Come+andare+in+pensione+nel+2025+e+garantirti+il+100%25+dello+stipendio+per+vivere+davvero+sereno
cryptoit
/2025/04/28/come-andare-in-pensione-nel-2025-e-garantirti-il-100-dello-stipendio-per-vivere-davvero-sereno/amp/
News

Come andare in pensione nel 2025 e garantirti il 100% dello stipendio per vivere davvero sereno

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Non è una promessa da favola, ma una prospettiva concreta per chi fa oggi scelte consapevoli. Esistono strumenti poco conosciuti che permettono di costruire un futuro sereno, senza sorprese amare. Se pensi che il TFR sia solo una liquidazione finale o che i fondi pensione siano una complicazione inutile, preparati a cambiare idea. Il momento di pensare al domani è adesso: chi agisce oggi, potrà vivere il futuro con molta più leggerezza.

Vittorio e Camilla non pensavano certo alla pensione, troppo presi dalla quotidianità tra lavoro, figli e bollette. Poi una lettera del CAF ha acceso una lampadina: forse era il momento di fare due conti. Il consulente fiscale ha confermato che investendo il proprio TFR e facendo piccoli versamenti in un fondo pensione, è possibile mantenere in pensione lo stesso stipendio di oggi.

Come andare in pensione nel 2025 e garantirti il 100% dello stipendio per vivere davvero sereno-crypto.it

Non è un sogno, è matematica. E serve iniziare il prima possibile per sfruttare il potere del tempo.

Pensione 2025: come assicurarti il 100% dello stipendio con le giuste mosse

Quando Vittorio ha sentito che la pensione pubblica gli avrebbe garantito solo il 70% dello stipendio, ha capito che serviva correre ai ripari. Il CAF gli ha spiegato che la previdenza complementare è la chiave. In particolare, destinare il TFR ai fondi pensione e versare anche solo 100 euro al mese può cambiare radicalmente il futuro.

Come andare in pensione nel 2025 e garantirti il 100% dello stipendio per vivere davvero sereno-crypto.it

Camilla, invece, era più scettica, ma il consulente fiscale è stato chiaro: quei soldi versati si possono dedurre dalle tasse, risparmiando fino al 43%. Una doppia vittoria: pensione più alta e meno tasse da pagare.

Inoltre, i fondi pensione offrono rendimenti medi superiori al TFR lasciato in azienda. Se in azienda il TFR cresce di circa il 2,4% l’anno, nei fondi pensione le linee dinamiche sono arrivate anche al 4,7%. Un’opportunità che, nel tempo, fa tutta la differenza.

Previdenza complementare: la via per anticipare la pensione e vivere meglio

Oltre ad aumentare l’assegno futuro, la previdenza complementare permette anche di uscire prima dal lavoro. Dal 2025, chi ha una pensione integrativa sufficiente può smettere di lavorare fino a tre anni prima, a 64 anni. Vittorio e Camilla, informandosi, hanno scoperto che bastano 1.400 euro netti al mese di pensione maturata e almeno 25 anni di contributi.

Un vantaggio ancora maggiore per le donne madri, che potranno accedere con soglie più basse. Non si tratta solo di soldi: è la libertà di scegliere il proprio tempo, senza dover restare incatenati a un lavoro che magari non entusiasma più.

Il loro CAF ha anche mostrato simulazioni pratiche: con un fondo dinamico e contributi regolari, persino chi ha 30 anni oggi può arrivare a una pensione più alta dell’ultimo stipendio. E per chi ha 50 anni? Servono più sacrifici, ma il risultato è comunque alla portata.

Costruirsi una pensione che somigli al proprio stipendio richiede volontà, certo. Ma la differenza fra chi ci riesce e chi si ritrova con un assegno deludente sta proprio in una scelta: agire oggi o rimandare a domani.

Articoli recenti

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

8 ore Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

5 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

6 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane Fà