Tensione+globale+e+fuga+dai+bond+USA%3A+la+Fed+osserva+mentre+il+mondo+sposta+le+pedine
cryptoit
/2025/04/17/tensione-globale-e-fuga-dai-bond-usa-la-fed-osserva-mentre-il-mondo-sposta-le-pedine/amp/
Investimento e Trading

Tensione globale e fuga dai bond USA: la Fed osserva mentre il mondo sposta le pedine

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

La Federal Reserve osserva con attenzione il mercato obbligazionario, mentre il dollaro si indebolisce e gli investitori guardano altrove. Le parole di Neel Kashkari, presidente della Fed di Minneapolis, aprono un dibattito sulle reali condizioni del sistema finanziario americano e sulle aspettative di politica monetaria nel breve termine.

Ogni parola pronunciata da un membro della Federal Reserve è in grado di influenzare i mercati finanziari globali. Ma quando si tratta di dichiarazioni che arrivano in un contesto di rendimenti in salita e valute in discesa, l’eco è ancora più forte. È il caso delle recenti affermazioni di Neel Kashkari, uno dei volti più attivi e schietti all’interno del board della Fed. In un’intervista rilasciata l’11 aprile 2025, Kashkari ha messo in evidenza come il movimento dei rendimenti dei Treasury e l’indebolimento del dollaro possano essere letti come un segnale: gli investitori stanno iniziando a guardare oltre gli Stati Uniti.

La tensione globale e la fuga dai bond spaventano la Fed – crypto.it

La frase non è passata inosservata. Anzi, ha rinfocolato le speculazioni sulla direzione futura dei tassi e sulla tenuta dell’attrattività del mercato americano in un periodo di instabilità globale. Ma cosa sta succedendo davvero? E perché queste dinamiche preoccupano la banca centrale statunitense?

Gli investitori guardano altrove, ma la Fed non interviene

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Kashkari ha osservato che, in genere, in momenti di forte tensione economica ci si aspetterebbe un rafforzamento del dollaro, per via del suo ruolo tradizionale di “bene rifugio”. Tuttavia, l’attuale debolezza della valuta statunitense, combinata con un rialzo dei rendimenti obbligazionari, suggerisce un fenomeno diverso: una graduale perdita di fiducia negli asset americani. A confermarlo è anche un’analisi pubblicata da Reuters, secondo cui alcuni flussi si starebbero spostando verso mercati emergenti e bond sovrani europei a breve scadenza.

Gli investitori perdono la fiducia negli asset americani e guardano altrove – crypto.it

Nonostante ciò, Kashkari ha escluso l’idea che la Federal Reserve debba intervenire in questo momento. Come ha dichiarato a Bloomberg, “non stiamo osservando dislocazioni così gravi da giustificare un’azione immediata”. L’intervento diretto della Fed sui mercati viene riservato a condizioni eccezionali, e un atteggiamento più passivo viene ritenuto più coerente con l’obiettivo di mantenere credibilità nella lotta contro l’inflazione.

Il ruolo dei tassi, l’inflazione e l’incertezza globale

Il messaggio di fondo è chiaro: la Fed osserva ma non agisce, almeno per ora. E questo approccio è coerente con l’analisi di Boston Consulting Group, che stima un’inflazione sopra il 5% e un rischio recessione del 40% per gli Stati Uniti nei prossimi dodici mesi. In questo contesto, l’aumento dei rendimenti dei Treasury può anche essere letto come un aggiustamento tecnico, più che come un campanello d’allarme vero e proprio.

Tuttavia, la combinazione di dollaro debole, rendimenti elevati e incertezza politica (soprattutto sul fronte dei dazi e della politica fiscale) alimenta l’idea che il mercato stia cercando alternative. Non è un caso che il dibattito tra analisti si stia spostando verso una riflessione più ampia sul ruolo globale del dollaro e sul futuro della leadership economica americana.

Le parole di Neel Kashkari, dunque, vanno lette non solo come un’osservazione puntuale, ma come un invito a non dare per scontata la centralità degli Stati Uniti nei portafogli globali. Se gli investitori stanno cercando nuove rotte, sarà il mercato – più che la banca centrale – a indicare la direzione.

Articoli recenti

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

2 ore Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

3 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

4 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

6 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

8 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

16 ore Fà