Dazi+USA%2C+inflazione+e+mercati%3A+come+investe+Amundi+in+questo+scenario+incerto
cryptoit
/2025/04/15/dazi-usa-inflazione-e-mercati-come-investe-amundi-in-questo-scenario-incerto/amp/
Investimento e Trading

Dazi USA, inflazione e mercati: come investe Amundi in questo scenario incerto

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti riaccendono i timori di tensioni commerciali globali. In questo contesto incerto, Amundi ha delineato una strategia di investimento attenta e differenziata, capace di rispondere ai diversi impatti regionali delle politiche protezionistiche.

L’annuncio di nuove tariffe doganali da parte dell’amministrazione Trump ha riaperto il dibattito su possibili conseguenze per l’economia globale. L’effetto dei dazi, secondo Amundi, sarà asimmetrico, con l’Asia particolarmente esposta, mentre regioni come l’America Latina potrebbero subire impatti più contenuti. L’asset manager europeo, in una recente analisi riportata dal sito ufficiale, stima che la crescita globale potrebbe subire un rallentamento dello 0,2–0,3%, mentre l’inflazione potrebbe aumentare di circa 0,3%, a seconda dell’area geografica e dell’intensità delle misure adottate.

Tra dazi, inflazione e tasso di interesse, l’incertezza regna sui mercati azionari – crypto.it

Per contrastare gli effetti più critici di questo scenario, Amundi propone una strategia di asset allocation flessibile, con un’elevata attenzione alla diversificazione e alla qualità degli asset selezionati. Sul fronte obbligazionario, la società suggerisce di rafforzare l’esposizione ai Bund tedeschi, considerati un bene rifugio in fasi di forte incertezza. Particolare attenzione viene anche rivolta alle obbligazioni indicizzate all’inflazione, che possono contribuire a proteggere i portafogli da una possibile accelerazione dei prezzi al consumo.

Azioni in equilibrio, focus su settori difensivi e mercati meno colpiti

Nel comparto azionario, Amundi mantiene una posizione neutrale sugli Stati Uniti, dove le valutazioni elevate e le incertezze legate alla direzione delle politiche fiscali e monetarie rendono più complessa una lettura positiva. In Europa, invece, si evidenziano opportunità più interessanti, in particolare nei settori difensivi come la sanità e i beni di consumo di base, che offrono maggiore resilienza in caso di rallentamento della crescita.

Amundi ha messo il suo focus su settori difensivi e mercati meno colpiti – crypto.it

Nei mercati emergenti, Amundi adotta un approccio selettivo. Le economie asiatiche, in particolare la Cina, risultano più vulnerabili alle conseguenze delle nuove tariffe, mentre regioni come l’America Latina mostrano segnali di maggiore stabilità e potrebbero rappresentare una componente interessante in un portafoglio ben diversificato. L’analisi del rischio paese e dell’esposizione al commercio globale è, secondo Amundi, un passaggio cruciale per identificare le aree in cui è ancora possibile generare rendimento senza assumere rischi eccessivi.

Infine, l’asset manager suggerisce di valutare un’esposizione selettiva agli asset reali, in particolare alle materie prime. In un contesto di dazi e possibili interruzioni nella catena di approvvigionamento, asset come il petrolio potrebbero contribuire a contenere l’impatto dell’inflazione sui portafogli. Anche in questo caso, la parola chiave resta la flessibilità: un posizionamento dinamico e ben calibrato può fare la differenza in uno scenario di crescente complessità geopolitica e commerciale.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

6 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

7 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

9 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

10 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

12 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

13 ore Fà