSE MIB a maggio arrivano da tre titoli che stanno attirando attenzione crescente da parte di analisti e investitori. Ma tra segnali tecnici, multipli e prospettive, uno in particolare sembrerebbe offrire oggi un margine interessante per chi guarda al breve termine. Quando trend e sottovalutazione si incontrano, il mercato può offrire occasioni poco visibili ma molto concrete.

Succede spesso che i movimenti di prezzo attirino l’attenzione più degli elementi fondamentali. Un titolo sale, e improvvisamente diventa protagonista di analisi e confronti. Ma capire perché un’azione ha performato bene, e soprattutto se può continuare a farlo, richiede uno sguardo più profondo. In un mercato dove la volatilità è costante, distinguere tra una corsa speculativa e un rialzo supportato da basi solide fa la differenza tra un investimento e una scommessa. Le occasioni vere, spesso, nascono proprio da una combinazione rara: un trend tecnico favorevole, una valutazione interessante, e una struttura finanziaria capace di reggere nuove sfide.

Azioni FTSE MIB: tra le 3 migliori di maggio ce ne sarebbe una che potrebbe offrire il miglior potenziale a giugno – crypto.it

Quando tre titoli mostrano risultati simili in termini di rendimento, è naturale confrontarli. Eppure, non sempre la performance recente racconta tutta la storia. Le azioni Leonardo, Amplifon e Iveco Group sono state tra le più forti di maggio. Ma quale tra queste potrebbe davvero offrire ancora spazio? I numeri parlano chiaro, e aiutano a distinguere le apparenze dalla sostanza. L’analisi tecnica, i multipli fondamentali, i margini e i ritorni sul capitale offrono un quadro molto più preciso. E tra tutti, c’è un titolo che sembra oggi avere ancora margine da esprimere

Leonardo e Amplifon: segnali opposti tra forza e stanchezza

Dal punto di vista tecnico, Leonardo ha mostrato un segnale settimanale chiaro: 14 medie mobili su 15 in modalità “Compra” e oscillatori che confermano il trend. Anche i fondamentali sono solidi: ROE del 12,73%, margine netto al 5,59%, ma i multipli sono già tirati. Il P/E è a 29,01, il P/FCF a 18,46, e l’EV/EBITDA oltre 19: numeri che indicano una sopravvalutazione secondo TradingView.

Leonardo e Amplifon: segnali opposti tra forza e stanchezza – crypto.it

Amplifon presenta multipli più contenuti, con P/E a 12,81 e P/FCF a 3,37, e una struttura redditizia stabile. Tuttavia, il titolo mostra segnali tecnici nettamente negativi: 11 indicatori su 15 in modalità “Vendi”. Un’assenza di momentum che rende poco attraente l’ingresso a breve termine, nonostante i buoni fondamentali.

Iveco Group: il potenziale nascosto dietro numeri solidi

È Iveco Group a unire segnali tecnici positivi e multipli ancora compressi. L’analisi settimanale mostra 11 medie mobili su 12 in modalità “Compra”, con conferme dagli oscillatori principali. Ma è nei fondamentali che emergono le opportunità. Il P/E è a 12,81, il P/FCF a 3,37, l’EV/EBITDA a 5,21. Valori che segnalano una forte sottovalutazionerispetto ai competitor del settore industriale.

Anche sul piano reddituale, i numeri sono interessanti: ROE al 12,59%, margine operativo al 7%, e margine netto in crescita, attualmente all’1,26%. Il prezzo incorpora ancora cautela, ma il trend mostra un miglioramento concreto. Per chi cerca una combinazione tra valutazione interessante e segnali tecnici favorevoli, Iveco appare oggi come la scelta più equilibrata e promettente.

Tra i tre titoli analizzati, è Iveco Group a mostrare oggi il profilo più equilibrato tra trend tecnico favorevole, valutazioni ancora basse e redditività in crescita. Leonardo appare già ampiamente prezzata dal mercato, mentre Amplifon, pur solida, soffre l’assenza di spinta tecnica. Per chi guarda a giugno con l’obiettivo di cogliere un’opportunità concreta, Iveco sembrerebbe il titolo con il migliore potenziale nel breve periodo.

Articoli recenti

Due tra le migliori azioni con oltre mezzo secolo di crescita dei dividendi e rendimenti sopra il 7%

Due tra i più rilevanti titoli a dividendo del mercato statunitense, Enterprise Products Partners e…

30 minuti Fà

Riscaldamento e acqua calda: dopo il caso Perugia nulla sarà più come prima in condominio

Una vicenda giudiziaria, partita da un condominio umbro, riaccende il dibattito sui poteri dell’amministratore. Il…

1 ora Fà

Dollaro come migliore bene rifugio: 5 scenari che potrebbero renderlo ancora più prezioso nei prossimi mesi

Il dollaro statunitense resta al centro dell’attenzione dei mercati finanziari globali, influenzato dagli sviluppi macroeconomici…

3 ore Fà

La sentenza che agita chi affitta e corre sulle scrivanie di avvocati e amministratori

Un caso nato tra gazebo, motorini e regole ignorate si trasforma in un precedente che…

4 ore Fà

La sconvolgente lista delle migliori 7 azioni che potrebbero guidare la corsa all’energia dell’AI

L’espansione dell’intelligenza artificiale e l’aumento esponenziale dei data center stanno ridisegnando le priorità energetiche globali.…

5 ore Fà

Potrebbe questo titolo azionario offrire il miglior mix tra sottovalutazione (circa 15%) e rendimento del dividendo (circa 7%) in Italia?

Banco BPM è oggi al centro di un’attenzione crescente nel panorama finanziario italiano, grazie a…

6 ore Fà