Due+anni+di+congedo+e+10+ore+di+permesso+retribuito+in+arrivo+per+i+lavoratori%3A+cosa+cambia+con+la+Legge+104
cryptoit
/2025/04/27/due-anni-di-congedo-e-10-ore-di-permesso-retribuito-in-arrivo-per-i-lavoratori-cosa-cambia-con-la-legge-104/amp/
News

Due anni di congedo e 10 ore di permesso retribuito in arrivo per i lavoratori: cosa cambia con la Legge 104

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Se pensi che il lavoro debba essere un diritto anche durante la malattia, questa notizia ti interesserà. Una nuova proposta di legge collegata alla Legge 104 ha ricevuto la prima approvazione alla Camera dei Deputati e promette di rivoluzionare il modo in cui i lavoratori con malattie invalidanti potranno affrontare il proprio percorso senza paura di perdere il posto.

Congedi speciali, permessi aggiuntivi e tutele mai viste prima stanno per diventare realtà, portando una ventata di umanità nel mondo del lavoro. Presto potresti vedere i tuoi diritti rafforzati come mai era successo.

Due anni di congedo e 10 ore di permesso retribuito in arrivo per i lavoratori-crypto.it

Quando Sofia e Alessio si sono seduti al solito bar con Luca, il loro amico del CAF, non pensavano di ricevere una notizia capace di accendere una speranza concreta. “Hanno approvato un testo importantissimo,” ha detto Luca, sorseggiando il caffè. “Si tratta di un’estensione della Legge 104 che introduce nuove tutele per chi lotta ogni giorno contro patologie invalidanti.”

Sofia ha subito pensato alla sua battaglia contro una malattia cronica, mentre Alessio ha ricordato i sacrifici fatti da suo padre. In pochi minuti, si sono resi conto che qualcosa di davvero importante stava cambiando.

Due anni di congedo e più permessi: lavorare senza paura con la nuova Legge 104

La proposta approvata in prima lettura alla Camera dei Deputati prevede che i lavoratori con malattie invalidanti  ( con un grado di invalidità pari o superiore al 74%) possano richiedere un congedo speciale di 24 mesi. Durante questo periodo, il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto, anche se senza stipendio. È comunque prevista la possibilità di riscattare i mesi di assenza ai fini pensionistici, rendendo meno pesante il prezzo della malattia.

Due anni di congedo e più permessi: lavorare senza paura con la nuova Legge 104-crypto.it

Al rientro, grazie a quanto stabilito dalla Legge 104, si potrà accedere con priorità al lavoro agile, una modalità che aiuta chi deve ancora affrontare cure o periodi delicati.

L’altra grande novità è l’aumento dei permessi retribuiti: dieci ore aggiuntive ogni anno per visite, esami o cure necessarie. Un’opportunità anche per i genitori di minori malati, che potranno accompagnare i figli senza perdere retribuzione.

Meno burocrazia e più protezioni anche per chi lavora in autonomia

Oltre ai dipendenti, anche i lavoratori autonomi sono inclusi nelle nuove tutele. In caso di malattie gravi, potranno sospendere la prestazione fino a 300 giorni all’anno senza perdere il rapporto di collaborazione.

La certificazione elettronica di malattia sarà più semplice: il medico di base o lo specialista potranno inviarla direttamente, senza costringere il lavoratore a inseguire documenti e timbri.

Infine, con un fondo speciale da 2 milioni di euro l’anno, saranno istituiti premi di laurea in memoria di pazienti oncologici, dedicati a chi si laurea in medicina, biotecnologie o scienze affini.

Sotto l’occhio attento dell’Autorità Garante per i diritti delle persone con disabilità, ogni abuso o discriminazione verrà sorvegliato e contrastato. Sofia e Alessio, dopo quella sera, hanno capito che finalmente la fragilità non sarà più una colpa. E tu, non pensi sia ora che il lavoro diventi davvero un diritto per tutti?

Articoli recenti

Spread ai minimi dal 2015: azioni e bond italiani che potrebbero vivere un rally sconvolgente

L’Italia attende una possibile promozione del rating sovrano, con Moody’s e Fitch pronte a decidere.…

11 ore Fà

ISEE figli minorenni: gli sbagli più gravi quando i genitori vivono separati

Isee con genitori non sposati e non conviventi: cosa cambia con il trasferimento di residenza…

22 ore Fà

I problemi cruciali sui dati che anche OpenAI e Google DeepMind non possono ignorare e che stanno bloccando la crescita dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esplosiva, ma il vero ostacolo non è…

1 giorno Fà

Gli errori peggiori che potrebbero costarti caro se non comunichi chi guidava

Hai ricevuto una multa perché non ricordi chi guidava e ti chiedi se è possibile…

2 giorni Fà

Superbonus e Bonus, il nuovo temibile algoritmo dell’Agenzia delle Entrate potrebbe colpirti. Sanzioni fino al 200% dopo 8 anni

L'Agenzia delle Entrate ha avviato una massiccia campagna di verifiche sui bonus edilizi. Nel mirino…

2 giorni Fà

TFR e pensione anticipata: 5 numeri sconvolgenti che svelano chi ci guadagna davvero

Rinunciare al TFR per anticipare la pensione a 64 anni: può convenire? Quali numeri e…

3 giorni Fà