STMicroelectronics%3A+per+gli+analisti+un+%2B65%25+%C3%A8+possibile+e+dividendi+in+crescita+%E2%80%93+%C3%A8+il+momento+giusto+per+investire%3F
cryptoit
/2025/04/27/stmicroelectronics-per-gli-analisti-un-65-e-possibile-e-dividendi-in-crescita-e-il-momento-giusto-per-investire/amp/
Investimento e Trading

STMicroelectronics: per gli analisti un +65% è possibile e dividendi in crescita – è il momento giusto per investire?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

STMicroelectronics torna a crescere: utile sopra le attese, dividendi in aumento e potenziale di rialzo del 65% secondo gli analisti più ottimisti.

Il titolo STMicroelectronics sta risvegliando l’interesse degli investitori grazie a risultati trimestrali che, pur risentendo di un mercato complesso, hanno mostrato segnali di tenuta e opportunità di rilancio. La società, leader nella produzione di semiconduttori, si conferma un punto di riferimento nel settore tecnologico europeo, non solo per l’innovazione ma anche per la sua capacità di remunerare gli azionisti in modo stabile. In un momento in cui il comparto tech affronta sfide importanti, STMicroelectronics mostra solidità e prepara il terreno per una possibile ripresa.

È il momento giusto per acquistare azioni STMicroelectronics? – crypto.it

Ma quali sono i numeri e le prospettive che giustificano l’ottimismo degli esperti? Approfondiamo i dettagli, tra performance finanziarie, valutazioni di mercato e strategie di lungo periodo che potrebbero trasformare questa fase in una concreta occasione di investimento.

Risultati solidi e strategie di valore per gli azionisti

Nel primo trimestre del 2025, STMicroelectronics ha riportato un utile netto di 56 milioni $, pari a 0,06 $ per azione, superando le stime di Zacks Investment Research che prevedevano 0,05 $. I ricavi si sono attestati a 13,27 miliardi $, in calo del 22,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, riflettendo le difficoltà globali nella domanda di chip. Tuttavia, l’azienda ha ribadito la sua strategia di contenimento dei costi e ha confermato l’obiettivo di risparmi annuali consistenti entro il 2027, come riportato da RTT News.

I solidi risultati aziendali e strategia vincenti spingono al rialzo STMicroelectronics – crypto.it

Il titolo, attualmente quotato a circa 20 € sostenuto anche dal programma di buyback in corso, che ha visto il riacquisto di oltre 312.000 azioni per un valore di circa 5,63 milioni € tra il 14 e il 17 aprile, secondo quanto riferito da StockTitan. Questo dimostra l’impegno del gruppo nel restituire valore agli azionisti e nel sostenere la fiducia sul mercato.

Valutazioni e raccomandazioni degli analisti: potenziale inespresso?

Le raccomandazioni degli analisti su STMicroelectronics negli ultimi tre mesi sono generalmente positive. Secondo Soldionline.it, Oddo BHF ha mantenuto il giudizio “Outperform”, mentre Equita SIM ha confermato “Buy” con un target a 27 €. MarketScreener riporta un prezzo obiettivo medio di 26,51 $, con un massimo di 36,23 $ e un minimo di 17,27 $. Considerando il prezzo attuale, il titolo presenta un potenziale di crescita del 31% rispetto al target medio e del 65% rispetto al massimo.

Per quanto riguarda i dividendi, la società ha incrementato la sua politica di distribuzione, con un dividendo annuale previsto di 0,34 $, pari a un rendimento dell’1,74%. Negli ultimi cinque anni, il rendimento medio si è attestato intorno allo 0,66%, ma la crescita recente evidenzia una maggiore attenzione alla remunerazione degli azionisti. Secondo Soldionline.it, non ci sono stati anni senza dividendi, a conferma della continuità aziendale anche in contesti di mercato difficili.

Con un P/E forward di 26,95 e un PEG di 1,86, STMicroelectronics si posiziona come un titolo interessante per chi cerca un mix di crescita e solidità, in un settore destinato a riprendersi grazie alla domanda futura di tecnologie avanzate.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 giorni Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

4 giorni Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

1 settimana Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

2 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

2 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

3 settimane Fà