L%E2%80%99oro+non+si+ferma+pi%C3%B9%3A+ecco+perch%C3%A9+il+suo+prezzo+pu%C3%B2+salire+fino+a+4.000+%24+entro+fine+anno
cryptoit
/2025/04/26/loro-non-si-ferma-piu-ecco-perche-il-suo-prezzo-puo-salire-fino-a-4-000-entro-fine-anno/amp/
Investimento e Trading

L’oro non si ferma più: ecco perché il suo prezzo può salire fino a 4.000 $ entro fine anno

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’oro tocca per la prima volta i 3.500 $ l’oncia e gli investitori si interrogano: è l’inizio di una nuova era per il metallo prezioso? I mercati finanziari sono in fermento, mentre le previsioni degli analisti si rincorrono. L’incertezza globale spinge sempre più verso beni rifugio: ma cosa ci aspetta davvero?

Un prezzo così alto non si era mai visto prima, ma è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno più complesso. Il rally dell’oro è frutto di molteplici fattori, e il suo futuro potrebbe sorprendere anche i più esperti.

La corsa dell’oro è diretta verso il traguardo dei 4.000 $? – crypto.it

Da sempre l’oro esercita un fascino particolare, simbolo di ricchezza e sicurezza in tempi incerti. Nei mercati finanziari rappresenta un rifugio sicuro, un porto stabile durante le tempeste economiche. Ma cosa succede quando il prezzo di questo metallo prezioso supera livelli mai toccati prima? Si tratta solo di una fiammata passeggera o siamo di fronte a un cambiamento strutturale del sistema economico globale? La storia ci insegna che ogni grande ascesa dei mercati ha cause profonde, spesso legate a eventi geopolitici, crisi valutarie o politiche monetarie aggressive. E oggi, più che mai, ci troviamo di fronte a un intreccio di questi elementi.

L’oro non brilla solo per la sua bellezza, ma per la fiducia che riesce a ispirare. Dietro ai grafici e ai numeri c’è la psicologia degli investitori, le aspettative, le paure e le speranze. La domanda da porsi non è solo quanto valga oggi, ma quanto potrebbe valere domani. E per rispondere, bisogna guardare oltre le cifre, analizzando scenari futuri e il contesto macroeconomico in continua evoluzione.

Perché l’oro ha superato i 3.500 $

Il superamento dei 3.500 $ l’oncia è il risultato di una serie di fattori combinati. Secondo Reuters, l’aumento è dovuto a “cambiamenti epici nel sistema finanziario globale”. Le critiche del presidente Donald Trump alla Federal Reserve, in particolare contro Jerome Powell, hanno minato la fiducia dei mercati nell’indipendenza della banca centrale (Investopedia). Questo ha spinto gli investitori a rifugiarsi nell’oro, considerato più sicuro.

L’attacco di Trump ala FED favorisce il rialzo dell’oro – crypto.it

Inoltre, la debolezza del dollaro, ai minimi da tre anni, ha reso l’oro più conveniente per chi acquista con altre valute (The Guardian). Le banche centrali, in particolare la Cina, hanno aumentato gli acquisti di oro, con una crescita del 54% nel quarto trimestre del 2024 (Reuters). Secondo Wei Li di BlackRock, l’oro si sta imponendo come diversificatore rispetto ai titoli di Stato USA, in un contesto di alta inflazione e debito.

Le previsioni sul futuro dell’oro

Gli analisti prevedono che il prezzo dell’oro possa continuare a salire. Goldman Sachs stima un valore di 3.700 $ entro fine 2025, con la possibilità di raggiungere i 3.810 $ se le banche centrali continueranno ad acquistare a ritmi sostenuti (Economic Times). ANZ ha rivisto le sue previsioni a 3.600 $, citando il rischio di recessione e inflazione persistente (Reuters). Più ottimista il BMG Group, che prevede l’oro a 4.000 $ entro fine anno, grazie alla crescente domanda fisica e al ruolo centrale dell’oro nei portafogli istituzionali (Discovery Alert).

Tuttavia, FX Empire segnala un possibile eccesso di acquisti, ipotizzando una correzione tecnica. Anche Heraeus Metals ammette che potrebbero verificarsi cali temporanei, ma ritiene che la domanda fisica e l’incertezza globale manterranno i prezzi su livelli elevati. Il cammino dell’oro non appare lineare, ma sempre più strategico in un mondo in continua trasformazione.

Articoli recenti

BOT annuali battono il BTP 7,25%: ecco i numeri sconvolgenti che nessuno si aspettava

Il confronto tra un BTP con cedola del 7,25% e i BOT annuali rivela un…

3 ore Fà

Ecco il migliore BTP ventennale: prezzo scontato a 65,80 € e rendimento vicino al 4%

Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…

14 ore Fà

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

1 giorno Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

2 giorni Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

2 giorni Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

3 giorni Fà